DI CATALDO, Vincenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.425
EU - Europa 3.477
AS - Asia 1.663
SA - Sud America 252
AF - Africa 153
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 5
Totale 9.982
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.189
IT - Italia 1.638
SG - Singapore 894
CN - Cina 644
UA - Ucraina 614
IE - Irlanda 587
BR - Brasile 231
CA - Canada 221
RU - Federazione Russa 168
FR - Francia 111
SN - Senegal 108
SE - Svezia 79
NL - Olanda 56
DE - Germania 45
GB - Regno Unito 41
CH - Svizzera 30
CI - Costa d'Avorio 29
IN - India 23
UZ - Uzbekistan 19
ES - Italia 16
VN - Vietnam 16
PL - Polonia 13
BD - Bangladesh 12
KR - Corea 12
GR - Grecia 11
AT - Austria 10
AR - Argentina 9
BE - Belgio 9
FI - Finlandia 8
MA - Marocco 8
TR - Turchia 8
DK - Danimarca 7
EU - Europa 7
IQ - Iraq 7
RO - Romania 7
LB - Libano 6
BG - Bulgaria 5
AU - Australia 4
CR - Costa Rica 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
AZ - Azerbaigian 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
RS - Serbia 3
ZA - Sudafrica 3
AL - Albania 2
BB - Barbados 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
PA - Panama 2
PY - Paraguay 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BF - Burkina Faso 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
Totale 9.982
Città #
Santa Clara 849
Chandler 660
Jacksonville 660
Dublin 584
Singapore 546
Boardman 239
Nanjing 213
Andover 169
Lawrence 168
Cambridge 165
Milan 160
Toronto 156
Rome 125
Catania 122
Civitanova Marche 110
Dakar 107
Ashburn 105
San Mateo 93
Wilmington 80
Des Moines 68
Nanchang 68
Beijing 56
Shenyang 55
Ottawa 51
Hebei 45
Changsha 38
Jiaxing 38
Bologna 36
Tianjin 36
Saint Petersburg 35
Abidjan 29
Chicago 28
Parma 28
Genoa 26
Redmond 26
Florence 21
Naples 21
Moscow 20
Palermo 20
Turin 20
Hangzhou 17
Rio de Janeiro 16
Bari 15
Hefei 15
Cagliari 14
Terracina 14
Pune 13
São Paulo 13
Bremen 12
Melegnano 12
Napoli 12
Seoul 12
Kunming 11
Norwalk 11
Paris 11
Bergamo 10
Jinan 10
Munich 10
Verona 10
Favara 9
Liberty Lake 9
Ningbo 9
Pescara 9
Roccadaspide 9
San Francisco 9
Ann Arbor 8
Chiaravalle 8
Dearborn 8
Aabenraa 7
Dallas 7
Houston 7
Los Angeles 7
Modica 7
New York 7
Reggio Emilia 7
Seattle 7
Amsterdam 6
Avellino 6
Brooklyn 6
Ferrara 6
Pula 6
Silea 6
Stockholm 6
Trieste 6
Belo Horizonte 5
Brescia 5
Casoria 5
Edinburgh 5
Frankfurt Am Main 5
Genova 5
Hanoi 5
Helsinki 5
Ho Chi Minh City 5
Issy-les-moulineaux 5
Lanzhou 5
Monza 5
Sesto San Giovanni 5
Taizhou 5
Tashkent 5
Torino 5
Totale 6.576
Nome #
Profumi e balocchi.Non nominare il marchio altrui invano 200
Biotecnologie e diritto. Verso un nuovo diritto, e verso un nuovo diritto dei brevetti? 164
Problemi nuovi in tema di responsabilità degli amministratori di società per azioni: dal possibile affievolimento della solidarietà all’incerto destino dell’azione di minoranza 162
Società, banche e crisi d'impresa : liber amicorum Pietro Abbadessa 135
La brevettabilità delle biotecnologie. Novità, attività inventiva, industrialità 130
Compensazione e deterrenza nel risarcimento del danno da lesione di diritti di proprietà intellettuale 126
Dai vecchi "disegni e modelli ornamentali" ai nuovi "disegni e modelli". I requisiti di proteggibilità secondo il nuovo regime 120
Il recesso del socio di società di capitali. E'legittima una clausola statutaria di recesso per giusta causa? 116
Trascrizione a libro delle delibere assembleari e delle decisioni dei soci e decorrenza del termine per l'impugnativa 113
Sistema brevettuale e settori della tecnica. Riflessioni sul brevetto chimico 112
Biotecnologie e diritto. Verso un nuovo diritto, e verso un nuovo diritto dei brevetti ? 100
