Determination of characteristics and boundaries of identity is often a starting inquiry point for social sciences, with a background of strong ideological argumentations and violent ethical and cultural challenges. Its social anchors, which Zygmunt Bauman considers presently indistinct and continuously redefined, could not make it appear more natural, predetermined, and more important not negotiable. However, this thesis, as the symmetric one of Noe-Darwinist matrix affirming how identity characteristics are guaranteed by biomolecular components, are objectionable, in light of controversial acquisitions matured in the fields of behavioral genetics and neurosciences.
La determinazione dei caratteri e dei confini dell’identità è maturata spesso come argomento d’indagine per le scienze sociali sullo sfondo di grandi scontri ideologici, di violentissime sfide etiche e culturali. I suoi ancoraggi sociali, ritenuti da Zygmunt Bauman ormai indistinti e comunque costantemente ridefiniti, non potrebbero più farla apparire come naturale, predeterminata e soprattutto non negoziabile. Tale tesi, come peraltro quella speculare dei neodarwinisti volta ad affermare come i precedenti caratteri identitari siano garantiti dai suoi costituenti biomolecolari, appare tuttavia non condivisibile proprio alla luce delle controverse acquisizioni maturate nei versanti della genetica comportamentale e delle neuroscienze.
Titolo: | Identità fluida e indeterminismo genetico |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Citazione: | Identità fluida e indeterminismo genetico / VIGNERA R. - 94(2011), pp. 79-110. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/844 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |