Il presente articolo si concentra sull’utilizzo dell’approccio educativo STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) per la prima infanzia e intende discutere le prospettive di questo intervento educativo, finalizzato a migliorare lo sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei bambini vulnerabili, attraverso l’azione sinergica delle famiglie e della comunità edu- cativa. Il contributo esamina la natura dell’educazione STEAM per la fascia 0-6 e il suo impatto sul miglioramento dello sviluppo dei bambini. Esso offre i risultati di un progetto di ricerca internazionale (STEAM. Skills Development in Early Childhood Education and Care in Europe, 2020-2023) focalizzato sull’uso dell’approccio STEAM per combattere la povertà educativa fra le comunità svantaggiate

La riduzione della povertà educativa attraverso interventi educativi precoci nella prima infanzia. L’approccio STEAM per comunità vulnerabili.

Piazza, R.
;
Castiglione, G.;Di Stefano, A.
2023-01-01

Abstract

Il presente articolo si concentra sull’utilizzo dell’approccio educativo STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) per la prima infanzia e intende discutere le prospettive di questo intervento educativo, finalizzato a migliorare lo sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei bambini vulnerabili, attraverso l’azione sinergica delle famiglie e della comunità edu- cativa. Il contributo esamina la natura dell’educazione STEAM per la fascia 0-6 e il suo impatto sul miglioramento dello sviluppo dei bambini. Esso offre i risultati di un progetto di ricerca internazionale (STEAM. Skills Development in Early Childhood Education and Care in Europe, 2020-2023) focalizzato sull’uso dell’approccio STEAM per combattere la povertà educativa fra le comunità svantaggiate
2023
STEM, Community development, early childhood and care
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il-Nodo.-Per-una-pedagogia-della-persona.-Povertà-educativa-e-comunità-educante.-Numero-speciale-anno-XXVII-n.-53-Dicembre-2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.48 MB
Formato Adobe PDF
2.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/586939
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact