L’articolo mette a confronto la comedia secentesca La viuda valenciana (1599) di Lope de Vega e la sua ricreazione televisiva per Estudio 1 (2010), al fine di evidenziare come, mutando il genere e i rispettivi contesti di fruizione, si delineino delle specifiche configurazioni di spettatorialità rispetto all’erotismo. Nella fattispecie, utilizzando il paradigma di regime scopico – inteso con Jay come la concrezione storica di una specifica pratica visuale determinata dall’interplay fra lo sguardo, le immagini che ad esso si offrono, e le convenzioni che ne consentono la fruizione –, le pagine che seguono mirano ad esplorare i meccanismi che regolano e dirigono la percezione della scena erotica, sia all’interno del dispositivo teatrale barocco che nella ricreazione televisiva.
Eroticism and scopic regimes in the television recreation of La viuda valenciana (2010) by Lope de Vega [Erotismo e regimi scopici nella ricreazione televisiva de La viuda valenciana (2010) di Lope de Vega]
Rossella Liuzzo
2019-01-01
Abstract
L’articolo mette a confronto la comedia secentesca La viuda valenciana (1599) di Lope de Vega e la sua ricreazione televisiva per Estudio 1 (2010), al fine di evidenziare come, mutando il genere e i rispettivi contesti di fruizione, si delineino delle specifiche configurazioni di spettatorialità rispetto all’erotismo. Nella fattispecie, utilizzando il paradigma di regime scopico – inteso con Jay come la concrezione storica di una specifica pratica visuale determinata dall’interplay fra lo sguardo, le immagini che ad esso si offrono, e le convenzioni che ne consentono la fruizione –, le pagine che seguono mirano ad esplorare i meccanismi che regolano e dirigono la percezione della scena erotica, sia all’interno del dispositivo teatrale barocco che nella ricreazione televisiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LIUZZO Erotismo e regimi scopici.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
232.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
232.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.