La nuova figura dell’autotutela tributaria obbligatoria (art. 10- quater L. 212/2000 solleva interrogativi circa i poteri di sindacato del giudice tributario nel caso d’impugnazione del diniego espresso o tacito. Si propone nel lavoro una ricostruzione dell’impugnazione del diniego di autotutela quale forma di speciale rimessione in termini nell’impugnazione dell’atto da annullare.
I POTERI DI SINDACATO DEL GIUDICE TRIBUTARIO NEL DINIEGO DI AUTOTUTELA OBBLIGATORIA
Randazzo Franco
2025-01-01
Abstract
La nuova figura dell’autotutela tributaria obbligatoria (art. 10- quater L. 212/2000 solleva interrogativi circa i poteri di sindacato del giudice tributario nel caso d’impugnazione del diniego espresso o tacito. Si propone nel lavoro una ricostruzione dell’impugnazione del diniego di autotutela quale forma di speciale rimessione in termini nell’impugnazione dell’atto da annullare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.