Analizzare le pratiche didattiche del docente inclusivo permette di recuperare il potenziale dell’azione professionale del docente in “situ-azione” all’interno del contesto scolastico ed extra-scolastico. Per tale ragione, partendo dalle indicazioni sviluppate dal documento internazionale dell’ European Agency for Development in Special Needs Education in relazione al “Profilo del docente inclusivo”, si è deciso di mettere a punto una ricerca esplorativa Survey primaria su dati originali, che ha coinvolto i corsisti/docenti del I e II grado dei Corsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità di 5 Atenei Italiani (Roma “Università Europea”, Basilicata, Lecce “Università del Salento”, Milano “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Perugia), allo scopo di investigare, attraverso la somministrazione di un questionario mixed method, la qualità del profilo e delle competenze professionali del docente inclusivo considerando le inter-azioni “situate” della prassi didattica inclusiva.

L’agire didattico del docente inclusivo. Alcune risultanze di un’Indagine Esplorativa Nazionale effettuata nei Corsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità

D. Gulisano
2025-01-01

Abstract

Analizzare le pratiche didattiche del docente inclusivo permette di recuperare il potenziale dell’azione professionale del docente in “situ-azione” all’interno del contesto scolastico ed extra-scolastico. Per tale ragione, partendo dalle indicazioni sviluppate dal documento internazionale dell’ European Agency for Development in Special Needs Education in relazione al “Profilo del docente inclusivo”, si è deciso di mettere a punto una ricerca esplorativa Survey primaria su dati originali, che ha coinvolto i corsisti/docenti del I e II grado dei Corsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità di 5 Atenei Italiani (Roma “Università Europea”, Basilicata, Lecce “Università del Salento”, Milano “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Perugia), allo scopo di investigare, attraverso la somministrazione di un questionario mixed method, la qualità del profilo e delle competenze professionali del docente inclusivo considerando le inter-azioni “situate” della prassi didattica inclusiva.
2025
docente inclusivo, competenze professionali, ricerca, didattica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/677391
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact