L’articolo tratta dei profili procedimentali delle misure protettive e cautelari nella composi-zione negoziata della crisi, con riferimento all’esperienza giurisprudenziale formatasi in questi primi anni di applicazione. Il contributo mette in luce soprattutto le varie tipologie di misure applicabili, il rapporto tra misure cautelari e misure protettive, i presupposti per l’ottenimento delle stesse e il ruolo di valutazione affidato al giudice. Particolare attenzione viene riservata ai casi nei quali si è formato un contrasto giurisprudenziale.
Profili procedimenti delle misure protettive e cautelari nella composizione negoziata: orientamenti interpretativi
aurelio mirone;maria Giovanna mazza
2025-01-01
Abstract
L’articolo tratta dei profili procedimentali delle misure protettive e cautelari nella composi-zione negoziata della crisi, con riferimento all’esperienza giurisprudenziale formatasi in questi primi anni di applicazione. Il contributo mette in luce soprattutto le varie tipologie di misure applicabili, il rapporto tra misure cautelari e misure protettive, i presupposti per l’ottenimento delle stesse e il ruolo di valutazione affidato al giudice. Particolare attenzione viene riservata ai casi nei quali si è formato un contrasto giurisprudenziale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


