Il lavoro analizza, attraverso la comparazione con le discipline di altri Stati dell'Unione europea, le problematiche connesse al risarcimento del danno non patrimoniale da "vacanza rovinata" e si sofferma, più approfonditamente, sui controversi profili che attengono ai criteri per la quantificazione e la "monetizzazione" del pregiudizio subito dal turista.
Titolo: | "Danno da vacanza rovinata e quantificazione del risarcimento" |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/7380 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.