VESCO, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 809
AS - Asia 696
EU - Europa 405
SA - Sud America 88
AF - Africa 65
OC - Oceania 1
Totale 2.064
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 791
SG - Singapore 296
CN - Cina 258
IT - Italia 217
KR - Corea 100
IE - Irlanda 97
BR - Brasile 79
CI - Costa d'Avorio 30
DE - Germania 18
BJ - Benin 15
FI - Finlandia 15
NL - Olanda 15
FR - Francia 14
IN - India 11
SN - Senegal 11
VN - Vietnam 11
CA - Canada 9
GB - Regno Unito 9
NG - Nigeria 6
IR - Iran 5
AR - Argentina 4
AT - Austria 4
BD - Bangladesh 4
MX - Messico 4
RU - Federazione Russa 4
ES - Italia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BS - Bahamas 2
EC - Ecuador 2
JP - Giappone 2
PL - Polonia 2
SE - Svezia 2
TR - Turchia 2
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GA - Gabon 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
HN - Honduras 1
IQ - Iraq 1
KW - Kuwait 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.064
Città #
Hefei 200
Santa Clara 188
Dallas 187
Singapore 156
Seoul 100
Dublin 97
Ashburn 55
Chandler 53
Boardman 46
Rome 39
Abidjan 30
Chicago 28
Turin 26
Los Angeles 20
Cotonou 15
Amsterdam 14
Catania 14
Helsinki 14
Milan 13
Naples 12
Buffalo 11
Dakar 11
Bozzolo 9
Bremen 8
Cagliari 8
Gorizia 7
Munich 7
Washington 7
Abuja 6
Aci Catena 6
Beijing 6
Palermo 6
Paris 6
Phoenix 6
Seattle 6
São Paulo 6
Mumbai 5
Tehran 5
Toronto 5
Brooklyn 4
Ferrara 4
Ischia 4
Marseille 4
New York 4
Parma 4
Reggio Calabria 4
Vienna 4
Berlin 3
Bologna 3
Boston 3
Cambridge 3
Charlotte 3
Chennai 3
Elk Grove Village 3
Enna 3
Lawrence 3
Padova 3
Rivoli 3
Tournefeuille 3
Bari 2
Betim 2
Birmingham 2
Biên Hòa 2
Council Bluffs 2
Hanoi 2
Ho Chi Minh City 2
Istanbul 2
Jaboatão dos Guararapes 2
London 2
Manaus 2
Meda 2
Nassau 2
Partinico 2
Pedara 2
Petrópolis 2
Poplar 2
Portici 2
Redmond 2
San Francisco 2
San Jose 2
Stockholm 2
Tokyo 2
Verona 2
Alvorada 1
Araçoiaba 1
Assis 1
Atlanta 1
Augusta 1
Austin 1
Balneário Piçarras 1
Baltimore 1
Barreiro 1
Basra 1
Belford Roxo 1
Belo Horizonte 1
Benito Juarez 1
Berisso 1
Bern 1
Blumenau 1
Bogotá 1
Totale 1.571
Nome #
Introduzione monografico "Una questione politica. Il sapere sulla mafia in Italia" 93
"Un certo consenso sociale"? L'area grigia, la borghesia mafiosa e l'antropologia 89
Autonomia, autoctonia, clientelismo. Pratiche politiche e narrazioni del consenso tra gli eletti del Mpa in Sicilia orientale, in «Meridiana», 90, pp. 85-114. 77
Italian alliances between commoning and law. Framing new regulations by challenging rules in Naples 74
Come pesci nell'acqua. Mafie, impresa e politica in Veneto 70
The cultural foundations of political support in Eastern Sicily. Mafia clans, political power and the Lombardo case, in «Modern Italy», Vol. 22, n. 1, pp. 55-70. 69
Interpretare le mafie. Poteri, saperi, discorsi pubblici 68
Mafia e comitati d'affari: edilizia, appalti ed energie rinnovabili in provincia di Trapani 62
La corruzione e il suo contrasto: una mappa dei reati 58
Imprenditori e camorristi in Veneto. Il successo del logo casalese 58
Fare politica a Catania. Il Movimento per le autonomie: rapporti di dipendenza e intimità culturale, in «Meridiana», n. 70, pp. 69-91. 58
On the edges of organised crime 58
Lo spettro dell'area grigia. I professionisti di Cosa nostra a Palermo 57
Una questione politica. Il sapere sulla mafia in Italia 56
Tra repressione e conoscenza. Lo studio del fenomeno mafioso e il problema politico del rapporto con le fonti 56
L'assedio del sociale. Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica 56
Demology, Ethnology and Anthropology 55
Tutto è politica. Ma anche la politica è cultura 54
La messa in scena dell'odio. Repertori della violenza camorrista. Recensione a G. Starace, Vite violente. Psicanalisi del crimine organizzato, Donzelli 2015 53
Illegalità e grandi opere. Dinamiche locali e nazionali 52
What is "political" in Commons-Public Partnership? The Italian cases of Bologna and Naples 52
Introduzione monografico "On the edges of organised crime" 50
The Neapolitan way to the commons. Poetics of irony and creative use of the law in the case of l'Asilo 50
Tra giudizio storico e giudizio penale, recensione a G. Fiandaca e S. Lupo, La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa, Laterza 2014 49
Les parties passent, l’ancrage reste. Clientélisme et autochtonie dans un parti post-démocrate-chrétien en Sicile orientale 49
Fare politica 49
Dall'Ora di Palermo all'informazione senza editori 47
Le discipline demoetnoantropologiche 47
Recensione a C. Capello e G. Semi, Torino. Un profilo etnografico, Meltemi 2018 46
Mose: le parole-chiave del saccheggio 45
Le ragioni del patronage, recensione a F. Di Mascio, Partiti e Stato in Italia. Le nomine pubbliche tra clientelismo e spoils system, il Mulino, Bologna 2012 45
Taking Advantage of the Mafias: Economic Illegality, Business Networks and Criminal Groups in the Northeast of Italy 45
Criminalità organizzata e intermediazione di manodopera nel Veneto del boom. Il caso Pitarresi 44
Recnesione a A. Fanelli, A casa del popolo. Antropologia e storia dell'associazionismo ricreativo in Toscana, Donzelli 2015 44
On the edges of organised crime 42
Cooperare tra i frantumi. La criminalizzazione del Terzo settore in Veneto 38
Varchi criminali e confini morali. La cooperazione sociale in Campania e in Veneto 37
Review "Mafiacraft. An Ethnography of Deadly Silence", by Deborah Puccio-Den (HAU Books, 2022) 34
I beni comuni. Dal dibattito internazionale alle mobilitazioni italiane 34
Totale 2.120
Categoria #
all - tutte 7.371
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.371


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/202213 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 5
2022/2023359 6 16 10 25 15 38 92 52 81 0 11 13
2023/2024185 12 15 21 19 14 40 6 10 4 8 15 21
2024/2025790 38 88 44 8 125 119 14 30 45 63 93 123
2025/2026773 141 231 221 53 127 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.120