Sullo sfondo del confronto tra fede e politica, in particolare il dialogo tra comunismo e cristianesimo in Italia durante il processo di secolarizzazione del XX secolo, questo saggio si propone di ripercorrere il lungo cammino biografico dell'intellettuale cattolico Mario Gozzini.

Il confronto tra cristianesimo e comunismo nella secolarizzazione del XX secolo: l'originale percorso di Mario Gozzini

SCIRE' GIAMBATTISTA
2025-01-01

Abstract

Sullo sfondo del confronto tra fede e politica, in particolare il dialogo tra comunismo e cristianesimo in Italia durante il processo di secolarizzazione del XX secolo, questo saggio si propone di ripercorrere il lungo cammino biografico dell'intellettuale cattolico Mario Gozzini.
2025
Laicità, dialogo, modernismo, secolarizzazione, Gozzini, Stato e Chiesa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/664529
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact