LO FARO, Antonino
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.868
EU - Europa 2.138
AS - Asia 1.657
SA - Sud America 429
AF - Africa 134
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.235
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.719
SG - Singapore 812
IT - Italia 784
CN - Cina 630
UA - Ucraina 507
IE - Irlanda 391
BR - Brasile 365
CA - Canada 133
SN - Senegal 102
RU - Federazione Russa 97
VN - Vietnam 81
FR - Francia 64
SE - Svezia 57
BE - Belgio 38
GB - Regno Unito 34
DE - Germania 33
ES - Italia 30
AR - Argentina 26
KR - Corea 26
NL - Olanda 22
IN - India 20
BD - Bangladesh 14
PL - Polonia 13
AT - Austria 12
GR - Grecia 12
CH - Svizzera 11
ID - Indonesia 9
TR - Turchia 9
EC - Ecuador 8
EG - Egitto 7
VE - Venezuela 7
ZA - Sudafrica 7
AU - Australia 6
CO - Colombia 6
LB - Libano 6
UZ - Uzbekistan 6
BG - Bulgaria 5
CL - Cile 5
FI - Finlandia 5
MX - Messico 5
PE - Perù 5
RS - Serbia 5
HK - Hong Kong 4
JP - Giappone 4
PK - Pakistan 4
CI - Costa d'Avorio 3
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
KZ - Kazakistan 3
LU - Lussemburgo 3
MA - Marocco 3
RO - Romania 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BJ - Benin 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
KW - Kuwait 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BM - Bermuda 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TG - Togo 1
TL - Timor Orientale 1
Totale 8.235
Città #
Santa Clara 868
Dallas 614
Jacksonville 430
Chandler 405
Singapore 400
Dublin 391
Boardman 179
Nanjing 127
Andover 112
Beijing 111
Lawrence 110
Cambridge 108
Toronto 105
Civitanova Marche 104
Dakar 101
Hefei 94
Ashburn 87
San Mateo 68
Des Moines 65
Milan 56
Bologna 55
Rome 48
Nanchang 47
Catania 46
Los Angeles 41
Wilmington 40
Chicago 34
Shenyang 33
Jiaxing 31
Ho Chi Minh City 30
Turin 30
Saint Petersburg 28
Hebei 26
Seoul 26
São Paulo 25
Tianjin 24
Bremen 21
Hanoi 19
Changsha 18
Ottawa 17
Châtelet 14
New York 14
Rio de Janeiro 12
Brussels 11
Napoli 11
Padova 11
Civitavecchia 10
Naples 10
San Francisco 10
Seattle 10
Trieste 10
Hangzhou 9
Messina 9
Moscow 9
Caserta 8
Da Nang 8
Den Haag 8
Bilbao 7
Brasília 7
Curitiba 7
Amsterdam 6
Buenos Aires 6
Buffalo 6
Florence 6
Goiânia 6
Istanbul 6
Jinan 6
Norwalk 6
Uberlândia 6
Bari 5
Belpasso 5
Bogotá 5
Brooklyn 5
Council Bluffs 5
Kunming 5
Lima 5
Paris 5
Porto Alegre 5
Salvador 5
Warsaw 5
Antwerp 4
Beasain 4
Belgrade 4
Boston 4
Ferrara 4
Fragagnano 4
Giza 4
Lappeenranta 4
Louvain 4
Mumbai 4
Phoenix 4
Salzburg 4
Sondrio 4
Taranto 4
Tashkent 4
Venice 4
Abidjan 3
Ann Arbor 3
Belo Horizonte 3
Betim 3
Totale 5.554
Nome #
Diritti sociali e libertà economiche nel mercato interno: considerazioni minime in margine ai casi Laval e Viking 122
Immigrazione, lavoro, cittadinanza sociale: appunti per una ricerca 115
Processi di outsourcing e rapporti di lavoro 110
L’impatto delle norme sociali europee in materia di ristrutturazioni di impresa. Riflessioni a partire da una analisi dei concetti di «norma sociale europea» e di «impatto» 106
Contingent Work: a Conceptual Framework 105
Compatibilità economiche, diritti del lavoro e istanze di tutela dei diritti fondamentali: qualche spunto di riflessione dal caso italiano 102
La Corte di Giustizia, la libertà di impresa e le discipline nazionali del lavoro: un altro passo verso la limitazione delle tutele del lavoro 99
L’iniziativa della Commissione per il salario minimo europeo tra coraggio e temerarietà 99
Al di là del distacco - La mobilità dei lavoratori nel mercato interno tra competizione regolativa e abuso del diritto di stabilimento 93
Le Direttive in materia di crisi e ristrutturazioni di impresa 91
Al andar se hace camino: la Proposta di Direttiva sul salario minimo tra ottimismo della volontà e… 91
Immigrazione, lavoro, cittadinanza sociale: appunti per una ricerca 90
Contratto collettivo di lavoro (Voce per un dizionario) 89
Fundamental Rights Challenges to Italian Labour Law Developments in the Time of Economic Crisis: an Overview 85
Au-delà dell’autonomia collettiva? 84
La sentenza EPSU c. Commissione europea, ovvero: il dialogo sociale europeo messo sotto sorveglianza (Intervento al dibattito) 84
Diritto al conflitto e conflitto di diritti nel mercato unico: lo sciopero al tempo della libera circolazione 83
Social Europe: where do we go from the ‘Fiscal compact’ Treaty?” 83
Articles 154-155 TFEU 83
Europa e diritti sociali: viaggio al termine della crisi 82
Azione collettiva e tutela dell'ambiente di lavoro in Europa 81
Article 152 TFEU 81
Algorithmic Decision Making e gestione dei rapporti di lavoro: cosa abbiamo imparato dalle piattaforme 80
Art. 28 80
Turisti e vagabondi: riflessioni sulla mobilità internazionale dei lavoratori nell'impresa senza confini 80
La contrattazione collettiva nei paesi newcomers ed il modello sociale europeo 79
Bringing the voice of legal scholars into the courtrooms of Plateau de Kirchberg. An introduction 79
Crisi finanziaria, governance economica europea e riforme nazionali del lavoro: quale connessione? 78
Posting From A Letterbox. Transnational Mobility of Workers, Social Dumping and the Economic Fundamental Freedoms’ Veil 78
EC Social Policy and 1993: the Dark Side of European Integration? 77
Il controllo diretto dei lavoratori sulla sicurezza dell’ambiente di lavoro. Studio comparato sui modelli normativi e di organizzazione nella prospettiva del mercato unico europeo 77
Metodo aperto di coordinamento e diritti fondamentali. Strumenti complementari o grammatiche differenti? 77
Il telelavoro offshore : politiche comunitarie e diritto internazionale 77
Defining Problems: Open Method of Coordination, Fundamental Rights and Theory of Governance 77
La contrattazione collettiva comunitaria 77
Maastricht ed oltre. Le prospettive sociali dell'Europa comunitaria tra resistenze politiche, limiti giuridici ed incertezze istituzionali 77
La Corte di Giustizia e i suoi interlocutori giudiziari nell'ordinamento giuslavoristico italiano 76
La tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro: Gran Bretagna 76
“Atypical forms of employment” (con Sophie Robin-Olivier), 76
Apects of judicial procedures: time limits, burden of proof, ex officio application of EC law 75
Remedies for unlawful collective action in France, Belgium Italy and Spain 74
Aiuti di Stato e occupazione 74
Durata della prova e valutazione del trattamento più favorevole nei rapporti fra contratti collettivi estesi erga omnes e successivi contratti collettivi di diritto comune 73
Teorie autopoietiche e diritto sindacale 73
Il divieto dei sindacati di comodo dopo la fine del modello statutario di rappresentanza 72
Contratto collettivo di lavoro (settore privato) 72
COMPARATIVE SURVEY WITHIN THE CONTEXT OF A REVIEW OF SWEDISH LABOUR LAW CARRIED OUT BY THE ARBETSRÄTTSPROGRAMMET AT THE ARBETSLIVSINSTITUTET, STOCKHOLM (Italian Report) 71
Adaptable Employment and Private Autonomy in the Part-time Italian Reform 71
La Carta e le corti dieci anni dopo: a che punto siamo 71
Identità religiose, lavoro e diritto: in difesa della neutralità 70
Contratto collettivo di lavoro 70
The Social Manifesto: demystifying the spectre haunting Europe 69
Il part-time in Italia 69
Le ristrutturazioni e le crisi di impresa 69
Appalto di servizi e somministrazione di manodopera 69
La tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro: Spagna 68
Regulating Social Europe . Myths and Reality of European Collective Bargaining in the EC legal system 68
Le clausole sociali nel nuovo codice degli appalti pubblici: rinnovamento o continuità? 68
La proposta europea per “salari minimi adeguati”: work in progress 67
Perchè i giuslavoristi trascurano il dibattito sul diritto contrattuale europeo? Cinque risposte a Luca Nogler 67
Judicial Developments of EC Social Policy and Intra-Community Institutional Dialogues: How to Define a “Legal Transfer 67
Traduzione del saggio di C. Sabel - D. O'Rourke - A. Fung, Ratcheting Labor Standards: Regulation for Continuous Improvement in the Global Workplace, originariamente pubblicato da The World Bank, Social Protection Discussion Paper No.11., Washi9ngton D.C: 67
Sulla legittimatio ad causam delle rapresentanze sindacali aziendali per l'adempimento degli obblighi contrattuali di informazione 67
Premiare stanca 67
L'assegnazione degli incarichi di attività assistenziale ai medici universitari tra vincoli della spending review e esigenze di coordinamento tra atenei, aziende ospedaliere universitarie e programmazione sanitaria regionale - Un parere pro veritate 65
Coordinamento aperto e diritti fondamentali: un rapporto difficile 65
Paradigma  integrazionista  del  diritto  del  lavoro  e  metafora  sistemica  nell’opera  di  Marcello  Pedrazzoli 65
La contrattazione collettiva transnazionale: prove di ripresa del dialogo sociale in Europa? 64
Così fan tutti? Politica e politica del diritto nelle riforme dei governi conservatori in Italia e in Spagna 64
Voce "lavoratori studenti" 63
Réflexions à partir d’une analyse des concepts de «norme sociale européen» et de «impact 63
Bargaining in the Shadow of “Optional Frameworks”? The Rising of Transnational Collective Agreements and EU Law” 63
Responsabilità e sanzioni per sciopero illegittimo: cambia qualcosa in Italia dopo Laval? 62
Labour Market Reforms and new Part-time Legislation in Italy: Towards Unilateral Flexibility 62
Effective judicial protection and State liability in the enforcement of EC labour law: Connection and coexistence 61
La tutela della sicurezza negli ambienti di lavoro: Germania 61
Modelli di flessibilità del lavoro e dinamiche occupazionali 61
L’Europa sociale senza la Carta. L’Europa sociale oltre la Carta? 61
L’assegnazione degli incarichi di attività assistenziale ai medici universitari 61
Le droit des relations collectives de travail en Italie à l’époque de l’affaire FIAT: fin d’un model? 61
Comment to Article 152 TFEU 60
Il lavoro accessorio. Commento agli artt. 70- 74 del d. lgs. 276/03 60
L’impact des normes sociales europeennes en matiere de restructurations 60
Defining problems: The open method of coordination, fundamental rights and the theory of governance 60
Premiare stanca. La retribuzione incentivante tra riforme routinarie e limiti strutturali 60
La représentation des salaries sur les lieux de travail en Italie est elle encore un monopole syndical? 59
Integrazione europea 59
La regolazione degli appalti tra normativa nazionale ed europea, giurisprudenza, prassi. Introduzione 59
Misurazione e valorizzazione del merito nel rapporto di lavoro 58
Funzioni e finzioni della contrattazione collettiva comunitaria. La contrattazione collettiva come risorsa dell'ordinamento giuridico comunitario 58
Europei, comunitari e comunitarizzati. I contratti collettivi di fronte all'integrazione europea 57
Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro: Francia 56
Diritti sociali fondamentali e contratto di lavoro 56
La Carta, la Corte di giustizia e le politiche europee 56
Is a decent wage part of a decent job? Answers from an enlarged Europe 55
Is a decent wage part of a decent job? Answers from an enlarged Europe 55
Governing With Numbers And Labour Law: Some Critical Convergences 55
Fairness at Work? The Italian White Book on the Labour Market Reform 54
Il contratto collettivo come fonte e il diritto comunitario 54
Stabilità e concorrenza 54
Totale 7.274
Categoria #
all - tutte 27.180
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.180


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021589 0 0 0 0 204 44 93 20 93 16 92 27
2021/2022907 109 115 9 23 118 5 131 49 85 4 29 230
2022/20231.394 117 51 15 141 97 239 3 306 319 27 48 31
2023/2024499 43 39 26 47 13 28 26 41 1 21 143 71
2024/20252.284 25 218 146 140 576 324 49 90 159 230 105 222
2025/20261.610 185 256 693 253 223 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.491