Il saggio analizza il ruolo del credit scoring nella disciplina della crisi d’impresa e del sovraindebitamento, evidenziando convergenze e differenze tra valutazione del merito creditizio di consumatori e imprese, anche alla luce della dir. UE 2023/2225. Considerati i profili di efficienza delle sanzioni introdotte agli artt. 69 2° comma e 80 4° comma, c.c.i., si sottolineano le lacune sistematiche derivanti dall’assenza di un regime sanzionatorio unitario e dall’esclusione di analoghe sanzioni per i creditori/finanziatori delle imprese maggiori e nelle procedure liquidatorie. L’A. propone l’estensione delle preclusioni endoprocessuali anche in altre ipotesi e la tipizzazione di nuove sanzioni per le procedure liquidative, ipotizzando anche soluzioni alternative come la postergazione o la perdita della prededucibilità, allo scopo di responsabilizzare il finanziatore, ridurre il rischio di moral hazard, e rafforzare la resilienza del mercato.

IL CREDIT SCORING NEL DIRITTO DELLA CRISI TRA VALUTAZIONE DEL RISCHIO, SANZIONI E PREVENZIONE: IMPRESA VS CONSUMATORE

margherita lazzara
2025-01-01

Abstract

Il saggio analizza il ruolo del credit scoring nella disciplina della crisi d’impresa e del sovraindebitamento, evidenziando convergenze e differenze tra valutazione del merito creditizio di consumatori e imprese, anche alla luce della dir. UE 2023/2225. Considerati i profili di efficienza delle sanzioni introdotte agli artt. 69 2° comma e 80 4° comma, c.c.i., si sottolineano le lacune sistematiche derivanti dall’assenza di un regime sanzionatorio unitario e dall’esclusione di analoghe sanzioni per i creditori/finanziatori delle imprese maggiori e nelle procedure liquidatorie. L’A. propone l’estensione delle preclusioni endoprocessuali anche in altre ipotesi e la tipizzazione di nuove sanzioni per le procedure liquidative, ipotizzando anche soluzioni alternative come la postergazione o la perdita della prededucibilità, allo scopo di responsabilizzare il finanziatore, ridurre il rischio di moral hazard, e rafforzare la resilienza del mercato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/687110
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact