Il contributo esplora le potenzialità e le sfide del commento letterario in ambiente digitale, rileggendo I Malavoglia di Giovanni Verga come caso emblematico. Le applicazioni del digitale mettono fortemente in discussione i principi di selezione dei contenuti e cura del lettore su cui il commento si è tradizionalmente fondato. Coniugando forme del comprendere di derivazione ermeneutica e tecnologia digitale, una rilettura del primo capitolo dei Malavoglia (attraverso l’esegesi puntuale, il discorso metacritico e l’applicazione di saperi qualitativi e quantitativi), vuole dimostrare insieme le potenzialità dell’integrazione fra analisi filologica e lettura concordanziale con la necessità di una riflessione digitale e umanistica sulla secolare attività dell’annotazione a margine.

SCRIVERE SU UN MARGINE VIRTUALE. PER UN COMMENTO DIGITALE AI MALAVOGLIA DI GIOVANNI VERGA (CAPITOLO I)

Liborio Pietro Barbarino
Primo
2025-01-01

Abstract

Il contributo esplora le potenzialità e le sfide del commento letterario in ambiente digitale, rileggendo I Malavoglia di Giovanni Verga come caso emblematico. Le applicazioni del digitale mettono fortemente in discussione i principi di selezione dei contenuti e cura del lettore su cui il commento si è tradizionalmente fondato. Coniugando forme del comprendere di derivazione ermeneutica e tecnologia digitale, una rilettura del primo capitolo dei Malavoglia (attraverso l’esegesi puntuale, il discorso metacritico e l’applicazione di saperi qualitativi e quantitativi), vuole dimostrare insieme le potenzialità dell’integrazione fra analisi filologica e lettura concordanziale con la necessità di una riflessione digitale e umanistica sulla secolare attività dell’annotazione a margine.
2025
commento digitale, I Malavoglia, filologia, lessicografia, ermeneutica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/684929
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact