Il saggio ripercorre i viaggi a Napoli del pittore tedesco Johann Anton Ramboux nella prima metà dell'Ottocento, e i suoi interessi di studio. Acquerelli, disegni e schizzi inediti, raccolti in musei e biblioteche in Germania, permettono di rivalutare il contributo di questo pittore alla riscoperta dei "primitivi" nell'Ottocento.
Il Medioevo napoletano nei taccuini di Johann Anton Ramboux
VITOLO, PAOLA
2005-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre i viaggi a Napoli del pittore tedesco Johann Anton Ramboux nella prima metà dell'Ottocento, e i suoi interessi di studio. Acquerelli, disegni e schizzi inediti, raccolti in musei e biblioteche in Germania, permettono di rivalutare il contributo di questo pittore alla riscoperta dei "primitivi" nell'Ottocento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.