L’articolo racconta di uno strumento di programmazione degli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche di ogni tipo, fisiche, sensoriali, cognitive, culturali, il PEBA. Se fino alla fine del Novecento il concetto di accessibilità e fruibilità era riferito a persone con una specifica condizione sanitaria di menomazione, per lo più fisica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (I.C.F.) ha capovolto il punto di vista definendo la disabilità come condizione di salute in un ambiente sfavorevole. Al termine disabilità è stato associato un significato più ampio intendendo la condizione che determina l’impossibilità o la difficoltà per un individuo di partecipare alla vita della comunità di appartenenza.

Pianificare l’Accessibilità. L’esempio di Aci Castello

Nicolosi Grazia Maria;
2025-01-01

Abstract

L’articolo racconta di uno strumento di programmazione degli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche di ogni tipo, fisiche, sensoriali, cognitive, culturali, il PEBA. Se fino alla fine del Novecento il concetto di accessibilità e fruibilità era riferito a persone con una specifica condizione sanitaria di menomazione, per lo più fisica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (I.C.F.) ha capovolto il punto di vista definendo la disabilità come condizione di salute in un ambiente sfavorevole. Al termine disabilità è stato associato un significato più ampio intendendo la condizione che determina l’impossibilità o la difficoltà per un individuo di partecipare alla vita della comunità di appartenenza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/668389
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact