L’articolo analizza il modo in cui l’autore costruisce i personaggi ne I Malavoglia, in particolare osservati nel momento della loro prima apparizione nel romanzo; l’obiettivo principale dello studio è mostrare la varietà e la ricchezza delle solu‑ zioni tentate dall’autore, anche oltre i principi teorici del verismo‑naturalismo.
La costruzione del personaggio verghiano ne I Malavoglia: una proposta didattica tra Ottocento italiano ed europeo
Carmelo Tramontana
2022-01-01
Abstract
L’articolo analizza il modo in cui l’autore costruisce i personaggi ne I Malavoglia, in particolare osservati nel momento della loro prima apparizione nel romanzo; l’obiettivo principale dello studio è mostrare la varietà e la ricchezza delle solu‑ zioni tentate dall’autore, anche oltre i principi teorici del verismo‑naturalismo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.