RUBECHINI, Patrizio
Nessun dato disponibile
Nessun dato disponibile
Nessun dato disponibile
Nome #
La salute negata: le inefficienze del sistema sanitario italiano alla prova delle nuove tecnologie di recente introduzione, tra prospettive di “cura” della sanità pubblica e rischi per la garanzia dei diritti 2
Smart cities e tecnologia blockchain 1
L’interpretazione delle norme: il ruolo dei giudici e delle autorità con poteri para-giurisdizionali 1
L’Olanda sperimenta la blockchain nel campo dei sistemi di previdenza e di assistenza pubblica: un interessante report della Commissione Europea fa il punto 1
Votazioni americane e tecnologia blockchain: un matrimonio impossibile? 1
Un limite esterno all'esercizio dell'azione disciplinare nei confronti dell'ex tesserato: luci e ombre in un caso di archiviazione nonostante la violazione dei principi di lealtà, correttezza e rettitudine morale e sportiva nell'ambito della Federazione Italiana Motonautica 1
Accesso e processo nella tutela del segreto d’impresa: prime riflessioni sul rito a specialità accelerata introdotto dal nuovo Codice appalti 1
recensione del testo “L'esternalizzazione delle gestioni amministrative nelle pubbliche amministrazioni” 1
La digitalizzazione dei sistemi aeroportuali 1
La costruzione dell'ordine pubblico europeo 1
Il ‘Chi è Chi’ della tecnologia nell’amministrazione italiana – il caso del MIPAAF 1
Mite la sanzione all’arbitro che offende la reputazione del collega non presente, ma il giudice di appello non applica d’ufficio la reformatio in pejus (nota a F.I.R. - Decisione n. 7/S.S. 2020 – 2021/CFA del 23/07/2021) 1
Quattro trasparenze per una amministrazione ancora chiusa 1
Un convegno su regolazione del mercato e Autorità indipendenti 1
Tecnologia blockchain e fiducia amministrativa 1
Non solo criptovalute: la gestione dell’immigrazione clandestina passa anche attraverso la blockchain 1
La cybersicurezza e l’economia del Paese 1
Della delazione virtuosa. La segnalazione di illecito quale strumento di protezione dell’interesse generale 1
recensione del testo “La pianificazione urbanistica in Emilia Romagna – Commento della Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20” 1
Sanzionato il soggetto facente parte dell'ordinamento federale che offende l'istituzione sportiva (nota a FIGC - Decisione n. 85/TFN-SD del 20/01/2021) 1
Appalti pubblici e diritto di accesso 1
La lontana Australia traccia il futuro della tecnologia blockchain con la sua Roadmap 1
Cybersecurity: scritti recenti 1
La Repubblica Popolare Cinese realizza la prima “blockchain di Stato” 1
Lo Stato Digitale nel PNRR – Innovazione digitale dei sistemi aeroportuali 1
Le nuove modalità di determinazione dei diritti aeroportuali 1
Costo amministrativo 1
Oltre le criptovalute: la blockchain come strumento per la salute globale 1
Critica della ragion portuale: una prima analisi del d.lgs. n. 169/2016 1
Il d.l. 76/2020 e le notifiche digitali della pubblica amministrazione: basta scrivere “blockchain” per semplificare? 1
Facebook perde il pelo (e, forse, 7 mln di euro) ma non il vizio (di abusare dei dati) 1
Il Rapporto “Innovazione e trasformazione nella Ragioneria Generale dello Stato” 1
Il World Economic Forum studia la blockchain colombiana per prevenire la corruzione amministrativa. Ma in Italia a che punto siamo? 1
Geo-diritto 1
L'accesso agli atti della pubblica amministrazione trasparente 1
Criptoattività e blockchain - Itinerari sulla trasformazione digitale 1
Lo stato dell’amministrazione: dati di partenza e chiavi interpretative 1
Tra il vero e il falso del prossimo futuro: è sempre una questione di fiducia (“Orizzonti”: gli Editoriali dell’OSD, Numero 2 – Maggio 2024, www.irpa.eu) 1
La regolamentazione dell'iniziativa dei cittadini europei 1
Un convegno su "Il sistema amministrativo italiano a dieci anni dalla "riforma Bassanini"" 1
Costituzione – Riforma del Titolo III 1
Presente e futuro della tecnologia blockchain secondo la Commissione europea 1
Blockchain e pubblica amministrazione: i primi passi di un cammino ancora lungo 1
Il TAR blocca la ripresa del “servizio al tavolo” introdotta da Regione Calabria e la riallinea alle disposizioni governative in materia di emergenza sanitaria da Covid-19 1
Totale 45
Categoria #
all - tutte 80
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/202645 0 0 0 0 45 0 0 0 0 0 0 0
Totale 45