ROMEO, Carmelo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.275
EU - Europa 1.399
AS - Asia 1.084
SA - Sud America 223
AF - Africa 108
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 6.096
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.136
SG - Singapore 509
UA - Ucraina 490
CN - Cina 480
IE - Irlanda 344
IT - Italia 258
BR - Brasile 197
CA - Canada 128
SE - Svezia 93
RU - Federazione Russa 84
SN - Senegal 75
DE - Germania 31
GB - Regno Unito 30
CI - Costa d'Avorio 22
KR - Corea 19
FR - Francia 16
IN - India 14
VN - Vietnam 14
CH - Svizzera 13
BD - Bangladesh 8
AR - Argentina 7
EC - Ecuador 7
UZ - Uzbekistan 7
AT - Austria 6
EU - Europa 6
GR - Grecia 6
MX - Messico 6
ZA - Sudafrica 6
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
IQ - Iraq 5
NL - Olanda 5
PL - Polonia 5
TR - Turchia 5
JO - Giordania 4
VE - Venezuela 4
JP - Giappone 3
LB - Libano 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
ML - Mali 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 6.096
Città #
Santa Clara 500
Jacksonville 487
Dallas 465
Chandler 452
Dublin 342
Singapore 281
Boardman 138
Nanjing 121
Toronto 97
Lawrence 95
Andover 93
Cambridge 93
Hefei 79
Dakar 75
San Mateo 70
Nanchang 53
Wilmington 52
Des Moines 49
Ashburn 36
Jiaxing 34
Shenyang 32
Ottawa 27
Tianjin 26
Abidjan 22
Changsha 22
Bremen 21
Chicago 21
Saint Petersburg 21
Hebei 20
Catania 19
Milan 19
Seoul 19
São Paulo 14
Rome 12
Bari 11
Beijing 11
Council Bluffs 11
Moscow 11
Seattle 8
Brooklyn 7
Pune 7
Changchun 6
Jinan 6
Liberty Lake 6
Ningbo 6
Reggio Nell'emilia 6
Zhengzhou 6
Belo Horizonte 5
Johannesburg 5
Kunming 5
Los Angeles 5
Miami 5
Napoli 5
Norwalk 5
Pescara 5
Quito 5
Amman 4
Den Haag 4
Hangzhou 4
Ho Chi Minh City 4
New York 4
Porto Alegre 4
Rio de Janeiro 4
Trieste 4
Warsaw 4
Brasília 3
Brescia 3
Dhaka 3
Florence 3
Frankfurt Am Main 3
Melilli 3
Philadelphia 3
Princeton 3
San Francisco 3
Tokyo 3
Aci Catena 2
Ankara 2
Ann Arbor 2
Annapolis 2
Araraquara 2
Assisi 2
Asunción 2
Baku 2
Bogotá 2
Bolzano 2
Boston 2
Cabo Frio 2
Caracas 2
Carrù 2
Caruaru 2
Cattolica 2
Centro 2
Chapecó 2
Charlotte 2
Contagem 2
Curitiba 2
Edinburgh 2
Erbil 2
Fortaleza 2
Fremont 2
Totale 4.170
Nome #
PRESCRIZIONE DEI CREDITI DI LAVORO: RECENTI PROFILI PROBLEMATICI 136
L'EFFETTO DEVOLUTIVO DELL'OPPOSIZIONE PREVISTA DAL RITO FORNERO 130
Il dilemma delle tutele nel nuovo diritto del lavoro: i campi esclusi dalla riforma del jobs act. 116
La legge "Fornero" e il rapporto di impiego pubblico 98
ASSENTEISMO E RIMEDI 90
Processo del lavoro. Commento sulle norme del codice di rito, delle leggi speciali e analisi tematiche delle tutele giurisdizionali. 87
Un definitivo requiem alla "privatizzazione" dell'impiego pubblico 83
L'abuso dei diritti del lavoratore 80
LA NUOVA CONCILIAZIONE NELL'AMBITO DEL LAVORO 79
LA TUTELA DEL LAVORATORE DISABILE DISCRIMINATO 78
Privatizzazione del pubblico impiego tra discontinuità e modernizzazione 78
LE NUOVE REGOLE DEL DIRITTO DEL LAVORO TRA INCERTEZZE E DESTRUTTURAZIONE: PRIVATO E PUBBLICO A CONFRONTO 77
IL CONTROLLO DELLA SPESA NEL LAVORO PUBBLICO CONTRATTUALIZZATO 76
Finanziaria 2008, precariato nel lavoro pubblico e ruolo della contrattazione collettiva 76
La controriforma del pubblico impiego 76
LA CLAUSOLA SOCIALE DELL'ART. 36 DELLO STATUTO: - CORTE COSTITUZIONALE E L. N. 327/2000 76
Un caso di difficile convivenza tra art.18 dello Statuto, lex specialis e art. 700 c.p.c. 76
Aliunde e lavoro nero o rifiutato 75
Art. 419 c.p.c. 75
Abilitazioni scientifiche di I e II fascia: la fase locale 75
l'AREA DELLA TUTELA: DIRITTO CIVILE E DIRITTO DEL LAVORO A CONFRONTO 74
Le altalenanti vicende della contrattazione collettiva nei rapporti di lavoro con le P.A 73
Art. 28, l. 20 maggio 1970, n. 300 73
- I nuovi modelli del lavoro flessibile tra previdenza e profili assicurativi 72
Scelta dell'unità produttiva e licenziamento collettivo. 72
Le controversie nella Legge Fornero tra specialità e ambito di competenza 69
L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento - Le risposte 69
Due sentenze "gemelle" della Suprema Corte che estendono la tutela reintegratoria in materia di licenziamento disciplinare 69
Art. 413 c.p.c. 69
Il premio di produttività nel lavoro 68
UNA PRIMA DECISIONE DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI PRESCRIZIONE DI CREDITI DI LAVORO 68
Risposta al quesito su sicurezza del lavoro e certezza del diritto 67
Il pubblico impiego in Italia tra riforme e controriforme 67
L'apprendistato di alta formazione e ricerca 67
Art. 447 bis c.p.c. 66
Il processo "Fornero" tra innovazioni e contraddizioni 66
LA RESIDUA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO NEL RAPPORTO D'IMPIEGO PUBBLICO 66
L'enigma della decorrenza dei termini di impugnazione del licenziamento 65
MEDICI: LA SUCCESSIVA (E DEFINITIVA) DEVOLUZIONE ALLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA (Corte Cost. 17 luglio 2000, n. 292) 65
Il processo di "aziendalizzazione" della contrattazione collettiva: tra prossimità e crisi di rappresentatività sindacale 65
Prospettive della previdenza complementare tra riforme del diritto del lavoro e dinamiche di finanziamento 64
IL RILANCIO DELL'AUTONOMIA PRIVATA NEL DIRITTO DEL LAVORO E CERTIFICAZIONE DEI RAPPORTI 64
L'EPILOGO IN TEMA DI REPECHAGE E ONERE PROBATORIO 64
LE ALTERNE VICENDE DEL PUBBLICO IMPIEGO TRA LEGGE E CONTRATTO 64
Il monito della Corte di Giustizia dell'Unione europea sui precari della scuola (nota a Corte di Giustizia UE, sez. III, 26.11.2014, C-22/13, da C-61/13 a C-63/13 e C-418/13) 63
LA CONCILIAZIONE NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO CON LE P.A 63
Il processo di aziendalizzazione della contrattazione collettiva: tra prossimità e crisi di rappresentatività sindacale. 63
LA REINTEGRAZIONE NEL POSTO DI LAVORO: TRA TECNICHE GIURIDICHE E VICENDE POLITICHE 63
Il lavoro a tempo determinato a fine corsa? Jobs act tra semplificazioni e criticità 62
Contrattazione e retribuzione: contesto comunitario e nazionale 62
Premio di produttività 62
CONCERTAZIONE E POLITICHE DEL LAVORO NELLA REGIONE SICILIA: PROBLEMI DI COLLEGAMENTO CON LE MISURE STATALI 62
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA TRA CATEGORIE CIVILISTICHE E NUOVI SCENARI DEL DIRITTO SINDACALE: IL CASO DEGLI ACCORDI SEPARATI 61
Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente 61
LAS CONTROVERSIAS DE LA LEY FORNERO EN ITALIA ENTRE ESPECIALIDAD Y AMBITO DE COMPETENCIA 61
Del lavoro subordinato in particolari rapporti. Commento all'art. 2239 c.c. 61
Il trattamento AspI dopo la legge Fornero e l'onere contributivo a carico del datore di lavoro 60
DECENTRAMENTO NORMATIVO NELLA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO TRA COMPETENZE REGIONALI E PROVINCIALI 60
SPUNTI SUL NUOVO ASSETTO DELLE FONTI DOPO LA RIFORMA DEL D.LGS. N. 276/2003 60
L'INDEROGABILITA' DEL DIRITTO DEL LAVORO TRA CRISI E NUOVE PROSPETTIVE 60
