ORTOLEVA, VINCENZO
ORTOLEVA, VINCENZO
SCIENZE UMANISTICHE
A proposito del termine hircus in Pelagonio 212
2008-01-01 Ortoleva, Vincenzo
A proposito di alcuni autografi scaligerani: Giuseppe Scaligero editore e traduttore dei Disticha Catonis
1990-01-01 Ortoleva, Vincenzo
AA. VV., Dicti studiosus. Scritti di filologia offerti a Scevola Mariotti dai suoi allievi, Urbino 1990
1990-01-01 Ortoleva, Vincenzo
AA. VV., Dotti bizantini e libri greci nell'Italia del secolo XV. Atti del Convegno internazionale. A cura di M. Cortesi e E.V. Maltese, Napoli 1992
1992-01-01 Ortoleva, Vincenzo
AA.VV., Quintino Cataudella. Seminario di Studi sull'Opera. Atti, a cura di G. Basta Donzelli, C. Conti, C. Nicolosi, G. Salanitro, Catania 1992
1992-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Alcune considerazioni sulla tradizione manoscritta e sul testo di Valerio Massimo
2001-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Alcune espressioni latine relative all'allevamento dei cavalli. Note al testo della Mulomedicina Chironis e dei Digesta artis mulomedicinalis di Vegezio
1997-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Alcuni aspetti della lingua dei trattati latini di veterinaria: il sostantivo «claucus» e l’espressione «pedem planum ponere»
2009-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Ancora sul carme 107 di Catullo
2009-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Ancora sul latino saliuatum, saliuare
2006-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Anonimo, Origine del popolo romano, a cura di G. D'Anna, Milano 1992
1992-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Archivio digitalizzato di Siculorum Gymnasium
2018-01-01 Petringa, MARIA ROSARIA; Ortoleva, Vincenzo
Catania. Il cosiddetto arco di Marcello nel Chronicon Urbis Catinae di Lorenzo Bolano
2014-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Catullo 107.7-8
2007-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Catullo 62, 22: un problema inesistente (con notazioni su Sen. Clem. 1, 6, 3; Apul. Met. 3, 2, 1; 3, 10, 3; 6, 9, 1 e Don. Ter. Eun. 508, 2)
2021-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Il cod. Royal 12 C. XXII della British Library e l'opera di Vegezio Renato
1991-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Contributi inediti di Karl Hoppe al testo di Pelagonio (ancora a proposito di Pelagon. 237, «...eine Nuss zu knacken»)
2018-01-01 Ortoleva, Vincenzo
La cosiddetta tradizione «epitomata» della Mulomedicina di Vegezio: recensio deterior o tradizione indiretta?
1994-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Digesta artis mulomedicinalis
1999-01-01 Ortoleva, Vincenzo
Disticha Catonis in Graecum translata
1992-01-01 Ortoleva, Vincenzo