VALVO, Lucia Anna
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.769
EU - Europa 2.809
AS - Asia 1.812
SA - Sud America 687
AF - Africa 86
OC - Oceania 8
Totale 9.171
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.724
IT - Italia 2.000
SG - Singapore 1.091
BR - Brasile 607
IE - Irlanda 541
CN - Cina 345
KR - Corea 134
VN - Vietnam 126
NL - Olanda 48
FR - Francia 35
AR - Argentina 32
CI - Costa d'Avorio 32
DE - Germania 31
RU - Federazione Russa 26
BE - Belgio 25
ZA - Sudafrica 24
GB - Regno Unito 23
CA - Canada 20
IN - India 20
TR - Turchia 20
EC - Ecuador 14
IQ - Iraq 14
MX - Messico 14
FI - Finlandia 13
ID - Indonesia 12
BD - Bangladesh 10
NG - Nigeria 10
UA - Ucraina 10
ES - Italia 9
AU - Australia 8
CO - Colombia 8
MA - Marocco 8
RS - Serbia 8
PK - Pakistan 7
PY - Paraguay 7
SE - Svezia 7
VE - Venezuela 7
UZ - Uzbekistan 6
AL - Albania 5
AT - Austria 5
KE - Kenya 5
PE - Perù 5
AZ - Azerbaigian 4
CH - Svizzera 4
CL - Cile 4
JO - Giordania 4
DO - Repubblica Dominicana 3
JP - Giappone 3
LU - Lussemburgo 3
PL - Polonia 3
SA - Arabia Saudita 3
TT - Trinidad e Tobago 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
DZ - Algeria 2
HK - Hong Kong 2
JM - Giamaica 2
LT - Lituania 2
MT - Malta 2
RO - Romania 2
SN - Senegal 2
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
CG - Congo 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
Totale 9.171
Città #
Dallas 1.070
Santa Clara 891
Dublin 541
Singapore 504
Rome 384
Milan 313
Hefei 240
Chandler 225
Boardman 166
Cambridge 151
Lawrence 150
Andover 146
Seoul 134
Civitanova Marche 127
Des Moines 98
Naples 97
Chicago 81
Redmond 69
Los Angeles 62
Catania 60
Ho Chi Minh City 50
Wilmington 47
Tarano 37
Beijing 35
Florence 35
Ashburn 33
Abidjan 32
São Paulo 31
Palermo 30
Cagliari 26
Brussels 25
Hanoi 24
San Francisco 23
Naaldwijk 22
Bologna 19
Rimini 19
Turin 18
Bari 17
Zagarolo 17
Rio de Janeiro 16
Messina 15
Belo Horizonte 14
Genoa 13
Johannesburg 13
Padova 13
Brasília 12
Florianópolis 12
Aversa 11
Porto Alegre 11
Abuja 10
Campagna 10
Frankfurt am Main 10
Carugate 9
Curitiba 9
Fiorano Modenese 9
Lanzo d'Intelvi 9
Livorno 9
Mentana 9
Parma 9
Pisa 9
Salvador 9
Seattle 9
Secaucus 9
Amsterdam 8
Mendicino 8
New York 8
Pandino 8
Pescantina 8
Reggio Emilia 8
Sutri 8
Baghdad 7
Campinas 7
Castel Maggiore 7
Conversano 7
Marcianise 7
Paris 7
Terzigno 7
Toronto 7
Bergamo 6
Caldiero 6
Catanzaro 6
Da Nang 6
Lappeenranta 6
Moscow 6
Pescara 6
Portico di Caserta 6
Quito 6
Schio 6
Tashkent 6
Trevignano 6
Treviso 6
Uberlândia 6
Venice 6
Vicenza 6
Aci Catena 5
Arzignano 5
Berlin 5
Bolzano 5
Brooklyn 5
Casablanca 5
Totale 6.546
Nome #
Innovazione tecnologica e metodologia giuridica. La rilevanza della ricerca quantitativa sul diritto internazionale 179
Il quadro normativo europeo e le sfide ambientali 173
Nota alla sentenza della seconda sezione della Corte di giustizia dell'Unione europea del 13 luglio 2023. Causa C-765/21 166
The Aegean Sea between Greece and Turkey: the Kardak rocks and the other islands never given 160
Il diritto di accesso ad Internet alla prova del Covid-19 143
Nota alla sentenza della Grande Sezione della Corte di giustizia del 28 novembre 2023. Causa c-148/22 140
COMMENTO ALL’ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 5022/21 DEL 12 NOVEMBRE 2020 – 24 FEBBRAIO 2021 123
Brevi note critiche sulla Procura europea 113
COMMENTO ALLE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE NELLA CAUSA C-758/24 110
IL NEO-STATO EURO-GLOBALE. IL CASE RUSSIA V. UCRAINA, di Massimo Panebianco, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022, pp. 302. 107
L’ORDINAMENTO DEI MASI CHIUSI TRA TRADIZIONE GIURIDICA E PROSPETTIVE ECONOMICHE – DIE HÖFEORDNUNG ZWISCHEN RECHTSTRADITION UND WIETSCHAFTLICHEN PERSPEKTIVEN, di Daniele Granara (a cura di), Giappichelli, Torino, 2025, pp. 626. 98
Brexit, fra metafora e realtà 94
Soft law e (in)certezza del diritto con particolare riguardo all’ordinamento dell’Unione europea 91
