IURATO, Giovanna Maria Grazia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 323
AS - Asia 108
EU - Europa 98
SA - Sud America 12
AF - Africa 2
Totale 543
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 308
SG - Singapore 64
IT - Italia 43
CN - Cina 39
IE - Irlanda 31
CA - Canada 13
BR - Brasile 10
RU - Federazione Russa 10
FR - Francia 3
GB - Regno Unito 3
UA - Ucraina 3
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
NL - Olanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 543
Città #
Chandler 55
Dallas 53
Singapore 38
Dublin 31
Ashburn 26
Santa Clara 22
Nanjing 12
Boardman 11
Catania 11
Andover 10
Cambridge 10
Lawrence 10
Toronto 10
Jacksonville 9
Naples 7
Changsha 6
Falls Church 5
Milan 5
Tianjin 4
Wilmington 4
Des Moines 3
Nanchang 3
Verona 3
Columbus 2
Hebei 2
Kunming 2
Los Angeles 2
New York 2
The Dalles 2
Washington 2
Ann Arbor 1
Baku 1
Bragado 1
Chilpancingo 1
Cidade Gaúcha 1
Cincinnati 1
City of Westminster 1
Cleveland 1
Coleraine 1
Council Bluffs 1
Curvelo 1
Den Haag 1
Dundas 1
Fenton 1
Forquilha 1
Guangzhou 1
Jackson 1
Jiaxing 1
Johannesburg 1
Lima 1
Maceió 1
Manaus 1
Moscow 1
Nairobi 1
Ningbo 1
Norwalk 1
Ottawa 1
Paranavaí 1
Perugia 1
Pescara 1
Pittsburgh 1
Roanoke 1
Saint Petersburg 1
San Francisco 1
Santa Ana 1
Scarborough 1
Shanghai 1
Shaoxing 1
Shenyang 1
São Bernardo do Campo 1
São Gonçalo 1
Taizhou 1
Taranto 1
Tubarão 1
Turin 1
Vitória da Conquista 1
Warsaw 1
Zhengzhou 1
Totale 410
Nome #
Comunicazione istituzionale e riforma della pubblica amministrazione in Italia al tempo delle reti 79
Recensione del libro di Silvia Bolgherini, Come le regioni diventano europee. Stile di governo e sfide comunitarie nell’Europa mediterranea, il Mulino, Bologna, 2006 66
Le tessere di un puzzle da ordinare: le evidenze empiriche e le conoscenze teoriche sul concetto di europeizzazione 63
L’evoluzione delle istituzioni europee che strutturano la partecipazione diretta e formale delle regioni nel processo decisionale dell’Unione. Un’analisi neo-istituzionalista degli attori e dei processi coinvolti 60
La delegazione italiana al Comitato delle regioni 58
L’Ue e la rappresentanza territoriale regionale 54
La componente regionale della delegazione italiana al Comitato delle regioni 51
Le Regioni italiane e il processo decisionale europeo. Un'analisi neo-istituzionalista della partecipazione 51
Partnership and structural funds: set up and conditionings on regional participation 49
Recensione del libro di Thomas W. Gold, The Lega nord and contemporary politics in Italy, Palgrave MacMillan, Basingstoke and New York, 2003 47
Totale 578
Categoria #
all - tutte 2.162
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.162


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202113 0 0 0 0 10 0 1 0 0 0 2 0
2021/202268 10 10 0 0 12 3 11 6 2 0 0 14
2022/2023129 10 0 0 24 9 31 0 13 37 1 4 0
2023/202456 4 4 4 0 1 10 12 1 0 0 8 12
2024/2025138 10 16 23 0 30 0 0 6 18 16 8 11
2025/202684 23 3 57 1 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 578