Banche-dati e diritto sui generis: la fattispecie costitutiva 99
Le invenzioni delle Università. Regole di attribuzione di diritti, regole di distribuzione di proventi, e strumenti per il trasferimento effettivo delle invenzioni al sistema delle imprese 93
Nuove regole generali per l'impresa nel nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza 92
La protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. Note introduttive; Commento all’art. 1 91
Alla ricerca di una maggiore concorrenza tra le imprese europee. Armonizzazione delle regole e concorrenza tra ordinamenti: due strumenti da combinare 89
Società a responsabilità limitata ed autonomia statutaria. Un regalo poco utilizzato, e forse poco utile. 89
Decisioni organizzative, dimensioni dell'impresa e business judgment rule 89
Problemi nuovi in tema di responsabilità degli amministratori di società per azioni: dal possibile affievolimento della solidarietà all’incerto destino dell’azione di minoranza 84
Natura giuridica dell'autodisciplina pubblicitaria e ambito soggettivo di applicazione del Codice di Autodisciplina 83
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL’IMPRESA. In ricordo di Giuseppe Auletta (Atti del Convegno di Studi, 24 settembre 2010, Villa Cerami, Catania), a cura di V. Di Cataldo e P.M. Sanfilippo 82
Note in tema di comunione di marchio 81
A proposito del volume di Paolo Montalenti 80
Beni in transito e diritto di marchio 80
Appunti per un bilancio del Codice della Proprietà Industriale e primi passi dell’evoluzione successiva 79
Appunti per una riforma della Facoltà di Giurisprudenza 79
The development of trademarks into common names of products: a strong push towards a purely objective view of language evolution. 79
Manuale di diritto industriale [2018] 79
Contratti di licenza, obbligo di uso dell’invenzione e clausole restrittive della concorrenza 77
La questione brevettuale all'inizio del XXI secolo 74
The Argentina Guidelines for the Examination of Chemical and Pharmaceutical Patent Applications. Long-Term Effects on Inventive Activity and Compliance with the TRIPS Agreement 73
L'originalità dell'invenzione 72
La protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. Note introduttive; Commento all’art. 11 72
Il nuovo codice della proprietà industriale 72
Capacità distintiva ed estensione merceologica della tutela 71
Pratiche commerciali scorrette e sistemi di enforcement 71
Alcance de la patente y uso del producto: (2ª parte) 71
Il problema della tutela giuridica dei pezzi di ricambio 70
La proprietà industriale. Rassegna di giurisprudenza 70
Entre la tutela absoluta del producto patentado y la limitación a los procedimientos descritos y a los usos reivindicados 69
Concorrenza ( o confusione?) di modelli e concorrenza di discipline di fonte diversa nel brevetto europeo ad effetto unitario. Esiste un'alternativa ragionevole? 69
I contratti di merchandising nella nuova legge marchi 69
La problematica delle invenzioni chimiche 68
Il concordato fallimentare con assunzione 68
Interporti e diritto delle società 67
L'imitazione servile 67
Fra tutela assoluta del prodotto brevettato e limitazione ai procedimenti descritti ed agli usi rivendicati 67
Das neue italienische Gesetzbuch fur das gewerbliche Eigentum 67
Ricordo di Antonio Pavone La Rosa 67
Problemi vari (e in parte nuovi) in tema di diritto di opzione 66
Tre racconti americani 66
I brevetti per invenzione e per modello 66
Contratti di ricerca e diritti di brevetto negli U.S.A. 65
Capacità distintiva ed estensione merceologica della tutela 65
Das Verbot der sklavischen Nachahmung im italienischen Recht 64
