PIAZZA, Roberta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 420
NA - Nord America 14
AS - Asia 5
OC - Oceania 3
Totale 442
Nazione #
IT - Italia 341
IE - Irlanda 65
US - Stati Uniti d'America 14
VN - Vietnam 4
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
FR - Francia 3
ES - Italia 2
NL - Olanda 2
DE - Germania 1
GB - Regno Unito 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 442
Città #
Catania 97
Rome 70
Dublin 65
Syracuse 15
Milan 12
Selvazzano Dentro 8
Bari 7
Naples 7
Turin 7
Centuripe 6
Messina 6
Fleming Island 5
Enna 4
Vittoria 4
Aci Catena 3
Angri 3
Bologna 3
Brindisi 3
Dong Ket 3
Palermo 3
Asiago 2
Bayonne 2
Cagliari 2
Fidenza 2
Modena 2
Málaga 2
Rezzato 2
Roncade 2
Salerno 2
Tagliacozzo 2
Taranto 2
Vicenza 2
Acquaro 1
Ailano 1
Antea 1
Arzano 1
Ashburn 1
Aversa 1
Bianco 1
Boulder 1
Campi Bisenzio 1
Campobasso 1
Casalmaiocco 1
Civitavecchia 1
Collegno 1
Council Bluffs 1
Dovera 1
Florence 1
Forlì 1
Frankfurt am Main 1
Hanoi 1
Houston 1
Lercara Friddi 1
Liscia 1
Mileto 1
Modica 1
Monza 1
Nissoria 1
Norbello 1
Pescara 1
Rapallo 1
Reggio Calabria 1
Reggio Emilia 1
Rescaldina 1
Rimini 1
Sedico 1
Serina 1
Siracusa 1
Sona 1
Ussana 1
Verona 1
Totale 394
Nome #
Superare le barriere dell'inclusione. L'alfabetizzazione digitale per adulti con disabilità intellettiva nell'esperienza del progetto AIM (Accessible Information Material), file 99ddd673-a64b-487c-b1ae-5e1c20f77fcf 54
Educazione all'imprenditorialità, orientamento all'iniziativa, file dfe4d227-28b7-bb0a-e053-d805fe0a78d9 42
L'Università nella Learning Society. Un'indagine sul lifelong learning nell'ateneo catanese, file d905111d-fafa-410c-b533-9a2354a6b7e5 21
Apprendere e disapprendere nelle Smart city: l'impatto e le sfide delle nuove tecnologie digitali sull'apprendimento degli adulti [Learning and unlearning in Smart Cities: the impact and challenges of new digital technologies in adult learning processes], file dfe4d22b-b939-bb0a-e053-d805fe0a78d9 18
L’orientamento formativo come antidoto alla dispersione universitaria, file dfe4d22d-8610-bb0a-e053-d805fe0a78d9 16
Sviluppo delle competenze professionali e qualità della didattica universitaria: la peer review come formazione partecipata, file dfe4d22c-339b-bb0a-e053-d805fe0a78d9 15
Navigare il cambiamento. Un percorso di formazione dei peer tutor per favorire il successo accademico degli studenti universitari di primo anno [Navigate the change. A training course for peer tutors to encourage the academic success of first year university students], file dfe4d22c-a5ed-bb0a-e053-d805fe0a78d9 15
Ripensare il nesso tra apprendimento all’università e apprendimento al lavoro per favorire l’occupazione giovanile. Una ricerca sulla formazione di mentori competenti nei percorsi di apprendistato, file dfe4d22d-731f-bb0a-e053-d805fe0a78d9 13
A che punto siamo con l’apprendimento permanente? Una ricerca sulla consapevolezza dell’Università nel sostenere il lifelong learning, file dfe4d22e-68bc-bb0a-e053-d805fe0a78d9 13
Il peer mentoring per favorire lo sviluppo professionale della docenza universitaria: l’esperienza dell’Università di Catania, file dfe4d22e-76a1-bb0a-e053-d805fe0a78d9 13
Dare un senso alla Terza Missione: politiche e strategie delle Università per facilitare l’integrazione dei rifugiati e dei migranti. Making sense of the third mission: policies and strategies to facilitate the integration of refugees and migrants, file dfe4d229-be33-bb0a-e053-d805fe0a78d9 12
Raising Awareness Of Students' Professional Identity. An Online Internship Path For Future Educators At The University Of Catania, file dfe4d22e-b58e-bb0a-e053-d805fe0a78d9 12
Il tutorato pre-servizio nella costruzione dell’identità professionale, file dfe4d22e-ad49-bb0a-e053-d805fe0a78d9 11
Combattere lo svantaggio nelle città: il ruolo della governance partecipativa nello sviluppo del Learning City, file dfe4d22e-cc0f-bb0a-e053-d805fe0a78d9 10
Il ruolo dell’università nel riconoscimento degli apprendimenti nei contesti di formazione continua. L’esperienza dell’Università di Catania, file dfe4d229-9fcb-bb0a-e053-d805fe0a78d9 9
Aggiornamento dei docenti e innovazione delle metodologie didattiche nell'Ateneo di Catania, file dfe4d22a-7968-bb0a-e053-d805fe0a78d9 8
Costruire apprendimento e partecipazione a scuola:da studenti unteachables a comunità di motivated learners, file dfe4d22a-796f-bb0a-e053-d805fe0a78d9 8
Formazione continua e apprendimento permanente nelle Università italiane. Un’indagine esplorativa, file c6316569-2a42-442b-aeb3-016530cfa2d5 7
CREARE EFFICACI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO. FORMAZIONE INIZIALE, FORMAZIONE CONTINUA, BISOGNI DI FORMAZIONE DEI DOCENTI TALIS, file dfe4d227-0537-bb0a-e053-d805fe0a78d9 7
The professional development of faculty and teaching quality: the peer review as a participatory training method Sviluppo delle competenze professionali e qualità della didattica universitaria: la peer review come formazione partecipata, file dfe4d22b-981f-bb0a-e053-d805fe0a78d9 7
Ripensare il curricolo a partire dai learning outcomes. Un’indagine esplorativa nel CdS-L19 dell’Università di Catania per sostenere processi di cambiamento, file dfe4d22e-6fdf-bb0a-e053-d805fe0a78d9 7
QUALITY INTERACTION IN DISTANCE LEARNING PROCESSES. BEYOND EMERGENTIAL EDUCATION, file dfe4d22e-9e14-bb0a-e053-d805fe0a78d9 7
Life Skills, file dfe4d22e-cc0d-bb0a-e053-d805fe0a78d9 7
Learning to become a community: Mafia landscapes lab, file dfe4d229-8572-bb0a-e053-d805fe0a78d9 6
L’educatore museale: un professionista in equilibrio tra musei, patrimonio culturale, pubblici e apprendimento, file dfe4d22e-6291-bb0a-e053-d805fe0a78d9 6
Il tutorato pre-servizio nella costruzione dell’identità professionale, file dfe4d22e-ad48-bb0a-e053-d805fe0a78d9 6
La scuola nella Learning City. La valorizzazione delle reti di apprendimento nel modello di Lucca., file 2a21add4-b109-4987-b79f-432210701d0f 5
CAREER GUIDANCE IN MULTICULTURAL CONTEXTS An Italian Case Study, file dfe4d227-5571-bb0a-e053-d805fe0a78d9 5
University and City: do they really learn together? A case-study, file dfe4d227-6360-bb0a-e053-d805fe0a78d9 5
La ricerca in educazione in età adulta: tra scienze dell’educazione e contesto sociale, file dfe4d229-8748-bb0a-e053-d805fe0a78d9 5
Verso la costruzione dell’identità professionale: un percorso di self-assessment per gli educatori del CdS L-19, file dfe4d22e-a705-bb0a-e053-d805fe0a78d9 5
L’esperto in career guidance. Formazione e ruolo professionale, file dfe4d227-fe71-bb0a-e053-d805fe0a78d9 4
Costruire reti territoriali: la partnership come strumento di collaborazione per l’apprendimento permanente, file dfe4d22c-d870-bb0a-e053-d805fe0a78d9 4
RETHINKING EDUCATION AFTER COVID-19. AN EXPERIENCE OF ONLINE LABORATORY AND PRACTICUM AT THE UNIVERSITY OF CATANIA, file dfe4d22d-964c-bb0a-e053-d805fe0a78d9 4
Adaptive learning in smart cities – The cases of Catania and Helsinki, file dfe4d22e-6ddf-bb0a-e053-d805fe0a78d9 4
Didattica a distanza e didattica emergenziale. Un percorso per laboratori e tirocini a distanza del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della formazione durante il lockdown, file 1ce05bc0-8b91-4c5c-b8cd-859b960e6cf8 3
La formazione dei tutor per i percorsi di accompagnamento all'insegnamento. Analisi di un modello di sviluppo professionale, file a2944b14-918b-40d1-a188-e54947e38f47 3
Didattica a distanza e didattica emergenziale. Un percorso a distanza per laboratori e tirocini del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della formazione durante il lockdown, file ddf8fdd4-c6c9-41cb-929f-5665a8d66323 3
Il modello del work-based learning, file dfe4d227-65ce-bb0a-e053-d805fe0a78d9 3
Learning City Construction in Italy: Lessons and Challenges, file dfe4d228-ba95-bb0a-e053-d805fe0a78d9 3
Study circles in Tuscany - an Italian case study, file dfe4d22a-414a-bb0a-e053-d805fe0a78d9 3
Quality assurance and enhancement: policy and practice, file dfe4d22e-b54a-bb0a-e053-d805fe0a78d9 3
LEARNING CITY, LEARNING SCHOOL. Per una cultura dell’apprendimento permanente, file dfe4d227-00aa-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Towards the construction of a personal professional pathway: An experimental project for the recognition of non-formal and informal learning in the University of Catania, file dfe4d227-0525-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Competenze professionali e formazione continua. Un’indagine sui laureati in Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania, file dfe4d227-0f7a-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Formazione continua per la qualità della didattica universitaria. La proposta dell’Università di Catania, file dfe4d22b-cb00-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Che tipo di futuro vogliamo? L'educazione e l'apprendimento permanente per guidare il cambiamento, file dfe4d22e-4b8b-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Creating learning opportunities for the cities. Community engagement and third mission in the University of Catania, file dfe4d22e-930a-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Superare le barriere dell'inclusione. L'alfabetizzazione digitale per adulti con disabilità intellettiva nell'esperienza del progetto AIM (Accessible, Information Material), file ed6cb3e0-726e-4e0e-b90e-3d62e1a53256 2
Servizi e percorsi di educazione e cura per le prime età della vita, file 4ea1a238-5523-4216-a07e-d860e9b632c4 1
The role of the university in the creation of a learning region: a study in the athenaeum of Catania, file dfe4d226-f706-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
The changing role of Universities in Italy: Placement services, file dfe4d227-10fc-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
SOLDATI, NON FILOSOFI. Carleton Washburne e la ricostruzione scolastica in Italia, file dfe4d227-5fe5-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Ricerca e apprendimento nella società della conoscenza. Studi sull’integrazione europea, file dfe4d227-67ea-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
LEARNING CITY. Aspirazioni e ideali per le città del benessere, file dfe4d227-6a51-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
L’Università che cambia. Community engagement, responsabilità sociale e accesso ai rifugiati, file dfe4d229-8570-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Building learning cities. An Italian perspective, file dfe4d22a-2a28-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Smart City Community Engagement Through Learning, file dfe4d22a-2fbe-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Giovanna Del Gobbo, Glenda Galeotti, Valeria Pica, Valentina Zucchi (a cura di), Museums & Society. Sguardi interdisciplinari sul museo, file dfe4d22c-d872-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il Sistema di Formazione e Qualificazione della Docenza nell’Ateneo di Catania, file dfe4d22d-af6d-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Cosa cambierà nella didattica universitaria (quando l’emergenza COVID sarà finita), file dfe4d22d-f5f6-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il progetto di co-mentoring all’Università di Catania. Un percorso di qualificazione della didattica universitaria,, file dfe4d22e-14b7-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Innovation and sustainability of business models: learning, generative practices and school (university) - work transition in the organic agri-food sector, file dfe4d22e-6442-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Learning city: la sfida dell’inclusione sociale, file dfe4d22e-78e3-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Raising awareness of students' professional identity. An online internship path for future educators at the University of Catania, file dfe4d22e-c8b7-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Totale 442
Categoria #
all - tutte 655
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 655


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192 0002 00 00 0000
2019/20205 0000 00 00 0005
2020/202116 4311 02 01 1003
2021/202239 1121 31 26 14413
2022/2023376 311160 3565 2977 95000
Totale 442