Riconsiderazione della figura di Strabone come un redattore erudito, capace di collegare un «colossale» bagaglio di cognizioni, a partire da un esame del passo sulla Panfilia (14, 4, 1-3), di cui si indagano redazione testuale, rapporto con le fonti, livello di aggiornamento dei dati e grado di implicazione dal punto di vista politico.
Titolo: | Tra 'kolossourgia' e 'chorographia': spinte ideologiche e strumenti descrittivi di un geografo antico | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/7809 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.