A partire da alcune istanze di valorizzazione della differenza e del pluralismo sociale, culturale ed educativo, delineate dai movimenti femministi e dalle sue declinazioni ecologiche in senso sistemico, l’articolo assume come punto d’osservazione privilegiato la metafora della Terra come madre nutrice, per tracciare orientamenti pedagogici per una cultura della pace e del dialogo umano.
La terra come “madre nutrice”. Ecologia, femminismo, cultura formativa della pace
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Gabriella D'Aprile
;Raffaella Strongoli
			2022-01-01
Abstract
A partire da alcune istanze di valorizzazione della differenza e del pluralismo sociale, culturale ed educativo, delineate dai movimenti femministi e dalle sue declinazioni ecologiche in senso sistemico, l’articolo assume come punto d’osservazione privilegiato la metafora della Terra come madre nutrice, per tracciare orientamenti pedagogici per una cultura della pace e del dialogo umano.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Medical Humanities- D Aprile-Strongoli 2022.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										1.43 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


