The article compares the system of recruitment of ordinary magistrates in Italy with those of the United States and the United Kingdom, investigating its impact on the rate of female participation in the administration of justice. In the following part, it focuses on further issues on which the Italian legislator is called to intervene in the near future, in order to remove the obstacles that still prevent the achievement of gender equality at the level of managerial positions in the judiciary and composition of the Consiglio Superiore della Magistratura.

L'articolo pone a confronto il sistema di assunzione dei magistrati ordinari in Italia con quelli degli Stati Uniti e del Regno Unito, esaminandone l'impatto sul tasso di partecipazione delle donne all'amministrazione della giustizia. A seguire, esso si sofferma su ulteriori questioni con cui il legislatore italiano è chiamato a confromtarsi per rimuovere gli ostacoli che ancora impediscono il pieno raggiungimento della parità di genere nell'attribuzione degli incarichi dirigenziali in seno alla Magistratura, così come nella composizione del CSM.

L’incidenza dei sistemi di reclutamento sulla parità di genere nella Magistratura

Ignazio Spadaro
2025-01-01

Abstract

The article compares the system of recruitment of ordinary magistrates in Italy with those of the United States and the United Kingdom, investigating its impact on the rate of female participation in the administration of justice. In the following part, it focuses on further issues on which the Italian legislator is called to intervene in the near future, in order to remove the obstacles that still prevent the achievement of gender equality at the level of managerial positions in the judiciary and composition of the Consiglio Superiore della Magistratura.
2025
L'articolo pone a confronto il sistema di assunzione dei magistrati ordinari in Italia con quelli degli Stati Uniti e del Regno Unito, esaminandone l'impatto sul tasso di partecipazione delle donne all'amministrazione della giustizia. A seguire, esso si sofferma su ulteriori questioni con cui il legislatore italiano è chiamato a confromtarsi per rimuovere gli ostacoli che ancora impediscono il pieno raggiungimento della parità di genere nell'attribuzione degli incarichi dirigenziali in seno alla Magistratura, così come nella composizione del CSM.
Judiciary, gender equality, public competition, USA, UK
Magistratura, parità di genere, pubblico concorso, Stati Uniti, Regno Unito
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/666871
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact