SABELLA, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.164
EU - Europa 2.489
AS - Asia 1.723
SA - Sud America 255
AF - Africa 97
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 9.732
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.948
SG - Singapore 944
UA - Ucraina 764
IE - Irlanda 647
CN - Cina 635
IT - Italia 497
BR - Brasile 232
CA - Canada 209
RU - Federazione Russa 181
SE - Svezia 138
VN - Vietnam 60
DE - Germania 51
SN - Senegal 50
FR - Francia 37
GB - Regno Unito 32
CI - Costa d'Avorio 31
IN - India 24
CH - Svizzera 20
NL - Olanda 19
UZ - Uzbekistan 19
AT - Austria 16
CZ - Repubblica Ceca 15
ES - Italia 15
HU - Ungheria 12
PL - Polonia 10
AR - Argentina 9
FI - Finlandia 7
GR - Grecia 7
TW - Taiwan 7
BD - Bangladesh 6
BG - Bulgaria 6
TR - Turchia 6
MA - Marocco 5
EC - Ecuador 4
LB - Libano 4
PK - Pakistan 4
BE - Belgio 3
MX - Messico 3
NG - Nigeria 3
RO - Romania 3
TN - Tunisia 3
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
GE - Georgia 2
ID - Indonesia 2
MT - Malta 2
PE - Perù 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
MC - Monaco 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RE - Reunion 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.732
Città #
Santa Clara 927
Chandler 772
Jacksonville 767
Dublin 645
Singapore 586
Boardman 286
Nanjing 215
Lawrence 184
Cambridge 180
Andover 177
Toronto 165
Chicago 163
San Mateo 105
Des Moines 102
Houston 92
Ashburn 89
Nanchang 67
Hebei 63
Wilmington 63
Catania 61
Civitanova Marche 55
Dakar 50
Changsha 48
Dong Ket 48
Saint Petersburg 45
Jiaxing 44
Shenyang 42
Ottawa 41
Council Bluffs 37
Abidjan 31
Rome 28
Tianjin 26
Bremen 25
Milan 24
Pune 20
Kunming 15
Norwalk 15
The Dalles 15
Palermo 13
Beijing 12
Belo Horizonte 12
Budapest 12
Hanoi 12
Hefei 12
Los Angeles 11
Messina 11
São Paulo 11
Casalecchio di Reno 9
Jinan 9
Moscow 9
Naples 9
Rio de Janeiro 9
Falls Church 8
Washington 8
Ann Arbor 7
Bologna 7
Changchun 7
Hangzhou 7
Paris 7
Barcelona 6
Campinas 6
Edinburgh 6
Lanzhou 6
Reggio Calabria 6
Tainan City 6
Tashkent 6
Frankfurt Am Main 5
Fuzhou 5
Graniti 5
Gravina di Catania 5
Lausanne 5
Liberty Lake 5
Prague 5
Princeton 5
Seattle 5
Helsinki 4
Mascalucia 4
Ningbo 4
Phoenix 4
Pozzallo 4
Recife 4
Redwood City 4
San Vito Al Tagliamento 4
Taizhou 4
Vienna 4
Acireale 3
Amsterdam 3
Brasília 3
Buenos Aires 3
Cagliari 3
Carlentini 3
Duncan 3
Florence 3
Gelos 3
Girona 3
Hanover 3
Lappeenranta 3
London 3
Misterbianco 3
Seveso 3
Totale 6.692
Nome #
Revision der Paläarktischen Arten der Gattung Brachygluta Thomson, 1859. 1 Teil: Arten mit Sekurndären Männlichen geschlechtsmerkmalen auf den abdominaltergiten (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 154
Presence's mapping of Brachytrupes megacephalus (Orthoptera, Gryllidae) within the Natural Reserve of Vendicari (Noto, SR, Italy) 110
Zoogeografia degli Auchenorrinchi di Sicilia (Insecta, Hemiptera) 94
Il mondo degli Insetti. 5. Il torace: le zampe e la deambulazione 93
A new troglobitic Tychobythinus from Sicily (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 93
Tychobythinus inopinatus, a new troglobitic species from Sicily (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 86
First record of troglobitic Pselaphinae from Sicily (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 84
Tavole parietali di Rudolf Leuckart 84
Observations on midgut of Apis mellifera workers (Hymenoptera: Apoidea) under controlled acute exposures to a Bacillus thuringiensis-based biopesticide. 81
Benefits in avifaunistic monitoring through the use of an unmanned aerial vehicle (UAV) in the Nature Reserve of Saline di Priolo (Sicily, Italy) 81
Scienza e democrazia: un rapporto complesso in crisi di identità - 1a parte 81
The problem of the origin of primordial germ cells (PGCs) in vertebrates: historical review and a possible solution. 78
The alien leafhopper Balclutha brevis Lindberg, 1954 (Hemiptera, Cicadellidae) and its hostplant, the invasive Poaceae Pennisetum setaceum (Försskal) Chiov.: a real risk in the scenario of Mediterranean lands biodiversity? 77
A revision of the Chilean Brachyglutini – Part 3. Revision of Achilia Reitter, 1890: A. frontalis species group (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae) 76
New records of Eutardigrada from Belarus with the description of three new species 73
Preliminary observations on the use of the drone in the environmental monitoring and in the management of protected areas. The study case of ''RNO Vendicari'' (Sicily, Syracuse) 71
Birds of Gelsari and Lentini marshes, special protection area for the protection and maintenance of aquatic avifauna in central Mediterranean 71
Revision of the species of the Tychus rufus group (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae) 70
On the presence of Brachytrupes megacephalus Lefebvre 1827 (Orthoptera, Gryllidae) in the Natural Reserve "Simeto Oasis" (Sicily, Italy) 70
Studi sulle comunità di Coleotteri Stafilinidi dei monti Nebrodi. 1° contributo 69
New species of Tychus from Greece and Turkey (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 69
A review of the Tychobythinus algiricus species group from North Africa (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae) 69
Subterranean fauna in two protected caves in the Hyblean area (Syracuse, Sicily) 69
The first inventory of birds of prey in sicilian museum collections (Italy) 69
A study case of Assessment of Impact using the invertebrates 68
Ricerche sugli Pselaphidae di Sicilia VII. Enoptostomus choubati Guillebeau, specie nuova per la fauna italiana e revisione delle specie europee e maghrebine del genere Enoptostomus Schaum, 1864 (Coleoptera: Pselaphidae) 68
A new species of Tychus Leach from northern Italy (Coleoptera Pselaphidae) 68
Biodiversity, Environmental Education and Social Media 67
Pselafidi nuovi per la fauna italiana 67
The clade Ecdysozoa, perplexities and questions 67
Pselaphinae (Coleoptera: Staphylinidae) from Sicily and Calabria (Italy). Results from a short entomological expedition in April, 2015 67
Coleoptera Staphylinidae Pselaphinae 66
AREE DI INTERESSE FAUNISTICO (Ambito 12) 66
Alcuni criteri metodologici per l'individuazione, la catalogazione e la cartografia dei beni e delle aree naturali presenti nel territorio della provincia di Catania 66
IL MONDO DEGLI INSETTI.24. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE. 5 PARTE 66
IL MONDO DEGLI INSETTI.20. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE. 1 PARTE 65
IL MONDO DEGLI INSETTI.25. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE- GLI INSETTI CAVERNICOLI 65
LA FAUNA DELLA REGIONE IBLEA 64
UNA NUOVA STAGIONE PER LE SCIENZE BIONATURALI 64
Utilizzazione delle comunità di artropodi nella valutazione di interventi nella Riserva Naturale di Vendicari 63
AREE DI INTERESSE FAUNISTICO (Ambito 13) 63
Congo: Missione compiuta. Obiettivi e significato della missione scientifica 63
Ricerche sugli Pselaphidae di Sicilia IV. Pselaphogenius Pselaphogenius carusoi nuova specie di Sicilia e considerazioni sugli Pselaphogenius del gruppo fiorii (Coleoptera Pselaphidae). 62
A New Species of Tychus Leach, 1817 of the Armeniacus Species Group (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) from Greece 62
Ricordi di un caro amico 62
A review of Tychobythinus theryi species group with description of a new species from Algeria (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 62
IL MONDO DEGLI INSETTI.26. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE. 6 PARTE 61
Il mondo degli Insetti. 12. La riproduzione (4 parte) 61
Descrizione di nuove specie di Tychus della regione paleartica con revisione dei Tychus del gruppo armeniacus (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 61
IL MONDO DEGLI INSETTI.23. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE. 4 PARTE 61
Il mondo degli Insetti. 15. I metodi di raccolta (1 parte) 61
IL MONDO DEGLI INSETTI.27. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE. GLI INSETTI OSPITI DEI NIDI DELLE FORMICHE E DELLE TERMITI 61
Ricerche sugli Pselaphidae di Sicilia VIII. Lo Pselaphaulax desdrensis (Herbst, 1792) e le sue sottospecie (Coleoptera) 60
MARIANELLI: UNA SOLUZIONE POSITIVA 60
Una nuova specie di Tychobythinus Ganglbauer di Sicilia (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 60
Forschungen ueber die Pselaphidae Siziliens.XI. Eine neue Art der Gattung Pselaphostomus Reitter, 1909 aus Sizilien und Betrachtungen ueber die Arten der kiesenwetteri-Gruppe (Coleoptera Pselaphidae) 60
IL MONDO DEGLI INSETTI.28. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI RIPICOLI. 1 PARTE 60
A revision of the Chilean Brachyglutini – Part 2. Revision of Achilia Reitter, 1890: A. crassicornis, A. tumidifrons, A. bifossifrons and A. lobifera species groups (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae) 60
Brachygluta angelinii a new species from Southern Italy (Coleoptera Pselaphidae) 60
AREE DI INTERESSE FAUNISTICO (Ambito 17) 60
AREE DI INTERESSE FAUNISTICO (Ambito 11) 60
AREE DI INTERESSE FAUNISTICO (Ambito 16) 60
A COI nonsynonymous mutation as diagnostic tool for intraspecific discrimination in the European Anchovy Engraulis encrasicolus (Linnaeus) 60
Il mondo degli Insetti. 20. Raccolta e conservazione degli insetti che vivono nel suolo, nella lettiera e nei materiali in decomposizione (1 parte) 59
Invertebrati della Cavagrande del Cassibile 59
Mixibius parvus sp. nov. and Diphascon (Diphascon) ziliense sp. nov., two new species of Eutardigrada from Sicily 59
Description of Tychus lagrecai n. sp. (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) from Crete island (Greece) 59
New knowledge on diet and monitoring of a roost of the longeared owl, Asio otus (Linnaeus, 1758) (Strigiformes Strigidae) on Mount Etna, Sicily 59
Studi preliminari al P.T.P. commissionati dalla Soprintendenza a professionisti esterni e riflessioni critiche sulla legge 431/85 59
Fauna e paesaggio: criteri per la tutela 59
Pselafidi di Sicilia 59
A revision of the Chilean Brachyglutini - Part 5. Revision of Achilla Reitter, 1890: A. cornuta, A. spinifer, A. cribratifrons, and A. monstrata species groups (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae) 59
STUDIES ON THE PSELAPHIDAE OF SICILY, V. TWO NEW SPECIES OF Tychus from the Nebrodi Mts. and a critical review of the subspecies of Tychus corsicus Reitter 1881 (Insecta: Coleoptera) 58
A revision of the Chilean Brachyglutini. Part 1. Some taxonomic changes in Brachyglutini and preliminary diagnosis of Achilia Reitter, 1890 (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae). 58
Il mondo degli Insetti. 12. Lo sviluppo postembrionale (1 parte) 58
Il mondo degli Insetti. Perchè gli insetti sono così numerosi 58
- Ricerche sugli Pselaphidae di Sicilia. X. Revisione delle sottospecie maghrebine di Tychus striola Guillebeau, 1888 con descrizione di nuovi taxa (Coleoptera Pselaphidae) 58
Il restauro e la revisione della collezione entomologica Ragusa: un'occasione per la redazione di un nuovo catalogo dei Coleotteri di Sicilia 58
Analisi della biodiversità della pedofauna in frutteti a conduzione tradizionale e biologica in zona B del Parco Regionale dell’Etna. 58
A new species of Tychus Leach, 1817 from Lebanon (Coleoptera, Staphylinidae, Pselaphinae) 58
Su due nuovi interessanti Pselafidi di Sicilia e considerazioni su alcune specie del genere Bryaxis (Coleoptera Pselaphidae) 57
Il mondo degli Insetti. 8. L'addome ed i genitali esterni 56
Sviluppo sostenibile? 55
Primo contributo alla revisione della collezione coleotterologica Ragusa di Sicilia: Staphylinidae: Omaliinae (Coleoptera) 55
IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: 3 PARTE UN'OPERA ASSURDA ED IRREALIZZABILE SOTTO IL PROFILO TECNICO, ECONOMICO, FUNZIONALE, AMBIENTALE E PAESAGGISTICO 55
AREE DI INTERESSE FAUNISTICO (Ambito 8) 55
A review of the Tychus algericus species group (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae), North Africa 55
The use of the entomofauna in the studies of the Environmental Impact Assessment (E.I.A.) and Assessment of Impact (A.I.) 55
Two new species of Eutardigrada from Victoria Land, Antarctica 55
Studi sulle comunità di Pseudoscorpioni dei sistemi forestali dei Nebrodi (Sicilia nordorientale) (Pseudoscorpiona) 55
Il ruolo dei Parchi siciliani nella conservazione di taxa di insetti di particolare interesse naturalistico (Insecta Coleoptera et Lepidoptera Ropalocera) 55
Avvertenze 55
Microhabitat selection of a Sicilian subterranean woodlouse and its implications for cave management 55
CARTA DELLE AREE DI INTERESSE FAUNISTICO. AMBITO 14 54
A new species of Isohypsibiid (Eutardigrada) from Sicily 54
A revision of the Chilean Brachyglutini - Part 4. Revision of Achilla Reitter, 1890: A. Puncticeps and A approximans species groups, with description of seven new species (Coleoptera: Staphylinidae: Pselaphinae) 54
IL MONDO DEGLI INSETTI.21. RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEGLI INSETTI CHE VIVONO NELLA LETTIERA, NEL SUOLO E NEI MATERIALI IN DECOMPOSIZIONE. 2 PARTE 53
IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: GRANDE EQUIVOCO O GRANDE IMBROGLIO 53
Macrobiotus nebrodensis and Adropion vexatum, two new species of Eutardigrada (Tardigrada, Parachela) from Sicily 53
Studies on the Pselaphidae of Sicily. VI. On the sicilian species of the genus Faronus with a redescription of F. siculus Fiori, 1913 and F. vitalei Raffray, 1913. (Coleoptera Pselaphidae) 52
Totale 6.515
Categoria #
all - tutte 35.686
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.686


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020167 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 123 44
2020/20211.162 5 112 152 11 314 39 149 4 102 7 169 98
2021/20221.327 164 197 5 33 197 5 192 35 147 3 57 292
2022/20232.225 211 83 39 197 225 400 14 374 539 27 82 34
2023/2024717 54 77 45 79 26 69 27 40 23 30 147 100
2024/20252.911 108 463 235 95 786 386 119 161 222 304 32 0
Totale 9.972