LaCortediGiustizia tributaria di II grado della Lombardia, con la sentenza n. 1381/2025, si pronuncia sull’accatastamento delle unità poste all’interno di un centro commerciale, concludendo che rien trano nella categoria D/8. A ben vedere, non sembra possibile dare una soluzione univoca. Il classamento di un centro commerciale, data la varietà della tipologia, dipende dalla situazione di fatto, rilevando l’autonomia delle singole botteghe o l’unitarietà dell’intero complesso. Si tratta di un accertamento delle situazioni di fatto che non deve, però, condurre a trattamenti differenti di situazioni similari. Il classamento dovrebbe avere una congrua motivazione e dovrebbe essere fatto, nel caso di procedura c.d. Docfa, nel rispetto del termine annuale.
Il classamento dei centri commerciali tra D/8 e C/1
Guido Salanitro
2025-01-01
Abstract
LaCortediGiustizia tributaria di II grado della Lombardia, con la sentenza n. 1381/2025, si pronuncia sull’accatastamento delle unità poste all’interno di un centro commerciale, concludendo che rien trano nella categoria D/8. A ben vedere, non sembra possibile dare una soluzione univoca. Il classamento di un centro commerciale, data la varietà della tipologia, dipende dalla situazione di fatto, rilevando l’autonomia delle singole botteghe o l’unitarietà dell’intero complesso. Si tratta di un accertamento delle situazioni di fatto che non deve, però, condurre a trattamenti differenti di situazioni similari. Il classamento dovrebbe avere una congrua motivazione e dovrebbe essere fatto, nel caso di procedura c.d. Docfa, nel rispetto del termine annuale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


