La teoria della Modificabilità Cognitiva del Prof.re Feuerstein, sostiene che l’intelligenza conserva la sua naturale plasticità ben oltre l'età dell’infanzia e che tutti, diversamente abili e non, possano essere messi in condizione di imparare di più e meglio se il nostro processo di apprendimento viene " guidato" dalla figura di un mediatore.

The Feuerstein method: a gym for the mind Il Metodo Feuerstein: una palestra per la mente

maria luisa boninelli
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2010-01-01

Abstract

La teoria della Modificabilità Cognitiva del Prof.re Feuerstein, sostiene che l’intelligenza conserva la sua naturale plasticità ben oltre l'età dell’infanzia e che tutti, diversamente abili e non, possano essere messi in condizione di imparare di più e meglio se il nostro processo di apprendimento viene " guidato" dalla figura di un mediatore.
2010
metodo Feuerstein, teoria della modificabilità cognitiva, apprendimento, scuola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
04_boninelli_2010_qtimes_luglio.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 380.4 kB
Formato Adobe PDF
380.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/681771
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact