L'introduzione, nel presentare l'articolazione dei contenuti del volume, analizza lo sfondo all'interno del quale collocare l'odierno processo di integrazione europea. L'attenzione è posta in particolare alla connessione tra società della conoscenza e lifelong learning e ai problemi scaturenti dall'eccessiva enfatizzazione sugli obiettivi economici a discapito di quelli educativi.
INTRODUZIONE
PIAZZA, Roberta
2012-01-01
Abstract
L'introduzione, nel presentare l'articolazione dei contenuti del volume, analizza lo sfondo all'interno del quale collocare l'odierno processo di integrazione europea. L'attenzione è posta in particolare alla connessione tra società della conoscenza e lifelong learning e ai problemi scaturenti dall'eccessiva enfatizzazione sugli obiettivi economici a discapito di quelli educativi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Introduzione Monnet Angeli.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
4.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.