1.2 Recensione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 40.470
EU - Europa 25.377
AS - Asia 19.450
SA - Sud America 3.521
AF - Africa 1.233
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 79
OC - Oceania 38
Totale 90.168
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 38.655
IT - Italia 9.784
SG - Singapore 9.209
CN - Cina 7.163
IE - Irlanda 5.164
UA - Ucraina 4.628
BR - Brasile 3.136
CA - Canada 1.635
DE - Germania 1.401
RU - Federazione Russa 1.342
KR - Corea 1.056
SE - Svezia 562
SN - Senegal 558
GB - Regno Unito 512
FR - Francia 469
HK - Hong Kong 457
CI - Costa d'Avorio 362
TR - Turchia 316
NL - Olanda 235
VN - Vietnam 235
IN - India 222
CH - Svizzera 178
FI - Finlandia 151
AT - Austria 150
ES - Italia 140
AR - Argentina 134
PL - Polonia 133
BD - Bangladesh 128
UZ - Uzbekistan 126
CZ - Repubblica Ceca 118
GR - Grecia 112
IQ - Iraq 101
MX - Messico 99
NG - Nigeria 88
ZA - Sudafrica 80
EU - Europa 76
JP - Giappone 71
BE - Belgio 63
RO - Romania 56
LB - Libano 52
EC - Ecuador 50
PK - Pakistan 50
VE - Venezuela 48
CO - Colombia 44
SA - Arabia Saudita 41
MA - Marocco 40
BG - Bulgaria 39
AE - Emirati Arabi Uniti 37
KE - Kenya 35
AU - Australia 31
CL - Cile 27
PE - Perù 27
PY - Paraguay 25
TN - Tunisia 23
IL - Israele 21
UY - Uruguay 21
EG - Egitto 20
ID - Indonesia 19
JO - Giordania 19
JM - Giamaica 17
NP - Nepal 16
HN - Honduras 14
HU - Ungheria 14
LU - Lussemburgo 14
PT - Portogallo 14
AZ - Azerbaigian 13
AL - Albania 12
DZ - Algeria 12
IR - Iran 12
KZ - Kazakistan 12
LT - Lituania 12
NI - Nicaragua 12
DK - Danimarca 10
GE - Georgia 9
PS - Palestinian Territory 9
RS - Serbia 9
TT - Trinidad e Tobago 9
BO - Bolivia 8
DO - Repubblica Dominicana 8
BA - Bosnia-Erzegovina 7
EE - Estonia 7
PA - Panama 7
BY - Bielorussia 6
GT - Guatemala 6
KG - Kirghizistan 6
KW - Kuwait 6
OM - Oman 6
HR - Croazia 5
MD - Moldavia 5
PH - Filippine 5
AO - Angola 4
BH - Bahrain 4
CY - Cipro 4
ET - Etiopia 4
MT - Malta 4
AM - Armenia 3
BN - Brunei Darussalam 3
LK - Sri Lanka 3
NZ - Nuova Zelanda 3
QA - Qatar 3
Totale 90.111
Città #
Santa Clara 8.083
Singapore 5.675
Dublin 5.143
Chandler 5.074
Jacksonville 4.859
Boardman 2.207
Hefei 1.999
Nanjing 1.571
Lawrence 1.408
Cambridge 1.376
Andover 1.366
Toronto 1.177
Chicago 1.143
Seoul 1.051
Dallas 1.016
Ashburn 949
Des Moines 871
Civitanova Marche 809
Catania 771
Beijing 668
Rome 604
Dakar 557
San Mateo 541
Wilmington 477
Nanchang 463
Los Angeles 450
Milan 390
Shenyang 371
Abidjan 361
Hebei 353
Ottawa 347
Saint Petersburg 343
Jiaxing 272
Changsha 264
Palermo 222
São Paulo 221
Tianjin 202
Houston 199
Ann Arbor 197
Naples 163
New York 143
Florence 138
Moscow 124
Messina 122
Bari 116
Seattle 114
Bologna 112
Washington 107
Bremen 105
Rio de Janeiro 100
Nürnberg 97
Brooklyn 92
Turin 92
San Francisco 91
Olomouc 88
Kunming 84
Abuja 83
Hangzhou 82
Belo Horizonte 80
Council Bluffs 76
Padova 74
Jinan 71
Norwalk 68
Tokyo 67
Ho Chi Minh City 66
Ningbo 61
Zhengzhou 60
Liberty Lake 59
Den Haag 57
Phoenix 57
Lappeenranta 56
Munich 56
Warsaw 53
Boston 52
Pozzallo 52
Paris 51
Porto Alegre 50
Princeton 50
Vicenza 50
Amsterdam 48
Johannesburg 47
Tashkent 47
Hanoi 46
Helsinki 46
Leawood 44
Montreal 44
Brasília 42
West Jordan 42
Genoa 41
Redmond 40
Atlanta 39
Curitiba 39
Frankfurt Am Main 39
London 39
Napoli 39
Acireale 38
Parma 37
Torino 37
Turku 37
Verona 37
Totale 58.237
Nome #
Terapia chirurgica del lipoma del cavo orale. Caso clinico 508
Lucia Catalano – Rosalia Claudia Giordano [et al.]. Incunaboli a Siracusa; con la collaborazione di Giuseppe Greco e Anna Reale. Roma: Viella, 2015. 350 p.: ill. (Scritture e libri del Medioevo; 14). ISBN 9788867284481 448
Giacomo Pace Gravina, Il Codice e la sciabola. La giustizia militare nella Sicilia dei Borbone tra repressione del dissenso politico ed emergenza penale (1819-1860), Acireale-Roma, Bonanno, 2015. 340
Zagarrio V., Cinema e fascismo. Film, modelli, immaginari, Venezia, Marsilio 2004 309
V. Nicotra, Dizionario siciliano-italiano, Bologna, Forni 1974 284
Discussione critica su Walter Burkert, Da Omero ai Magi. La tradizione orientale nella cultura greca, Venezia Saggi Marsilio 1999 262
¡Enhorabuena! Curso y gramática de español para italófonos. Niveles A1 • A2 •B1 +. Bolonia: Zanichelli editore, 347 páginas, ISBN 978-88-08- 06719-7, Maria Vittoria Calvi (2013). In redELE (Red Electrónica de didáctica del Español como Lengua Extranjera), numero 27, pp. 1-5, (ISSN: 1571-4667). 252
Emy Beseghi (a cura), Ombre rosa. Le bambine tra libri e fumetti e altri media, 246
Childhood neurofibromatosis type 2 (NF2) and related disorders: From bench to bedside and biologically targeted therapies [Neurofibromatosi tipo 2 (NF2) e sindromi correlate in età infantile: dalla biologia molecolare alla pratica clinica e nuove terapie con farmaci biologici] 223
Claus Altmayer, Michael Dobstadt, Renate Riedner, Carmen Schier (Hrsg.), Literatur in Deutsch als Fremdsprache und internationaler Germanistik. Konzepte, Themen, Forschungsperspektiven, Stauffenburg Verlag, Tübingen 2014 197
RECENSIONE AL VOLUME DI FRANCESCO PAOLO TOCCO "RUGGERO II. IL DRAGO D'OCCIDENTE". 194
Book review: Nick Couldry, Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali (2015) 186
Pedagogia dell’Ambiente 2017. Tra sviluppo umano e responsabilità sociale. Pensa MultiMedia, Lecce-Brescia 2017, pp. 362 184
La stimolazione magnetica transcranica in psichiatria 175
Nietzsche e la storia. Storicità e ontologia della vita 150
B. Cerquiglini, Éloge de la variante. Histoire critique de la philologie, Paris, du Seuil, 1989 150
Zandaqa et zindiqs en Islam au second siècle de l'hégire (Chokr M) 145
Daniela Gulisano, La formazione professionale e l’apprendistato nella ricerca educativa 135
DIRITTO PUBBLICO DELL’ISLAM MEDITERRANEO. LINEE EVOLUTIVE DEGLI ORDINAMENTI NORDAFRICANI CONTEMPORANEI: MAROCCO, ALGERIA, TUNISIA, LIBIA, EGITTO”. Ciro Sbailò 130
Guido Panvini, Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell'Italia degli anni sessanta e settanta (1966-1975), Torino, Einaudi, XIII-3018 pp. 129
Vincenzo Consolo, Esercizi di cronaca, a cura di Salvatore Grassia 128
A Traina Vocabolario siciliano-italiano illustrato, s.l. [ma:Palermo], Centro Editoriale Meridionale 1982 125
Mysterium iniquitatis 124
Rec. a A. Mocciaro 1978 "Le forme del passato prossimo e passato remoto in siciliano. I risultati di una inchiesta" in "La Ricerca dialettale" 2, 1978, pp. 343-49, 124
La poesia carolingia, testo latino a fronte, a cura di F. Stella, prefazione di C. Leonardi, Firenze 1995 123
Recensione a Emma Montanos Ferrín, Experiencias de derecho común européo. Siglos XII-XVII (Colección Ciencia y Pensamiento Jurídico, 3), Andavira Editora, Santiago de Compostela 2010, 464 pp. 123
Comparing in the Feminine: Open Windows on Imaginary Subjects 122
T. Sardella, Società Chiesa e Stato nell’età di Teoderico. Papa Simmaco e lo scisma laurenziano, Rubbettino, Soveria Mannelli 1996, 122
F. CAVALLA, F. TODESCAN (a cura di), Pena e riparazione, CEDAM, Padova, 2000 120
Salvatore Claudio Sgroi, Per una grammatica “laica”. Esercizi di analisi linguistica dalla parte del parlante 117
Recensione di Konrad Hirschler, Leggere e scrivere nell'Islam medievale, ed. italiana a cura di Arianna D'Ottone Rambach 117
Diletta D'Andrea, Gould Francis Leckie e la Sicilia 1801- 1818 116
Contrastiva. Grammatica della Lingua Spagnola, di Félix San Vicente, Juan Carlos Barbero e Felisa Bermejo. Bologna: CLUEB (2010) 113
P. Mulè,Il docente promotore dell'inclusione formativa e sociale. Pensa Multimedia 2016 112
G. BIUNDI, Dizionario siciliano-italiano, con "Introduzione" di A. Rigoli e "Breve Grammatica per gl'Italiani" dell'ab. G. Meli (xi-xiv), Palermo, II Vespro 1978 + 540. 110
Alessandro Ferrari (a cura di), Diritto e religione nell'Islam mediterraneo. Rapporti nazionali sulla salvaguardia della libertà religiosa: un paradigma alternativo?, il Mulino 2012, pp. 350 110
M. Carrera Díaz, Grammatica spagnola, Roma-Laterza 1997, 109
Federica Ricci Garotti, Lucia Stoppini (a cura di), L’acquisizione della lingua straniera nella scuola d’infanzia: una ricerca con bambini dai tre ai sei anni, Perugia, Guerra Edizioni, 2010 (Avamposti di glottodidattica) 109
Nonno di Panopoli, Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto Quinto, Introduzione, edizione critica e commento a cura di Gianfranco Agosti, Firenze 2003, pp.558; Nonno di Panopoli, Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni - Canto tredicesimo, a cura di Claudia Greco, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2004, pp.177 106
A. Traina, Vocabolario siciliano-italiano illustrato. Illustrazioni e inserti letterari a cura di Eugenia Bono e Antonino Uccello, Palermo, Sedilis, 2 voll. 1977-1979 (anche in 3 voll., 1978) 106
Recensione a Q. Horatii Flacci, Carmina. Liber IV. Introduzione di Paolo Fedeli. Commento di Paolo Fedeli e Irma Ciccarelli, Felice Le Monnier, Firenze 2008, pp. 1-706, in "Sileno" 35, 2009, pp. 276-281 105
Nonno di Panopoli. Le Dionisiache, Testo greco a fronte, Vol.3: Canti XXV-XXXIX, a cura di Gianfranco AGOSTI, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 2004, pp.758; Vol.4: Canti XL-XLVIII, a cura di DomenicoACCORINTI, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 2004, pp.898 105
Renata Lavagnini, Cristina Rognoni (a cura di), Byzantino-Sicula VI. La Sicilia e Bisanzio nei secoli XI e XII, Atti delle X Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini (Palermo, 27-28 maggio 2011), Palermo, Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”, 2014 105
Raffaele Simone, Nuovi fondamenti di linguistica con "Esercizi e problemi di F. Masini", McGraw-Hill, Milano 2013 104
Baccar Gherib, Penser la transition avec Gramsci. Tunisie (2011-2014), Éditions Diwen, Tunis 2017, in «Revue des mondes musulmans et de la Méditerranée» [En ligne], Lectures inédites, mis en ligne le 06 septembre 2017, consulté le 28 novembre 2017. URL: http://remmm.revues.org/10014. 104
Michele Francone, Percorso nella guerra civile spagnola. El camino en la Guerra Civil (1937-1939) 103
Recensione a: Matteo Taufer (ed.), Studi sulla commedia attica, Rombach Verlag, Freiburg i.Br.-Berlin-Wien 2015, «Paradeigmata» n. 31. ISBN 978-3-7930-9840-9 103
F. Lo Piparo, Aristotele e il linguaggio. Cosa fa di una lingua una lingua, Roma-Bari 2003, Editori Laterza 102
Recensione a Friedrich Prinz, Da Costantino a Carlo Magno. La nascita dell’Europa, (Biblioteca Storica, n. s., 6), trad. di Maria Paola Scialdone, Salerno Editrice, Roma 2004, pp. 636 101
Recensione a: Menandro, Lo scudo, introduzione, testo traduzione e commento a cura di Paola Ingrosso, Lecce - Iseo (BS), Pensa MultiMedia 2010, pp. 448. ISBN 978-88-8232-822-1 101
English as a lingua franca in winder networking blogging practices di Paola Vettorel 100
IL NEO-STATO EURO-GLOBALE. IL CASE RUSSIA V. UCRAINA, di Massimo Panebianco, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022, pp. 302. 99
Il vuoto e le tracce. [recensione a] Vincenzo Latina: Recupero dell'Edificio residenziale in Ronco di via Damone Siracusa. 99
R. Mazzola(a cura di), Diritto e religione in Europa. Rapporto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di libertà religiosa, il Mulino 2012, pp. 364 99
Vito Tenore (a cura di) La nuova Corte dei Conti: responsabilità, pensioni, controlli, 4 ediz. Giuffrè Editore - 2018 99
Al di là del soggetto 98
Europa Cristianesimo Geopolitica. Il ruolo geopolitico dello ‘spazio’ cristiano 97
Rosa Maria Delli Quadri, "Innocenti all’estero. Inglesi e Americani a Napoli e nel Mediterraneo (1800-1850)", Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2012 96
Etica e lavoro per una democrazia sostanziale 96
Recensione a Anzalone, Rosario Maria: Gortina. VII : Città e territorio dal protogeometrico all’età classica. Collection: Monografie della Scuola archeologica di Atene e delle missioni italiane in oriente, 321 p., cartes, plans, ill., 32 cm, bibliogr. p. 241-295, notes bibliogr., index, ISBN : 978-960-9559-05-8 95
Audrado di Sens, Il fonte della vita, con testo a fronte a cura di F. Stella, Firenze 1991 95
Claudia Cantale. Gli uomini e i testi: un approccio sociologico alla lettura e alla scrittura. Milano: Ledizioni, 2019 94
Recensione a: Franco Maiullari, L’interpretazione anamorfica dell’Edipo Re. Una nuova lettura della tragedia sofoclea, Pisa-Roma 1999 94
Rec. a F. Sabatini, Lingua e linguaggi. Educazione linguistica e italiano nella scuola media, Torino, Loescher 1980 93
Giulia Bordi, Iole Carlettini, Maria Luigia Fobelli, Maria Raffaella Menna, Paola Pogliani (a cura di), L’Officina dello sguardo. Scritti in onore di Maria Andaloro. I, I luoghi dell’arte. II, Immagine, memoria, materia, Roma, Gangemi editore, 2014, 2. voll., pp. 1248 92
G. Boter, Plato Symposium 175b1: "hos" as the Nominative Singular of the Indirect Reflexive Pronoun, in “Mnemosyne. A Journal of Classical Studies” LIX/1 (2006), pp. 129-134 92
Andrea Salvini, Giovenco nel medioevo. Una ricerca, Puntoacapo Editrice di Cristina Daglio, Novi Ligure (AL), 2011, pp. 236 92
Breaking Barriers: The Role of the Bone Marrow Microenvironment in Multiple Myeloma Progression 91
Recensione a J. Yoyotte-P. Charvet-S. Gompertz (par), Strabon. Le voyage en Egypte. Un regard romain, Paris NiL éditions 1997 91
Chiara Sebastiani, Una città una rivoluzione. Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2014 91
Discussione critica su Silvia Giorcelli Bersani (a cura di), Gli antichi e la montagna. Les anciens et la montagne. Ecologia, religione, economia e politica del territorio. Écologie, religion, économie et aménagement du territoire. Atti del Convegno (Aosta, 21-23 settembre 1999), Torino Celid 2001 91
A. Vàrvaro, Südkalabrien und Sizilien, in Lexikon der romanistischen Linguistik, II, 2, Niemeyer, Tübingen, 1995, pp. 228-238 91
Recensione di: Giovanni Sampaolo, Critica del moderno, linguaggi dell’antico. Goethe e Le affinità elettive, Carocci, Roma, 1999 91
Attilio Brilli, Gerusalemme, La Mecca, Roma. Storie di pellegrinaggi e di pellegrini, Bologna, Il Mulino 2014, 267 pp., ISBN 9788815252067 91
Il 2000: anno mirabilis della lessicografia [recc. a T. De Mauro (a c. di), Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, Utet, 1999-2000, 6 voll. + CD-Rom; -- T. De Mauro (a c. di), Il dizionario della lingua italiana, Torino, Paravia 2000; -- T. De Mauro – M. Mancini, (Dizionario) Etimologico, Milano, Garzanti 2000] 91
Rosanna De Rosa, Cittadini in Rete 90
L'arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve, Ugo Cardinale 90
Michele Cometa, La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2012 90
Rec. a Lucrezio. Le leggi dell’universo (La natura, libro I), a cura di Lisa Piazzi, con testo a fronte, Venezia, Marsilio, 2011, pp. 232, «Res Publica Litterarum» 36, 2013, pp. 202-205. ISBN 978-88-8402-994-2 89
A. PIZZORNO, Il potere dei giudici. Stato democratico e controllo della virtù, Laterza, Roma-Bari, 1998 89
G. Orsina. La democrazia del narcisismo. Breve storia dell'antipolitica 88
recensione del volume Ramonet I., "Geopolitica del Caos" 88
M. Cappozzo, Il cristianesimo nel Medio Egitto, Tau Editrice, Todi 2007 88
F. Balletta, Mercato finanziario, istituzioni e debito pubblico in Italia nella seconda metà del Novecento 88
Recensione a A. La Penna, Eros dai cento volti. Modelli etici ed estetici nell’età dei Flavi, Venezia Saggi Marsilio, 2000 88
A come animale 87
Recensione a Beatrice Serra, Arbitrium et aequitas nel sistema amministrativo canonico, Jovene Editore, Napoli 2007 (Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Roma «La Sapienza», 4), pp. XVIII-350 87
R. Bruno, Ci chiamano barbari. Lotte sociali e movimento sindacale in Sicilia nel secondo dopoguerra (1943-1950). 87
Katelhön, Peggy; Nied Curcio, Martina, Hand- und Übungsbuch zur Sprachmittlung Italienisch – Deutsch. Berlin, Frank & Timme 86
Barbara Ivancic, Deutsche Sprache – Schwere Sprache – Ma le grammatiche ci aiutano?, Trieste, E.U.T., 2003 86
Liliane Dufour, Nel segno del Littorio. Città e campagne siciliane nel Ventennio, Caltanissetta, Lussografica, 2005 86
J. Thomas, Renaut de Montauban, édition critique du ms. Douce, Genève, Droz, 1989; Philippe Verelst, Renaut de Montauban, édition critique du ms. de Paris B. N. fr. 764, Gent 1988 85
Prospettive Settanta 1988 84
Giulio Latini, L'energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay 84
Angela Ales Bello, "Sul femminile. Scritti di antropologia e religione". 84
A. GLUCKSMANN, L’undicesimo comandamento, Milano, Longanesi, 1992 84
14. Antonio Cusumano, Rosario Lentini (a cura di), Mazzara ‘800-‘900. Ragionamenti intorno all’identità di una città, prefazione di Antonio Buttitta, Palermo, Sigma edizioni 2004 84
Recensione a "Il milazzismo. La Sicilia nella crisi del centrismo" a cura di R. Battaglia - M. D'Angelo - S. Fedele 84
AA.VV., L’arte è il supremo inganno. Omaggio a De Roberto nel 150° dalla nascita. Autografi in mostra, a cura di Salvina Bosco Catania Il Girasole Edizioni, 2014 84
‘III Corso della Scuola Internazionale di Diritto Comune su “The Major Jurists and The Principal Law Schools in Medieval Europe” (Erice, 5-15 ottobre 1990)’, 83
Totale 12.537


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20217.535 0 0 1.073 258 2.225 271 1.106 148 774 167 1.139 374
2021/202210.631 1.217 1.449 146 184 1.655 93 1.607 438 882 94 175 2.691
2022/202316.938 1.729 844 340 1.299 1.311 2.827 204 3.285 3.947 240 558 354
2023/20246.683 479 641 407 625 316 692 192 401 191 362 1.363 1.014
2024/202528.170 452 3.459 1.823 1.182 6.304 3.518 639 1.110 1.931 3.201 1.861 2.690
2025/20268.341 3.419 4.143 779 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 92.721