Con il presente studio ci si propone di offrire un quadro metodologico utile nella didattica della mediazionelinguistica orale tra due lingue affini quali lo spagnolo e l’italiano. Dato il carattere prevalentemente professionalizzante della tematica affrontata, abbiamo teorizzato la “competenza professionalizzante della mediazione”, vale a dire un insieme di sottocompetenze che il futuro mediatore linguistico deve sviluppare e acquisire per potere operare efficacemente nel mercato del lavoro
Titolo: | Pautas metodológicas enfocadas a la didáctica y la profesionalización de la mediación lingüística oral entre lenguas afines |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/240804 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
6.Giuseppe_Trovato_PAUTAS METODOLÓGICAS ENFOCADAS A LA DIDÁCTICA Y LA PROFESIONALIZACIÓN DE LA MEDIACIÓN LINGÜÍSTICA ORAL ENTRE LENGUAS AFINES.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Non specificato | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.