RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
“UN TEATRO NELLA CITTÀ, LA CITTÀ NEL TEATRO” Breve storia del Gogol Center di Mosca (2012-2022)
file da validare2024-01-01 Olivieri, C.
“Una via debole, e lieta, verso la verità…” Il Il teatro musicale di Azio Corghi tra ricerca e provocazione
file da validare2003-01-01 Seminara, Graziella
“UNESCO, dalla salvaguardia alla pianificazione. L’evoluzione del concetto di tutela attraverso le Convenzioni Unesco”,
file da validare2010-01-01 Spina, Maurizio
“Uomini vergini di bolli” ed eterne ammalate. (Sulla questione del valore legale dei titoli di studio)
file da validare2006-01-01 Manganaro, Andrea
“Urban Canadian: M. Callaghan e la realtà urbana del Canada"
file da validare1990-01-01 Persico, Gemma
“Use of 62 MeV proton beam for medical applications at INFN-LNS: CATANA project”
file da validare2001-01-01 Cuttone, Giacomo; Amato, A; Bartolotta, A.
“Uso alternativo del diritto” quale lettura costituzionalmente orientata del diritto penale e il ruolo della giurisprudenza
file da validare2024-01-01 Maugeri, Anna Maria
“Vasi in pietra dai vani 8-11 del palazzo di Festòs”
file da validare2001-01-01 Palio, Orazio
“Vendita d’azienda e concordato preventivo”, in Riv. dir. fallim., 1992, II, pag. 594
file da validare1992-01-01 Lazzara, Maria Margherita
“Venir meno” della parte e proroghe dei termini nella disciplina del processo tributario
2018-01-01 Guidara, Antonio
“Vi fo sapere che nono niende da dirive”: funzioni della scrittura epistolare nella Grande Guerra
2023-01-01 Scivoletto, Giulio
“Via libera" al patteggiamento anche in ordine alla nuova contestazione "fisiologica" del reato connesso
2019-01-01 Rafaraci, Tommaso
“Work and surroundings”: a training to enhance career curiosity, self-efficacy and the perception of work and decent work in adolescents
2020-01-01 Zammitti, Andrea; Magnano, Paola; Santisi, Giuseppe
“Yes … I can”: psychological resilience and self-efficacy in adolescents
2016-01-01 Sagone, Elisabetta; DE CAROLI, Maria Elvira
“You’re lucky to get paid at all”. Segregazione occupazionale e sfruttamento lavorativo degli stranieri nel comparto agroalimentare
2018-01-01 Papa, Veronica
“¿NON SAPETE QUE LOS SIERVOS HAN DE SER MUY PUNTUALES?”: LA LENGUA ITALIANA EN UNA MOJIGANGA ESPAÑOLA DEL SIGLO DE ORO
file da validare2013-01-01 Sbriziolo, Carola
“Μὴ ῥήτωρ ἀλλὰ φιλόσοφος” (Plut. Cic. 32, 6): Plutarco lettore degli Academica?
2020-01-01 Giaquinta, Irene
• L’educazione, la scuola, la democrazia
file da validare2009-01-01 Criscenti, Antonia Marina Carla
• Review: Michela Ceccorulli, Framing irregular migration in security terms: the Libya case , Florence, Italy: Florence University Press, 2014.
file da validare2015-01-01 Panebianco, Stefania Paola Ludovica
• “«La danza a due schiere»: dis/incarnare l’eros nel Cantico dei cantici”
2019-01-01 Nicolosi, MARIA GRAZIA
• "Nota alla sentenza della Corte di Giustizia della C.E. (7 gennaio 2004 Causa C-117/01
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Eastern Mediterranean: a resource for Europe. The italian point of view
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• European inspiration in the reforms of Mustafà Kemal Atatürk or kemalist inspiration in the reform of the western European States?
2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Governance e democrazia nell'Unione Europea
2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Nota alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (IV Sezione del 13 settembre 2005)
2006-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su "Paneuropa. Geografia e storia di un'idea", a cura di Gianfranco Lizza, Utet, Torino, 2004, pp. 230
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su "Ripensare la democrazia. La politica in un regime di massa", di Carlo Mongardini, Franco Angeli, Milano, 2002, pp. 164
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Arbitraje Comercial Internazional en el Mercosur”, di Josè Antonio De Chazal P., Colecciòn Juridica, Santa Cruz de la Sierra, 2006, pp. 270
file da validare2006-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Atatürk, un Leader del XX Secolo, fondatore della Turchia moderna. Abilissimo diplomatico, audace e astuto uomo politico, grande Capo militare, occidentalista convinto” di Fabio L. Grassi, Roma, 2008, in “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale”
file da validare2009-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Diritti umani e sicurezza regionale. Il sistema europeo”, di A. Di Stasi, Napoli, II Ed., Editoriale Scientifica, 2009
file da validare2010-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Diritto europeo della concorrenza. Divieti antitrust, controllo delle concentrazioni e procedimenti applicativi” di Lorenzo Pace, Padova, 2007, pp. 452
file da validare2007-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “I diritti umani oggi”, a cura di Elisabetta Di Giovanni, Università degli Studi di Palermo, Aisthesis, Milano, 2005, pp.351
file da validare2006-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Il Codice delle Organizzazioni internazionali a carattere universale”, a cura di Ersiliagrazia Spatafora e Raffaele Cadin, CELT – Casa Editrice La Tribuna, Piacenza, 2003, pp. 610
file da validare2003-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Istituzioni di diritto dell’Unione europea”, di C. Zanghì, Torino, Giappichelli, 2010, “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale”, 35 (2010), Ed. Nagard, Milano
file da validare2010-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Istituzioni di diritto dell’Unione europea”, di Ugo Villani, 2008, pp. 394
file da validare2008-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Istituzioni di Diritto dell’Unione europea”, IV Ed., di Claudio Zanghì, Giappichelli, Torino, 2003, pp. 421
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “La cittadinanza e le cittadinanze nel diritto internazionale” di L. Panella, Napoli, Editoriale Scientifica, 2009, in “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale”
file da validare2009-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “La nuova Costituzione europea” di Jaques Ziller, Il Mulino, Bologna, 2003, pp. 176
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “La tragedia sconosciuta degli italiani di Crimea, Claudia Giacchetti Boico e Giulio Vignoli, 2007, pp. 303
file da validare2007-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Quell’uomo dal fegato secco (Riccardo Gigante Senatore fiumano)”, di Amleto Ballarini, Società di Studi Fiumani, Roma, 2003, pp. 206
file da validare2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Recensione su “Storia ebraica e giudaismo. Il peso di tre millenni”, di Israel Shahak prefazione di Gore Vidal, Centro Librario Sodalitium, Verruca Savoia, Torino, 2000, pp. 256
file da validare2006-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “Diritti e libertà fondamentali e sospensione degli Stati membri dell’Unione europea”
2003-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “Evoluzioni giuridiche della tutela ambientale del patrimonio forestale: le innovazioni introdotte dal Trattato costituzionale”
2007-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “Il problema della governance nella Unione europea: dal “libro bianco” della Commissione al Trattato che istituisce una “Costituzione” per l’Europa”
2004-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “L’evoluzione del Diritto internazionale dell’ambiente” in “Mediterranean Journal of Human Rights”, Vol. 14, n. 1, Malta, 2010
file da validare2010-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “Migrazioni mediterranee e autocrazie eurocentriche”, in "Mediterranean Journal of Human Rights", Volume 13, n. 1, Malta, 2009
file da validare2009-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “Politica estera e di sicurezza comune ed integrazione politica: l’ipotesi di un esercito europeo”
2008-01-01 Valvo, Lucia Anna
• “La politica di difesa nel Trattato di Lisbona”, in “Quaderni dell’Osservatorio sulla Rappresentanza dei Cittadini”
file da validare2009-01-01 Valvo, Lucia Anna
• Autonomia politica e soggettività internazionale. Un esempio Mediterraneo: la Repubblica Turca di Cipro del Nord
2009-01-01 Valvo, LUCIA ANNA
•Condorcet. Istruzione, potere, libertà nei Mémoires sur l’instruction publique,
file da validare2014-01-01 Criscenti, Antonia Marina Carla
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 79475
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 74627
- 1 Contributo su Rivista::1.5 Abst... 2298
- 1 Contributo su Rivista::1.2 Rece... 1685
- 1 Contributo su Rivista::1.4 Nota... 570
- 1 Contributo su Rivista::1.3 Sche... 217
- 1 Contributo su Rivista::1.6 Trad... 78
- 3 Libro 1
- 3 Libro::3.5 Edizione critica 1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 99
- 2020 - 2025 18412
- 2010 - 2019 30693
- 2000 - 2009 17913
- 1990 - 1999 8305
- 1980 - 1989 3483
- 1970 - 1979 568
- 1964 - 1969 2
Editore
- Elsevier 3
- Esse Editrice 3
- Kurtis 3
- Pacini Editore 2
- Springer 2
- Springer-Verlag Italia 2
- - 1
- A.N. Angelakis, K.P. Tsagarakis, ... 1
- C.S.D.L.E. 1
- Centro di studi filologici e ling... 1
Rivista
- PHYSICS LETTERS. SECTION B 636
- NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ... 446
- ACTA HORTICULTURAE 392
- THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,... 377
- PHYSICAL REVIEW LETTERS 374
- JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS 334
- ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 315
- PHYSICAL REVIEW. C, NUCLEAR PHYSICS 299
- NUCLEAR PHYSICS. A 268
- JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE 254
Keyword
- Humans 1364
- Female 642
- Male 611
- COVID-19 395
- Italy 382
- Adult 372
- Middle Aged 369
- Sicily 329
- Aged 327
- Nuclear and High Energy Physics 307
Lingua
- eng 53335
- ita 17485
- fre 361
- spa 249
- grc 158
- ger 151
- lat 129
- rus 24
- gre 21
- por 21
Accesso al fulltext
- no fulltext 35446
- reserved 23538
- open 19350
- restricted 953
- partially open 157
- mixed 22
- embargoed 9