El futuro de nuestro derecho de patentes 64
À la recherche de mécanismes de conciliation entre le brevet et l’accés au médicament 64
I brevetti per invenzione e per modello in Codice Civile. Commentario diretto da P. Schlesinger 64
Prerogative del titolare del marchio, quantità del prodotto e segmentazione del mercato 63
La tutela giurisdizionale 62
La Direttiva C.E. n. 98/71 ed i pezzi di ricambio 62
Etica e affari nei rapporti contrattuali tra imprenditori 62
Das neue italienische Gesetzbuch für das gewerbliche Eigentum 62
Made in Italy e qualità del prodotto 62
Osservazioni sulla tutela giuridica della tesi di laurea 62
I brevetti per invenzione e per modello 2° ed. 62
Contratos de licencia, obligación de uso de la invención y cláusulas restrictivas de la competencia 62
A Necessary Evolution of the Patent System. A Jurist's Suggestion for improving the international Transfer of Technology 62
Recensione a Quiring, Die sklavische Nachahmumg in italienischem Wettbewerbsrecht 61
El nuevo codigo de la propiedad industrial italiano 61
Appunti per l'informatizzazione del processo civile 61
El futuro de nuestro derecho de patentes 61
Biotecnologie e brevetti. Un complesso di regole già pronto o un sistema da inventare? 61
Un seminario sul sistema dualistico 60
Efficacia della sentenza di nullità o decadenza di brevetti per invenzioni e di brevetti per marchi 60
Le invenzioni. I modelli 60
Presentazione di "L'assemblea di società per azioni" di M. Libertini, A. Mirone e P. M. Sanfilippo 60
La tutela dei soci nella s.p.a. dieci anni dopo la riforma del diritto societario 60
Il futuro prossimo della proprietà intellettuale 60
I contatti tra la società a responsabilità limitata unipersonale ed il socio unico. Prime proposte interpretative 59
Commento agli artt. 59/84 del r.d. 29 giugno 1939, n. 1127, come modificati dal d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338 59
The Experimental Use of the Patented Inventions: a Free Use or an Infringing Use ? 59
Nuove tecnologie e nuovi problemi. Chi inventa le regole e come ? 59
Presentazione 59
L'esperienza italiana dell'autodisciplina pubblicitaria 59
Le invenzioni.I modelli, 2^ ediz., Giuffrè 59
Fra tutela assoluta del prodotto brevettato e limitazione ai procedimenti descritti ed agli usi rivendicati 58
Il recesso del socio di società per azioni 58
Distruzione creatrice e licenze di brevetto: regole di concorrenza, razionalità economica ed etica del mercato 58
Scope Of The Patent And Uses Of The Product In The European Biotechnology Directive 58
Biotecnologie e brevetti. Un complesso di regole già pronto o un sistema da inventare? 58
Le invenzioni del prestatore di lavoro 58
Premessa alla Relazione del Prof. Adriano Vanzetti 58
Commento agli artt. 63/70 della Convenzione sul brevetto europeo 57
Lo "statuto speciale" delle S.I.M. 57
A che cosa serve il diritto 57
Liti societarie e composizioni stragiudiziali 57
La società a responsabilità limitata nel disegno di legge delega per la riforma del diritto societario. Prime riflessioni sul nuovo regime 55
La storia infinita della cimetidina, nota ad App. Milano 16 novembre 1993 55
Pratiche commerciali scorrette e sistemi di enforcement 54
Totale 7.478
Categoria #
all - tutte 33.318
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.225 16 99 151 23 314 76 151 17 148 14 155 61
2021/20221.424 177 183 23 43 203 6 197 63 155 30 55 289
2022/20232.198 202 79 63 158 179 361 42 407 510 36 102 59
2023/2024748 82 80 27 69 47 65 23 100 6 28 131 90
2024/20252.860 45 303 211 175 615 353 44 219 207 308 133 247
2025/2026131 131 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.234