Il tema è di grande interesse per i geografi in quanto permette di trattare come l’arte abbia a che fare con alcunitemi centrali per la disciplina, ovvero: spazi contesi, negoziazione sociale, appropriazione culturale, diritto all’espressione in pubblico, potere delle istituzioni sui comportamenti degli agenti privati e significato delle artiperformative nella territorializzazione, nella definizione della qualità di un luogo e nella creazione di nuove mappeculturali delle città, trasformandole in laboratori artistici a cielo aperto. Esiste poi un altro piano di interessegeografico, di carattere più politico-operativo, ovvero quello relativo ai processi di riqualificazione urbana, diavviamento o consolidamento di una destinazione turistica e, infine, quello riguardante il governo delle forme dicollaborazione/conflitto tra artisti e cultura popolare nella definizione del paesaggio locale.
Spazi contesi e Street Art come azione sociale e politica in Sicilia
CANNIZZARO S.
Co-primo
;
2025-01-01
Abstract
Il tema è di grande interesse per i geografi in quanto permette di trattare come l’arte abbia a che fare con alcunitemi centrali per la disciplina, ovvero: spazi contesi, negoziazione sociale, appropriazione culturale, diritto all’espressione in pubblico, potere delle istituzioni sui comportamenti degli agenti privati e significato delle artiperformative nella territorializzazione, nella definizione della qualità di un luogo e nella creazione di nuove mappeculturali delle città, trasformandole in laboratori artistici a cielo aperto. Esiste poi un altro piano di interessegeografico, di carattere più politico-operativo, ovvero quello relativo ai processi di riqualificazione urbana, diavviamento o consolidamento di una destinazione turistica e, infine, quello riguardante il governo delle forme dicollaborazione/conflitto tra artisti e cultura popolare nella definizione del paesaggio locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.