La Corte di cassazione, con l’ampia ordinanza n. 29754/2025, ricca di citazioni di documenti di prassi, am-mette la qualifica di rurale fabbricato strumentale e la conseguente attribuzione della categoria catastale D/10 per l’impianto fotovoltaico concesso in leasing all’imprenditore agricolo. La soluzione appare condivisi-bile perché conforme alla normativa catastale, e plausibile perché agevola il ricorso a strumenti di sostenibi-lità ambientale dell’attività agricola. Purché non si dimentichi l’obbligo di denunciarne in catasto la modifica in caso di diverso utilizzo dell’energia prodotta dall’impianto.

Il classamento dell’impianto fotovoltaico tra proprietà (superficiaria) e strumentalità (agricola)

Guido Salanitro
2025-01-01

Abstract

La Corte di cassazione, con l’ampia ordinanza n. 29754/2025, ricca di citazioni di documenti di prassi, am-mette la qualifica di rurale fabbricato strumentale e la conseguente attribuzione della categoria catastale D/10 per l’impianto fotovoltaico concesso in leasing all’imprenditore agricolo. La soluzione appare condivisi-bile perché conforme alla normativa catastale, e plausibile perché agevola il ricorso a strumenti di sostenibi-lità ambientale dell’attività agricola. Purché non si dimentichi l’obbligo di denunciarne in catasto la modifica in caso di diverso utilizzo dell’energia prodotta dall’impianto.
2025
classamento
impianto fotovoltaico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/676056
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact