PIAZZA, Roberta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.985
EU - Europa 3.053
AS - Asia 2.302
SA - Sud America 590
AF - Africa 406
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 11.344
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.820
IT - Italia 1.703
SG - Singapore 1.146
CN - Cina 808
BR - Brasile 518
IE - Irlanda 465
UA - Ucraina 338
CI - Costa d'Avorio 253
CA - Canada 135
SN - Senegal 120
RU - Federazione Russa 105
KR - Corea 98
VN - Vietnam 93
GB - Regno Unito 91
FR - Francia 83
DE - Germania 46
FI - Finlandia 36
AT - Austria 31
IN - India 30
AR - Argentina 28
SE - Svezia 27
NL - Olanda 26
ES - Italia 19
MX - Messico 19
BD - Bangladesh 17
CH - Svizzera 16
PL - Polonia 16
ZA - Sudafrica 15
PK - Pakistan 13
UZ - Uzbekistan 13
TR - Turchia 11
EC - Ecuador 10
IQ - Iraq 10
PT - Portogallo 10
ID - Indonesia 9
IR - Iran 9
GR - Grecia 8
CO - Colombia 7
JP - Giappone 7
NG - Nigeria 7
TW - Taiwan 7
CZ - Repubblica Ceca 6
EU - Europa 6
PY - Paraguay 6
LT - Lituania 5
PE - Perù 5
VE - Venezuela 5
CL - Cile 4
MA - Marocco 4
UY - Uruguay 4
BE - Belgio 3
BO - Bolivia 3
DZ - Algeria 3
KZ - Kazakistan 3
LB - Libano 3
NP - Nepal 3
OM - Oman 3
QA - Qatar 3
RO - Romania 3
SM - San Marino 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BM - Bermuda 2
BY - Bielorussia 2
HK - Hong Kong 2
JM - Giamaica 2
KW - Kuwait 2
SA - Arabia Saudita 2
TT - Trinidad e Tobago 2
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
GP - Guadalupe 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
ML - Mali 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
Totale 11.344
Città #
Dallas 1.103
Santa Clara 783
Singapore 637
Chandler 593
Dublin 465
Jacksonville 394
Abidjan 253
Catania 204
Hefei 202
Boardman 177
Rome 149
Civitanova Marche 143
Ashburn 130
Cambridge 129
Lawrence 129
Nanjing 122
Houston 121
Dakar 120
Andover 119
Milan 112
Seoul 98
Toronto 94
Des Moines 76
Beijing 64
San Mateo 56
Palermo 51
Chicago 49
Wilmington 49
Nanchang 40
São Paulo 36
Shenyang 33
Hebei 31
Los Angeles 28
Glasgow 26
Messina 26
Saint Petersburg 23
Lappeenranta 21
Ottawa 21
Ho Chi Minh City 20
Bari 19
Council Bluffs 18
Changsha 17
Jiaxing 17
Hanoi 16
Rio de Janeiro 16
Selvazzano Dentro 16
Florence 15
Redmond 15
Tianjin 15
Alcamo 14
Misterbianco 14
Nociglia 14
Torregrotta 14
Turin 14
Vienna 14
Dong Ket 13
Boston 12
Belo Horizonte 11
Helsinki 11
Syracuse 11
Brescia 10
Civitavecchia 10
Dresden 10
Moscow 10
Norwalk 10
Phoenix 10
Tashkent 10
The Dalles 10
Washington 10
Adrano 9
Assemini 9
Bologna 9
Hangzhou 9
London 9
Mumbai 9
Munich 9
Seattle 9
Stockholm 9
Tehran 9
Columbus 8
Curitiba 8
Goiânia 8
Mascalucia 8
Montreal 8
Naples 8
New York 8
Zhengzhou 8
Abuja 7
Agira 7
Brasília 7
Brooklyn 7
Chennai 7
Den Haag 7
Guidonia 7
Salvador 7
Taipei 7
Tokyo 7
Warsaw 7
Aci Catena 6
Assago 6
Totale 7.566
Nome #
Towards the construction of a personal professional pathway: An experimental project for the recognition of non-formal and informal learning in the University of Catania 190
Bibliografia ragionata IN Sarracino V. (a cura di), Progettare la formazione. Teoria e pratica dell’intervento formativo 173
Towards the Realization of the Learning City: A Focus on the Case of Lucca, Italy. I 143
Costruire apprendimento e partecipazione a scuola:da studenti unteachables a comunità di motivated learners 139
Building the Educational Future in Catania: Successful Synergies in the Metropolitan Observa tory against School Dropout 130
CAREER GUIDANCE IN MULTICULTURAL CONTEXTS An Italian Case Study 127
Che tipo di futuro vogliamo? L'educazione e l'apprendimento permanente per guidare il cambiamento 124
A che punto siamo con l’apprendimento permanente? Una ricerca sulla consapevolezza dell’Università nel sostenere il lifelong learning 122
Costruire reti territoriali: la partnership come strumento di collaborazione per l’apprendimento permanente 120
La defascistizzazione dei libri di testo 112
Superare le barriere dell'inclusione. L'alfabetizzazione digitale per adulti con disabilità intellettiva nell'esperienza del progetto AIM (Accessible Information Material) 111
SOLDATI, NON FILOSOFI. Carleton Washburne e la ricostruzione scolastica in Italia 111
Apprendere e disapprendere nelle Smart city: l'impatto e le sfide delle nuove tecnologie digitali sull'apprendimento degli adulti [Learning and unlearning in Smart Cities: the impact and challenges of new digital technologies in adult learning processes] 110
From permanent education to the learning region: Element of analysis and comparison of pedagogic models 110
LEARNING CITY. Aspirazioni e ideali per le città del benessere 109
Adaptive learning in smart cities – The cases of Catania and Helsinki 107
Aggiornamento dei docenti e innovazione delle metodologie didattiche nell'Ateneo di Catania 106
Dare un senso alla Terza Missione: politiche e strategie delle Università per facilitare l’integrazione dei rifugiati e dei migranti. Making sense of the third mission: policies and strategies to facilitate the integration of refugees and migrants 105
L’esperto in career guidance: una difficile costruzione. Linee introduttive 104
Fostering Student Guidance: A Journey Towards Self-Guided Learning in STEM Education for Secondary School Students 103
Building learning cities. An Italian perspective 102
Continuare ad apprendere. Un centro per la formazione continua dei docenti universitari 101
Il ruolo dell’università nel riconoscimento degli apprendimenti nei contesti di formazione continua. L’esperienza dell’Università di Catania 101
Formazione continua e apprendimento permanente nelle Università italiane. Un’indagine esplorativa 97
LA RIPRESA. SCUOLA E CULTURA IN ITALIA (1943-1946) 97
Adulti immigrati e formazione: la mediazione culturale come empowerment 95
La formazione dei tutor per i percorsi di accompagnamento all'insegnamento. Analisi di un modello di sviluppo professionale 93
Ripensare il curricolo a partire dai learning outcomes. Un’indagine esplorativa nel CdS-L19 dell’Università di Catania per sostenere processi di cambiamento 93
Apprendere la democrazia in età adulta. Teorie e modelli di educazione alla cittadinanza 92
Confintea V 92
Il modello del work-based learning 91
Study circles in Tuscany - an Italian case study 91
Servizi e percorsi di educazione e cura per le prime età della vita 90
Learning to become a community: Mafia landscapes lab 90
A. Oliverio Ferraris, Grammatica televisiva. Pro e contro la TV, Raffaele Cortina Editore, Milano, 1997 87
Raising Awareness Of Students' Professional Identity. An Online Internship Path For Future Educators At The University Of Catania 87
Competenze professionali e formazione continua. Un’indagine sui laureati in Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania 86
QUALITY INTERACTION IN DISTANCE LEARNING PROCESSES. BEYOND EMERGENTIAL EDUCATION 86
Learning city: la sfida dell’inclusione sociale 85
Innovation and sustainability of business models: learning, generative practices and school (university) - work transition in the organic agri-food sector 85
La scuola nella Learning City. La valorizzazione delle reti di apprendimento nel modello di Lucca. 84
Learning City Construction in Italy: Lessons and Challenges 84
I bambini e la televisione: c’è rischio per la creatività 83
La relazione d’aiuto: l’approccio di C. Rogers e R. Carkhuff 83
Navigare il cambiamento. Un percorso di formazione dei peer tutor per favorire il successo accademico degli studenti universitari di primo anno [Navigate the change. A training course for peer tutors to encourage the academic success of first year university students] 83
Verso la costruzione dell’identità professionale: un percorso di self-assessment per gli educatori del CdS L-19 83
La competenza interculturale in Eda. La formazione degli educatori 82
EDUCAZIONE E FORMAZIONE NEL LIFELONG GUIDANCE: LA PROSPETTIVA EUROPEA 81
Risorse umane e competenze nella learning society. Prospettive pedagogiche, 81
Ripensare il nesso tra apprendimento all’università e apprendimento al lavoro per favorire l’occupazione giovanile. Una ricerca sulla formazione di mentori competenti nei percorsi di apprendistato 81
L’orientamento formativo come antidoto alla dispersione universitaria 81
Coniugare ricerca e sviluppo professionale. Un percorso di formazione degli educatori nell’Easy to Read (ETR) language 80
L’educatore museale: un professionista in equilibrio tra musei, patrimonio culturale, pubblici e apprendimento 80
Lifelong learning ed educazione democratica in Europa 79
Creating learning opportunities for the cities. Community engagement and third mission in the University of Catania 79
The professional development of faculty and teaching quality: the peer review as a participatory training method Sviluppo delle competenze professionali e qualità della didattica universitaria: la peer review come formazione partecipata 79
Le impari opportunità: donne e lavoro nei libri di testo della scuola elementare 77
Quality internship. Students’ self assessment in their work-based learning experience 77
L’accoglienza: un itinerario didattico 76
L’educazione degli adulti nella società ad apprendimento diffuso 76
L’Università che cambia. Community engagement, responsabilità sociale e accesso ai rifugiati 76
Formazione continua per la qualità della didattica universitaria. La proposta dell’Università di Catania 76
Il tutorato pre-servizio nella costruzione dell’identità professionale 76
L’apprendimento permanente tra pedagogia ed economia 75
RETHINKING EDUCATION AFTER COVID-19. AN EXPERIENCE OF ONLINE LABORATORY AND PRACTICUM AT THE UNIVERSITY OF CATANIA 75
Smart City Community Engagement Through Learning 75
INTRODUZIONE 74
Sviluppo delle competenze professionali e qualità della didattica universitaria: la peer review come formazione partecipata 74
Cosa cambierà nella didattica universitaria (quando l’emergenza COVID sarà finita) 74
L’esperto in career guidance. Formazione e ruolo professionale 73
LA RELAZIONE D'AIUTO NELL'ATTIVITA' DELL'EDUCATORE DI STRADA 73
Combattere lo svantaggio nelle città: il ruolo della governance partecipativa nello sviluppo del Learning City 73
L’occupazione alleata in Italia e la stesura dei programmi per la scuola elementare di G. Ferretti 72
L'Università nella Learning Society. Un'indagine sul lifelong learning nell'ateneo catanese 72
Educare le menti. Prospettive formative e indirizzi didattici nei testi scolastici 71
Il Sistema di Formazione e Qualificazione della Docenza nell’Ateneo di Catania 71
La riduzione della povertà educativa attraverso interventi educativi precoci nella prima infanzia. L’approccio STEAM per comunità vulnerabili. 70
Lifelong Learning: Looking Beyond Adult Learning and the European Union 70
PURE Regional Visit Report (RVR1), PUGLIA, ITALY 70
V. Sarracino (a cura di), La formazione, Liguori, Napoli, 1997 70
Learning city e learning region. Nuove risorse per il lifelong learning 70
Higher Education for Adults Learners in Europe: Missed Opportunities and Future Directions in the 21st Century 69
Una lettura trasformativa della genitorialità per combattere la povertà educativa 69
Building sustainable learning cities Costruire città dell’apprendimento sostenibili 69
Roberta Piazza, Simona Rizzari, Apprendere tra università e lavoro: la formazione dei mentori nei percorsi di apprendistato. Il progetto ApprEnt 69
Eco Inclusive Play Spaces for Children: Reflections on Institutionalized and Non Institutional ized Environments in Cantabria and Catania 69
LEARNING CITY, LEARNING SCHOOL. Per una cultura dell’apprendimento permanente 68
Qualità dei servizi scolastici e dispersione: il “caso” di un liceo del casertano 68
Perché una pedagogia del progetto 68
Sperimentazione didattica in educazione degli adulti. Le scuole per adulti analfabeti agli inizi del Novecento in Sicilia 68
Report on the work of the educational division and sub-commission A.M.G.- A.C.C. 67
Un percorso metodologico di didattica interculturale. Fondamenti e progetto 67
Educazione all'imprenditorialità, orientamento all'iniziativa 67
Learning in Cities to Create Sustainable Societies 66
Didattica a distanza e didattica emergenziale. Un percorso a distanza per laboratori e tirocini del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della formazione durante il lockdown 66
La progettazione disciplinare quale strumento per favorire i processi di innovazione didattica 66
Learning city e learning region. Tre ricerche europee 66
La ricerca in educazione in età adulta: tra scienze dell’educazione e contesto sociale 66
Valutare i testi delle scuole superiori 65
La formazione interculturale. Linee di un dibattito, Catania, Cuecm, 2000, pp. 151 65
Totale 8.714
Categoria #
all - tutte 35.627
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.627


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021676 0 0 0 0 196 37 108 27 130 30 109 39
2021/20221.046 109 126 6 19 137 21 144 58 88 33 42 263
2022/20231.820 160 85 55 152 146 314 30 354 390 28 47 59
2023/2024818 41 73 50 29 42 88 54 109 33 71 154 74
2024/20253.155 141 275 189 236 640 377 132 83 261 350 175 296
2025/20262.718 314 412 1.360 396 236 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.622