The article outlines some significant research perspectives for intercultural teacher training. It emphasises the use of metaphor as an epistemic and methodological device for revealing implicit conception and views about diversity and didactical practise. It also intends to draw attention to the theoretical and methodological foundation of the MetaLab workshop, which represent an important setting in order to explore the invisible, personal and professional epistemologies, which influence the educational practices within the educational relationship.
Il contributo si propone di delineare prospettive di ricerca e percorsi laboratoriali di orientamento interculturale per la formazione dei docenti attraverso l’adozione della metafora quale dispositivo epistemico e metodologico di disvelamento degli impliciti didattici. Intende, altresì, richiamare l’attenzione sulle cornici di riferimento e le premesse di fondo dei laboratori MetaLab, quali spazi privilegiati per esplorare le epistemologie personali e professionali “invisibili”, che permeano in modo più o meno inconsapevole la pratica didattica e la relazione educativa in riferimento alla diversità.
Titolo: | Metafore Didattica Conoscenza. Prospettive di ricerca e percorsi laboratoriali per la formazione interculturale | |
Autori interni: | STRONGOLI, RAFFAELLA CARMEN (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/373947 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ricerche pedagogiche 2019.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |