The paper assesses the recent changes to EU financial rules, highlighting their discrepancies with respect to the objective of revitalizing national sovereignty in the area of public governance of economy. A main focus is given to the crisis of the traditional model of democratic control on the state budget which does not seem adequately compensated at the supranational level through the intervention of the EU Parliament. It follows that the sole amendment of secondary legislation proves insufficient unless an adequate revision of EU primary law.

Lo scritto esamina la recente modifica delle norme europee di governance finanziaria evidenziandone le discrasie rispetto all’obiettivo di rivitalizzare la sovranità nazionale in tema di governo pubblico dell’economia. Particolare attenzione è rivolta alla crisi del tradizionale modello statale di controllo democratico sulla manovra di bilancio che non pare trovare adeguata compensazione sul piano sovranazionale attraverso l’intervento del Parlamento europeo. Se ne deduce l’insufficienza della modifica del solo diritto derivato in mancanza di adeguata revisione del diritto primario.

Il controllo democratico sulla manovra di bilancio allo stress test della nuova governance economica europea

adriana ciancio
Writing – Original Draft Preparation
2025-01-01

Abstract

The paper assesses the recent changes to EU financial rules, highlighting their discrepancies with respect to the objective of revitalizing national sovereignty in the area of public governance of economy. A main focus is given to the crisis of the traditional model of democratic control on the state budget which does not seem adequately compensated at the supranational level through the intervention of the EU Parliament. It follows that the sole amendment of secondary legislation proves insufficient unless an adequate revision of EU primary law.
2025
Lo scritto esamina la recente modifica delle norme europee di governance finanziaria evidenziandone le discrasie rispetto all’obiettivo di rivitalizzare la sovranità nazionale in tema di governo pubblico dell’economia. Particolare attenzione è rivolta alla crisi del tradizionale modello statale di controllo democratico sulla manovra di bilancio che non pare trovare adeguata compensazione sul piano sovranazionale attraverso l’intervento del Parlamento europeo. Se ne deduce l’insufficienza della modifica del solo diritto derivato in mancanza di adeguata revisione del diritto primario.
controllo democratico; bilancio statale; governance economica europea; semestre europeo; democrazia europea; parlamento europeo
democratic control; state budget; EU financial governance; European semester; EU democracy; EU Parliament
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/684050
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact