FIGUERA, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.088
EU - Europa 882
AS - Asia 646
SA - Sud America 121
AF - Africa 67
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 3.806
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.023
IT - Italia 337
SG - Singapore 300
CN - Cina 255
UA - Ucraina 207
IE - Irlanda 187
BR - Brasile 106
CA - Canada 58
SN - Senegal 55
RU - Federazione Russa 36
LU - Lussemburgo 29
KR - Corea 24
SE - Svezia 17
GB - Regno Unito 13
IN - India 13
FR - Francia 12
VN - Vietnam 11
AR - Argentina 9
PL - Polonia 9
CH - Svizzera 8
NL - Olanda 7
AT - Austria 5
BD - Bangladesh 5
TR - Turchia 5
ID - Indonesia 4
IR - Iran 4
MX - Messico 4
PK - Pakistan 4
DE - Germania 3
EG - Egitto 3
FI - Finlandia 3
GR - Grecia 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
LB - Libano 2
NG - Nigeria 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
GD - Grenada 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 3.806
Città #
Santa Clara 389
Chandler 309
Dallas 294
Dublin 185
Jacksonville 178
Singapore 159
Houston 85
Boardman 77
Hefei 61
Nanjing 58
Dakar 55
Lawrence 51
Cambridge 50
Andover 48
Toronto 46
Catania 44
Ashburn 40
Chicago 35
San Mateo 30
Des Moines 28
Nanchang 28
Rome 28
Seoul 24
Hebei 19
Milan 17
Pozzallo 17
Redmond 16
Wilmington 15
Shenyang 14
Augusta 13
Ottawa 10
Saint Petersburg 10
São Paulo 10
Beijing 9
Council Bluffs 9
Florence 9
Messina 9
Tianjin 9
Leawood 8
Naples 8
Acireale 7
Changsha 7
Bari 6
Ho Chi Minh City 6
Norwalk 6
Bologna 5
Brasília 5
Brooklyn 5
Jiaxing 5
Los Angeles 5
Lublin 5
Montesilvano Marina 5
Siracusa 5
Venice 5
Ardabil 4
Mumbai 4
Sesto San Giovanni 4
The Dalles 4
Amsterdam 3
Atella 3
Capo D'orlando 3
Capo d'Orlando 3
Caserta 3
Columbus 3
Curitiba 3
Den Haag 3
Hangzhou 3
Islamabad 3
Jinan 3
Monmouth Junction 3
New Delhi 3
New York 3
Phoenix 3
Pozzo Di Gotto 3
Rio de Janeiro 3
Scandicci 3
Spadafora 3
Stockholm 3
Tokyo 3
Trecastagni 3
Abuja 2
Amantea 2
Assago 2
Atlanta 2
Cagliari 2
Cairo 2
Caltagirone 2
Campinas 2
Canicattini Bagni 2
Caratinga 2
Cerignola 2
Edinburgh 2
Fremont 2
Gorgonzola 2
Guido 2
Hanoi 2
Helsinki 2
Hong Kong 2
Johannesburg 2
Kosekoy 2
Totale 2.703
Nome #
Deregulation of the financial markets and the endogenous nature of money supply: Some considerations in the light of the monetary theory of production 163
Teoria unitaria della moneta, nazionale e internazionale 115
Etica ed economia: spunti di riflessione dal dibattito medievale in materia monetaria 104
Il fattore E: efficienza 100
A margin Note on Medieval Thought about Money and Interest Rate 98
Considerations on the Legacy of Ordoliberalism in European Monetary Policy 96
Finanziamento della produzione e ‘finance motive’ in Keynes 89
Considerations on Islamic Economic Thought Regarding Monetary Matters in the Middle Ages 86
Il carattere monetario dell’economia capitalistica alla luce di un recente dibattito 82
Alcune considerazioni sullo Shadow Banking System 82
Ethics and the Economy: Food for Thought from the Medieval Debate on Money 80
Moneta e produzione: considerazioni sulle teorie del circuito 79
From Wicksell to Keynes? Some Thoughts on the Role of a Central Bank in theTradition of Monetary Circuit Theory 79
Evoluzione del sistema dei pagamenti e ruolo della Banca centrale 78
Delocalizzazioni, disoccupazione. I rimedi 77
La politica monetaria europea tra ordoliberalismo e New Consensus Model 76
Un "keynesiano" del secolo XVIII James Steuart (1713-1780) 76
Solidarity, Subsidiarity and the Role of the State. Food for Thought from the Late 19th to Early 20th Century Debate 76
Free Banking 76
Natura della moneta e ruolo del credito in A. Smith 73
Money and the Financing of the Economy in James Steuart 73
“È sufficiente una riforma del Patto di stabilità e di crescita per l’Unione Europea? Il ruolo delle istituzioni monetarie e finanziarie europee in una prospettiva keynesiana” 72
ITALIAN CATHOLIC SOCIAL THOUGHT FROM THE MID-19TH CENTURY TO THE EARLY 20TH CENTURY AND THE DEBATE ON SOLIDARITY AND SUBSIDIARITY 72
Moltiplicatore dei depositi e offerta di moneta: elementi per una riflessione critica 71
Differenziazione dei salari e occupazione nel Mezzogiorno 71
La teoria walrasiana della moneta è compatibile con un’economia capitalistica? Moneta e credito in Léon Walras tra teoria pura e analisi economica applicata 70
Una nota sui contributi di Augusto Graziani e di Paolo Sylos Labini al dibattito sulla natura dell’offerta di moneta 70
Credito e sviluppo in Sicilia: alcune ipotesi esplicative 68
Le banche tra finanziamento e finanziarizzazione 67
Quali regole per un nuovo ordine monetario e finanziario internazionale? Ipotesi di riforma in una prospettiva keynesiana 67
Moneta e ruolo del sistema bancario in James Steuart 66
Introduzione all'edizione italiana 65
I pericoli della solidarietà di Sergio Ricossa 65
Il sistema bancario ombra: una riflessione alla luce della teoria monetaria della produzione 64
Pluralità vs unicità. Il dibattito sul problema dell’emissione monetaria 63
Il dibattito sul problema dell'emissione monetaria in Italia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo: un'ipotesi interpretativa 62
European Monetary Policy and Ordoliberal Tradition 61
The Origins of the 2007–2009 Economic and Financial Crisis Some Thoughts in the Tradition of Keynesian Monetary Theory 61
Moltiplicatore dei depositi e offerta di moneta: spunti di riflessione da un'analisi retrospettiva 61
The debate on the evolution of the payment system between free-banking and central banking 60
Rileggere Keynes. La Teoria generale a settant'anni dalla pubblicazione 60
Spunti di riflessione dal dibattito cattolico sulla questione sociale in Italia nel XIX secolo 60
Banking and Currency Schools 59
Note sulla riflessione economica islamica medievale in materia monetaria 59
La réforme du système monétaire international : une réflexion dans une perspective keynésienne 57
Sul carattere monetario dell'economia capitalistica. Smith, Ricardo, Marx e la teoria neoclassica della moneta 54
Struttura e dimensione del sistema creditizio siciliano: alcune considerazioni sul dibattito in corso 53
Rileggere Keynes. La lezione di John Maynard Keynes a 70 anni dalla pubblicazione della Teoria generale 52
La teoria euckeniana della moneta: spunti per una riflessione critica 50
Patalano R. (2013), La moneta del mondo, Rubbettino, Soveria Mannelli, pp. 316 48
The Banking System as an Instrument for the Progress of Social Economy According to Giuseppe Toniolo 46
Problems Concerning the Stability and Efficiency of the Credit System under EEC Rules 46
Théorie monétaire dans l'économie capitaliste. Rôle du profit et des banques et dysfonctionnement dans une économie capitaliste moderne 45
Quale ruolo per la Banca Centrale Europea? Una riflessione alla luce della teoria keynesiana della moneta 44
Note su Antonio Scialoja, tra teoria e politica monetaria 43
Banks, Intermediation and the Endogenous Nature of Money Supply. A Note on the Contributions of Erich Schneider and Augusto Graziani 27
Economic Policy and Sustainability in a Monetary Economy: A Monetary Theory of Production Approach. 3
Totale 3.920
Categoria #
all - tutte 12.943
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.943


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021256 0 0 0 7 83 16 33 12 23 7 67 8
2021/2022399 45 50 9 4 72 5 60 10 38 4 15 87
2022/2023756 85 55 27 82 28 135 3 137 157 8 27 12
2023/2024301 24 17 16 23 11 4 18 74 7 38 31 38
2024/20251.075 4 102 69 17 297 185 30 68 52 96 57 98
2025/2026549 103 92 319 35 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.920