AUTONOMIA PRIVATA E COLLETTIVA A CONFRONTO NEL D.LGS 276/03 60
- RIFLESSIONI SUL CONFRONTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO DEL LAVORO A PROPOSITO DELLE TUTELE PER I SOGGETTI PIÙ DEBOLI 60
Art. 424 c.p.c. 59
Nuovo corso del diritto del lavoro. Contratto a tutele crescenti tra innovazione stabilità e restaurazione 58
La contrattazione collettiva di prossimità: le questioni aperte sulla rappresentatività sindacale e le ricadute sul piano contributivo 57
IL LAVORO SPORTIVO TRA SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA: IL DILEMMA ORDINAMENTO STATALE O SPORTIVO 57
PIGNORABILITA' NEI LIMITI DI 1/5 DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA - (Trib. Ragusa 31 gennaio 2002, ord.) 56
La tutela dei crediti di lavoro nelle procedure concorsuali. 56
IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL D.LGS. 276/03 56
Licenziamenti e nuovo rito 55
Il Diritto del lavoro che cambia, tra inderogabilità e nuovo ruolo della contrattazione decentrata 55
LA QUESTIONE DEI LIMITI PERCENTUALI DI LAVORATORI DA ASSUMERE A TERMINE E I CASI DI ESCLUSIONE 55
Le problematiche del trattenimento in servizio (e dintorni) dopo il d.l 90/2014 54
IL NUOVO ISTITUTO DELLA CERTIFICAZIONE 54
LO SDOPPIAMENTO DEL DATORE DI LAVORO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL POTERE DISCIPLINARE 54
TUTELA CAUTELARE D'URGENZA NEL SETTORE DEL PUBBLICO IMPIEGO CONTRATTUALIZZATO 53
Lavoro nelle piccole e medie imprese 53
I nuovi scenari della contrattazione tra accordi separati e provvedimenti giurisdizionali 52
LA CERTIFICAZIONE DEL CONTRATTO E LA NUOVA DIMENSIONE DELL'AUTONOMIA INDIVIDUALE NEL DIRITTO DEL LAVORO 52
IL LAVORO SPORTIVO TRA SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA: IL DILEMMA ORDINAMENTO GIURIDICO O SPORTIVO 52
Oltre l'art. 18 dello Statuto 51
Il diritto del lavoro al tempo della crisi: comparazione tra il sistema italiano e quello spagnolo 51
I NUOVI SPAZI DELL'AUTONOMIA PRIVATA NEL DIRITTO DEL LAVORO 51
La contrattazione collettiva nel settore pubblico tra controlli e ottimizzazione del lavoro 50
Luci e ombre sull’Accordo interconfederale del 28/06/2011 49
RIFLESSIONI SULLA CONTRATTAZIONE DI PROSSIMITA' E DINTORNI 48
INDAGINI SUL SISTEMA DELLE FONTI NEL NUOVO ORDINAMENTO DEL DIRITTO DEL LAVORO 48
L'overruling nel processo del lavoro 47
DUBBI SULLA LEGITTIMITA' DEL DOPPIO SISTEMA DECADENZA-PRESCRIZIONE NELLA DISCIPLINA DEL LICENZIAMENTO 47
Premio di produttività 46
La nuova fase del diritto del lavoro tra crisi dell'inderogabilità e destrutturazione 45
UNA RILETTURA DELL'OBBLIGO DI FEDELTA' NEL DIRITTO DEL LAVORO CHE CAMBIA 45
I NUOVI SPAZI DELL'AUTONOMIA PRIVATA NEL DIRITTO DEL LAVORO 43
L’inderogabilità nei rapporti di lavoro con le pubbliche amministrazioni tra legge e contrattazione collettiva, 43
LUCI E OMBRE SUI FONDI PENSIONI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 41
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE TRA PROFILI DI TUTELA DEL LAVORO E FORME DI FINANZIAMENTO 40
Totale 6.200
Categoria #
all - tutte 20.308
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.308


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021532 0 0 0 19 171 19 98 7 70 1 113 34
2021/2022752 97 97 2 29 113 2 113 27 86 0 25 161
2022/20231.221 113 64 33 124 87 215 1 228 273 14 46 23
2023/2024297 24 32 20 42 7 14 4 19 0 10 80 45
2024/20251.418 4 167 95 1 301 289 2 70 99 167 94 129
2025/2026784 136 105 495 48 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.200