Questo articolo si propone di riflettere sul rapporto tra lirica e critica nella poesia multilingue di Ann Cotten (1982). A partire dall’analisi di testi scelti da Fremdwörterbuchsonette (2007) e Florida Räume (2010), mostreremo come Cotten metta in atto strategie retoriche ascrivibili alla sfera della neoavanguardia e che hanno come obiettivo la rimessa in discussione dei criteri che presiedono alla distinzione – e quindi anche alla potenziale ibridazione – dei generi letterari senza tuttavia rifiutare la superiorità della poesia sugli altri discorsi. La critica all’obsolescenza, al disimpegno e al conservatorismo lirici esibiti versi dell’autrice nascondono in realtà un elogio della poesia come genere ancora capace di restituire, anche se a pochi lettori scelti, il processo del pensiero nel suo farsi.

Contro la poesia del lutto borghese? Lirica e critica in Ann Cotten

Manara Matilde
2025-01-01

Abstract

Questo articolo si propone di riflettere sul rapporto tra lirica e critica nella poesia multilingue di Ann Cotten (1982). A partire dall’analisi di testi scelti da Fremdwörterbuchsonette (2007) e Florida Räume (2010), mostreremo come Cotten metta in atto strategie retoriche ascrivibili alla sfera della neoavanguardia e che hanno come obiettivo la rimessa in discussione dei criteri che presiedono alla distinzione – e quindi anche alla potenziale ibridazione – dei generi letterari senza tuttavia rifiutare la superiorità della poesia sugli altri discorsi. La critica all’obsolescenza, al disimpegno e al conservatorismo lirici esibiti versi dell’autrice nascondono in realtà un elogio della poesia come genere ancora capace di restituire, anche se a pochi lettori scelti, il processo del pensiero nel suo farsi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/686055
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact