COPANI, Venera
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.527
EU - Europa 2.682
AS - Asia 2.000
SA - Sud America 385
AF - Africa 225
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 10.833
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.232
SG - Singapore 1.093
IT - Italia 798
CN - Cina 769
IE - Irlanda 708
UA - Ucraina 650
BR - Brasile 353
CA - Canada 270
RU - Federazione Russa 186
SN - Senegal 137
DE - Germania 84
CI - Costa d'Avorio 68
GB - Regno Unito 62
CH - Svizzera 26
FR - Francia 26
IN - India 25
NL - Olanda 24
PL - Polonia 23
FI - Finlandia 17
UZ - Uzbekistan 16
AT - Austria 15
TR - Turchia 15
MX - Messico 14
SE - Svezia 13
BD - Bangladesh 12
ZA - Sudafrica 12
AR - Argentina 11
GR - Grecia 11
VE - Venezuela 10
VN - Vietnam 10
AU - Australia 8
CZ - Repubblica Ceca 8
ES - Italia 8
HK - Hong Kong 8
IQ - Iraq 8
LB - Libano 8
EU - Europa 5
JP - Giappone 5
KR - Corea 5
LT - Lituania 5
AL - Albania 4
CO - Colombia 4
PK - Pakistan 4
BG - Bulgaria 3
KE - Kenya 3
RO - Romania 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
TL - Timor Orientale 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 10.833
Città #
Santa Clara 894
Jacksonville 740
Singapore 729
Dublin 707
Chandler 491
Boardman 279
Nanjing 236
Andover 202
Lawrence 202
Toronto 201
Cambridge 199
Chicago 151
Dakar 137
Des Moines 120
Ashburn 119
Catania 112
Civitanova Marche 105
San Mateo 104
Nanchang 82
Shenyang 75
Abidjan 68
Wilmington 65
Ottawa 55
Saint Petersburg 53
Bremen 52
Jiaxing 52
Hebei 51
Changsha 38
Rome 38
Tianjin 34
Beijing 32
Hefei 30
Los Angeles 27
São Paulo 27
Bari 20
Palermo 19
Rio de Janeiro 19
Milan 18
Moscow 18
Jinan 15
Brooklyn 14
Hangzhou 14
Kunming 13
The Dalles 13
Belo Horizonte 12
Columbus 12
Council Bluffs 12
New York 12
Munich 11
Den Haag 10
Houston 10
Liberty Lake 10
Norwalk 10
Seattle 10
Bologna 9
Dallas 9
Padova 9
Saponara 9
Aprilia 8
Boston 8
Lago 8
London 8
Porto Alegre 8
Warsaw 8
Washington 8
Ann Arbor 7
Atlanta 7
Brasília 7
Melbourne 7
Pune 7
San Francisco 7
Turin 7
Campinas 6
Denver 6
Guangzhou 6
Helsinki 6
Mexico City 6
Montreal 6
Naples 6
Ningbo 6
Tashkent 6
Turku 6
Velletri 6
Zhengzhou 6
Bolzano 5
Chennai 5
Frankfurt Am Main 5
Goiânia 5
Johannesburg 5
Melilli 5
Mountain View 5
Nova Iguaçu 5
Phoenix 5
Reggio Calabria 5
Seoul 5
Stockholm 5
Tokyo 5
Ankara 4
Charlotte 4
Florence 4
Totale 7.069
Nome #
Caratterizzazione di pascoli dei Monti Nebrodi: valore foraggero e stima della produttività 655
La propagazione della canna comune (Arundo donax L.) mediante talee di culmo 197
Canna d'Egitto (Saccharum spontaneum L. ssp. aegyptiacum (Willd.) Hackel)e specie minori 108
Agamic propagation of giant reed (Arundo donax L.) in semi-arid Mediterranean environment 104
BIOLOGICAL AND PRODUCTIVE CHARACTERIZATION OF BRASSICACEAE OILSEED SPECIES GROWN IN SOUTHERN ITALY 93
Produttività ed asportazione di azoto da parte della coltura graminacea in erbai bifiti di Lolium multiflorum (L.) e leguminose foraggere 88
Changes in stable isotope ratios in PDO cheese related to the area of production and green forage availability. The case study of Pecorino Siciliano 88
Ruolo agronomico delle leguminose foraggere 87
Stima dell’azoto-fissazione di leguminose foraggere prative nell’ambiente dei Monti Nebrodi 86
Canna comune per la destinazione energetica. Il punto sulla propagazione agamica negli ambienti del Meridione d'Italia 83
Caratteristiche biologiche e produzione di seme di lino (Linum usitatissimum L.): influenza dell'investimento unitario in ambiente mediterraneo 83
Brassicacee da olio per biodiesel in Sicilia 82
Valutazione dell'inerbimento con differenti specie in un agrumeto siciliano 82
Aspetti agronomici, energetici ed ambientali di colture da biomassa per energia per gli ambienti italiani 81
The agamic propagation of giant reed (Arundo donax L.) by means of stem cuttings 80
Parametri meteorici, fenologia e produzione di seme in lino (Linum usitatissimum L.) nel meridione d’Italia 78
Agronomic, Energetic and Environmental Aspects of Biomass Energy Crops Suitable for Italian Environments 78
Propagation of Arundo donax L. by means of rhizomes and stem cuttings in semi-arid Mediterranean environment 77
Graminacee perenni endemiche del mediterraneo per la produzione di biomassa lignocellulosica 77
Contributo dei sistemi colturali mediterranei al contenimento della CO2 dell’atmosfera 76
Biodiversità intraspecifica in cloni di Arundo donax L. reperiti nel meridione d'Italia 75
"Land suitability" di colza (Brasica napus L. var. oleifera D.C.) e sorgo zuccherino (Sorghum bicolor L. Moench)in Sicilia 75
Risultati delle prove di pacciamatura nel cotone ottenuti nella Sicilia orientale 74
Evaluation of a Southern Mediterranean forage farming system 73
Risposta di una coltura di sorgo (Sorghum Bicolor L. Moench) a diversi livelli di energia ausiliaria 72
Canna d’Egitto [Saccharum spontaneum L. ssp. aegyptiacum (Wild.) Hackel] e specie minori 72
Studi su ecotipi di Dactylis glomerata L. reperiti nella Sicilia centro-orientale 71
Pasture quality and cheese traceability index of Ragusano PDO cheese 71
Colture annuali e poliennali da biomassa per energia di possibile coltivazione in Italia 71
Effects of some legume species on the N-uptake of barley (Hordeum vulgare L.) and dry matter yield of the respective binary grass/legume mixtures 70
Agronomic and energetic performance of Brassica carinata A. Braun in Southern Italy 70
Risultati del confronto di cultivar di cotone nella Sicilia orientale 69
Le colture da biomassa per energia per gli ambienti italiani. Attualità e prospettive 69
Interventi irrigui in momenti significativi del ciclo biologico del cotone (Gossypium hirsutum L.) per una più efficace valorizzazione dell'acqua 69
Confronto tra gli impatti ambientali di biocombustibili e di combustibili fossili per mezzo della "Life Cycle Assessment" (LCA) 69
Emissione di CO2 dal terreno in consizioni ambientali ed agronomiche differenziate 69
Emissione di CO2 nel terreno in condizioni ambientali ed agronomiche diversificate 69
African fodder cane for biomass production in semi-arid environments 69
Caratteristiche biologiche e produzione di seme in lino (Linum usitatissimum L.): influenza dell’investimento unitario in ambiente mediterraneo 69
Evaluation of European developed fibre hemp genotypes (Cannabis sativa L.) in semi-arid Mediterranean environment 69
Energy balance of sweet sorghum genotypes (Sorghum bicolor (L.) Moench) in a semi-arid environment of South of Italy 68
Crambe abyssinica a non-food crop with potential for theMediterranean climate: Insights on productive performances and root growth 68
Biomass yield and energy balance of three perennial crops for energy use in the semi-arid mediterranean environment 68
Analisi dell'asccrescimento e sue relazioni con il flusso traspirativo in pomodoro (Lycopersinon esculentum MILL) 67
Effect of irrigation on an old plantation of clones of giant reed 67
Caratterizzazione dei semi di popolazioni siciliane di sulla (Hedysarum coronarium L.) e isolamento dei microsimbionti specifici 67
Sowing time and prediction of flowering of different hemp (Cannabis sativa L.) genotypes in southern Europe 67
Disponibilità di risorse foraggere e movimenti zonali degli animali in allevamento nell’area dei Monti Nebrodi. Giornata di Studio su “La Transumanza: tecnica antica e tecnologie moderne” 66
Optimizing in vitro large scale production of giant reed (Arundo donax L.) by liquid medium culture 66
Lignocellulosic biomass production of Mediterranean wild accessions (Oryzopsis miliacea, Cymbopogon hirtus, Sorghum halepense and Saccharum spontaneum) in a semi-arid environment 66
Controllo dei nematodi galligeni su pomodoro da mensa per mezzo di residui colturali di brassicacee da olio 66
Propagation of Arundo Donax L. by Means of Rhizome and Stem Cuttings 65
Concimazione azotata e irrigazione (del ricino) 65
Influenza della dose e dell'epoca di distribuzione del fertilizzante azotato sulla produzione del colza 65
Behaviour of fibre hemp (Cannabis Sativa L.) genotypes in the arid conditions of the south of Italy 65
Sustainable Crop Rotations for the Production of Biodiesel from Rapeseed (Brassica napus L. var. oleifera D.C.) in the Semi-Arid Mediterranean Environment 65
Saccharum spontaneum L. ssp. aegyptiacum (Willd.) Hackel una potenziale graminacea perenne per la produzione di biomassa in clima semi‐arido Mediterraneo 64
Risultati delle prove di pacciamatura (del cotone) ottenuti nella Sicilia orientale 63
Canna comune (Arundo donax L.) 63
Effetti della competizione intraspecifica nel cotone (Gossypium hirsutum L.). Aspetti biologici e morfologici 63
Le colture da biomassa per energia: il loro contributo alla sostenibilità agricola, energetica ed ambientale 63
Risultati di prove varietali su cotone effettuate nella Sicilia orientale nel biennio 1988-89 62
Ecologic and pastoral value of pastures of Sicilian mountains 62
Energy yield in rapeseed (Brassica napus L. var. oleifera D.C.)crop in the 62
Valutazione di germoplasma di specie del genere Miscanthus e Saccharum per la produzione di biomassa 62
Crop Physiology of different Genotypes of Sorghum (Sorghum Bicolor(L.) Moench) in South of Italy 62
Estimate of the amount of nitrogen uptaken by Lolium multiflorum LAM. deriving from biological nitrogen fixation of sweetvetch 62
Soil water effect on crop growth, leaf gas exchange, water and radiation use efficiency of Saccharum spontaneum L. Ssp. aegyptiacum (willd.) hackel in semi-arid mediterranean environment 61
La produzione del colza (Brassica napus L. var. oleifera D.C.) in ambiente mediterraneo 60
Risultati della rete nazionale di valutazione varietale del colza (1980-89 60
Response of giant reed (Arundo donax L.) to nitrogen fertilization and soil water availability in semi-arid Mediterranean environment 60
Qualità del pascolo e indice di tracciabilità per la produzione del formaggio 'Ragusano' DOP 59
Quantificazione dell’azotofissazione in sulla ed erba medica nei Monti Nebrodi 59
On farm agronomic and first environmental evaluation of oil crops for sustainable bioenergy chains 59
Lint yield and quality of cotton grown in Sicily 58
Relazioni tra temperatura e fenofasi nel colza coltivato in ambiente mediterraneo 57
Confronto tra gli inpatti ambientali di biocombustibili e di combustibili fossili per mezzo della "Life Cycle Assessement" (LCA) 57
La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) 57
Filiera biodiesel e olio tal quale - Attività realizzate - Regione Sicilia 57
Effetti di sistemi colturali erbacei sul contenimento dei fenomeni erosivi nella collina interna siciliana 57
Specie spontanee lignocellulosiche poliennali di possibile coltivazione in ambiente mediterraneo per la produzione di biomassa 57
Saccharum spontaneum L. ssp. aegyptiacum (Willd.) Hack. a potentialperennial grass for biomass production in marginal land in semi-aridMediterranean environment 57
Influenza della temperatura sul decorso delle fenofasi. Modello previsionale basato sulle somme termiche 56
Ampliamento del calendario produttivo e miglioramento della qualità del foraggio negli ambienti collinari e montani della Sicilia. 56
La “Life Cycle Assessment” di colture poliennali ed annuali da biomassa per energia 56
Soil Erosion Mitigation by Perennial Species Under Mediterranean Environment 56
Promozione delle produzioni foraggere in sistemi validi per le aree interne. 55
II. Colture erbacee annuali A. Colza, Girasole, Brassica carinata. 3. Coltivazione nel sud-Italia. 55
High erucic acid genotypes for oil crops biorefinery in the South of Italy 55
SOIL EROSION AND RUNOFF NUTRIENT LOSSES AFFECTED BY DIFFERENT CROPPING SYSTEMS IN SICILY 55
Risultati della prova varietale su colza condotta nella Sicilia orientale nel 1987-88 54
Biodiversità intraspecifica in cloni nel meridione d'Italia 54
Produttività ed asportazione di azoto da parte della coltura graminacea in erbai bifiti di Lolium multiflorum Lam. e leguminose foraggere 54
Comportamento agronomico di brassicaceae diverse ad alto contenuto di acido erucico per lo sviluppo di bioraffinerie nel sud Italia 53
Evaluation of a forage farming system of Nebrodi Mountains 53
La propagazione della canna comune (Arundo donax L.) per mezzo di rizomi e talee di culmo in ambiente semiarido 53
Distribuzione degli assimilati in due tipi di Vicia faba L. 53
Production of second generation bioethanol from giant reed (Arundo donax L.) 51
Specie spontanee lignocellulosiche. Valutazioni in areali del Meridione d’Italia per destinazioni energetiche 51
Effetto dell’azoto e dell’epoca di raccolta su impianti di lungo termine di Miscanthus x giganteus e Arundo donax in clima semiarido Mediterraneo 51
Totale 7.393
Categoria #
all - tutte 39.677
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.677


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.049 14 111 173 9 343 11 130 5 115 6 120 12
2021/20221.413 200 203 9 8 212 5 214 43 144 4 42 329
2022/20231.997 216 77 22 166 149 356 12 406 491 19 51 32
2023/2024722 44 97 38 75 33 67 5 41 0 32 190 100
2024/20253.855 596 573 218 153 765 389 49 97 236 340 180 259
2025/2026325 325 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.093