Questo articolo analizza le relazioni tra processo costituente, legittimità e spazio pubblico nello specifico ambito del sistena politico dell'Unione Europea. L'autore si focalizza sul dibattito che ha opposto, per tutti, Habermas e Grimm sul tema "Does the European Union need a Constitution?” e sull'analisi del modello postnazionale della politica contemporanea per arrivare a proporre il superamento della questione de legame tra processo costituente e assenza di demos nell'Unione e concentrarsi sulla ricerca di modelli di accountability per il sistema istituzionale della UE.
Titolo: | Costituzione, Processi Costituenti e legittimità nello spazio politico dell'Unione Europea |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/9221 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.