Abstract. Le strutture sanitarie sono edifici complessi per la loro articolazione,organizzazione e attrezzatura tecnologica. Progettare un ospedale necessita diun approccio multidisciplinare al fine di organizzare in maniera efficiente l’edificionel tempo e il progetto deve essere in grado di rispondere ai rapidi cambiamentidelle innovazioni nell’ambito della ricerca e le esigenze dello staff medico,soprattutto nelle unità di emergenza. Così, la flessibilità diventa un elementochiave per tutti i cambiamenti dovuti al progresso delle conoscenze mediche etecnologiche. Il lavoro analizza diverse strategie utili per il progetto dell'ospedaleflessibile in ambito gestionale, progettuale, impiantistico, strutturale e tecnologicoattraverso una matrice di analisi studiato dagli autori del paper.
Operative and design adaptability in healthcare facilities
TARTAGLIA, ANDREA
2015-01-01
Abstract
Abstract. Le strutture sanitarie sono edifici complessi per la loro articolazione,organizzazione e attrezzatura tecnologica. Progettare un ospedale necessita diun approccio multidisciplinare al fine di organizzare in maniera efficiente l’edificionel tempo e il progetto deve essere in grado di rispondere ai rapidi cambiamentidelle innovazioni nell’ambito della ricerca e le esigenze dello staff medico,soprattutto nelle unità di emergenza. Così, la flessibilità diventa un elementochiave per tutti i cambiamenti dovuti al progresso delle conoscenze mediche etecnologiche. Il lavoro analizza diverse strategie utili per il progetto dell'ospedaleflessibile in ambito gestionale, progettuale, impiantistico, strutturale e tecnologicoattraverso una matrice di analisi studiato dagli autori del paper.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.