Non convince l’ordinanza della Corte di cassazione n. 23341/2024, per la quale le sanzioni tributarie irrogate alla società diventerebbero improvvisamente trasmissibili ai soci: non si adducono reali motivazioni, né si dà atto dei diversi precedenti di segno contrario. Piuttosto si deve ribadire, anche alla luce della recente riforma recata dal D.Lgs. n. 87/2024: che la responsabilità esclusiva di società ed enti non rappresenta affatto un abbandono del principio di personalità (e un sostanziale ritorno al passato); che quanto alle sanzioni tributarie, anche per le società e gli enti, con o senza personalità giuridica, coinvolti in violazioni tributarie, vale la regola dell’intrasmissibilità della loro responsabilità; che l’art. 8 del D.Lgs. n. 472/1997 deve essere riletto opportunamente in chiave estensivo-evolutiva quale enunciazione della regola dell’intrasmissibilità della sanzione ad eredi e successori
Le sanzioni tributarie irrogate alla società diventano trasmissibili ai soci
Antonio Guidara
2025-01-01
Abstract
Non convince l’ordinanza della Corte di cassazione n. 23341/2024, per la quale le sanzioni tributarie irrogate alla società diventerebbero improvvisamente trasmissibili ai soci: non si adducono reali motivazioni, né si dà atto dei diversi precedenti di segno contrario. Piuttosto si deve ribadire, anche alla luce della recente riforma recata dal D.Lgs. n. 87/2024: che la responsabilità esclusiva di società ed enti non rappresenta affatto un abbandono del principio di personalità (e un sostanziale ritorno al passato); che quanto alle sanzioni tributarie, anche per le società e gli enti, con o senza personalità giuridica, coinvolti in violazioni tributarie, vale la regola dell’intrasmissibilità della loro responsabilità; che l’art. 8 del D.Lgs. n. 472/1997 deve essere riletto opportunamente in chiave estensivo-evolutiva quale enunciazione della regola dell’intrasmissibilità della sanzione ad eredi e successoriFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GUIDARA corrieretributario_2025_2.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
921.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
921.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.