Il saggio si propone di tracciare una prima mappa tematica dei fototesti italiani contemporanei, delle tipologie e delle forme più diffuse, a partire dalla declinazione delle tre polarità del “regime scopico”: immagine, sguardo e dispositivo. L’obiettivo principale è quello di dar conto della proliferazione di testi rispondenti a questo format, per individuare le linee di tendenza e di sviluppo di un genere che, per la presenza delle fotografie, mostra una connessione ampia e articolata sia con le istanze del dibattito estetologico che con le dinamiche delle pratiche sociali.
Titolo: | Nuovi romanzi di figure. Per una mappa del fototesto italiano contemporaneo |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/372543 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.