Profili internazionalistici del diritto di recesso dall’Unione europea 91
Diritto all'oblio 90
Ancora in tema di diritto all'oblio 88
La natura giuridica delle Comunità europee (ora Unione europea) nel pensiero di Rolando Quadri 86
Diritto all'oblio: fra diritto di cronaca e diritto di rievocazione storica 78
Una questione di giustizia costituzionale 77
Considerazioni sull'adesione dell'Ucraina all'Unione europea 77
Codice di procedura penale dello Stato della Città del Vaticano (a cura di Marco Felipe Perfetti) 76
Sulla necessità di una riforma democratica delle Istituzioni dell'Unione europea 75
TURISMO E TERRITORI. PROBLEMI E PROSPETTIVE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, di Loredana Giani (a cura di), Editoriale Scientifica, Napoli, 2024, pp. 409. 71
♣ L'"Equo Processo" fra Convenzione europea dei diritti dell'uomo e Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, con riguardo al processo penale italiano" 71
LA PROCURA EUROPEA. DALLA LEGISLAZIONE SOVRANAZIO NALE AL COORDINAMENTO INTERNO, DI GIOVANNI BARRO CU, CEDAM, PADOVA, 2021, PP. 256 71
Istituzioni di diritto dell'Unione europea 66
The Balkan Political Area; prospects for a renewed integration of the European Union 65
• Autonomia politica e soggettività internazionale. Un esempio Mediterraneo: la Repubblica Turca di Cipro del Nord 64
1. “Nota alla sentenza n. 43170/14 del 17 luglio 2014 della Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione” 64
1. Il diritto all’oblio in una recente sentenza del Tribunale civile di Roma (n. 23771/2015 del 24 novembre 2015) 64
Alcune riflessioni sui diritti e libertà fondamentali nella nuova Costituzione albanese 62
CYBERCRIMES AND NETWORK GOVERNANCE 62
Implementation of innovation tchnologies in modern legal higher education: barriers and opportunities 60
Scritti in onore di Gian Luigi Cecchini - Liber Amicorum, Giuffrè, 2023 60
La questione dell'attribuzione del cognome al figlio nato in costanza di matrimonio 60
• “L’evoluzione del Diritto internazionale dell’ambiente” in “Mediterranean Journal of Human Rights”, Vol. 14, n. 1, Malta, 2010 60
• “Evoluzioni giuridiche della tutela ambientale del patrimonio forestale: le innovazioni introdotte dal Trattato costituzionale” 58
L’UNIONE EUROPEA NEL XXI SECOLO: SFIDE POLITICO-ISTITUZIONALI 57
La libertà di espressione ai tempi dei social network e la tutela del sentimento religioso 57
Considerazioni di carattere critico sull'adesione dell'Unione europea alla Convenzione di Roma del 1950 56
Sovranità contese: il ruolo delle Regioni in un sistema di governance multilivello 56
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DEL 25 GENNAIO 2018 CAUSA C-498/16 56
Notta alla sentenza del GUP di Reggio Emilia del 27 gennaio 2021 56
Codice dell'Unione europea operativo. TUE e TFUE commentati articolo per articolo con la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 55
Crisi europea e cosmopolitismo post-globale 55
NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DEL 23 FEBBRAIO 2017 Ricorso n. 43395/09 - Causa De Tommaso c. Italia 54
Il diritto all’oblio in una recente sentenza del Tribunale civile di Roma (24 novembre 2015, n. 23771) dopo la legge n. 47 del 2015, n. 23771) 54
“La protezione del patrimonio culturale sottomarino alla luce della normativa comunitaria” 53
La politica estera e di difesa della UE: il caso libico 53
La globalizzazione socialista del “nuovo impero di mezzo" 53
INTERNAL LAW AND INTERNATIONAL LAW: FROM COMMON LAW TO CIVIL LAW 53
Il diritto all'equo processo nella CEDU e nella Convenzione americana sui diritti umani 53
Il Trattato di Lisbona e l'irrisolta questione del deficit di democrazia 53
• Recensione su “Diritti umani e sicurezza regionale. Il sistema europeo”, di A. Di Stasi, Napoli, II Ed., Editoriale Scientifica, 2009 52
• “Migrazioni mediterranee e autocrazie eurocentriche”, in "Mediterranean Journal of Human Rights", Volume 13, n. 1, Malta, 2009 52
La grande guerra banco di prova della neutralità 52
• Recensione su “Istituzioni di diritto dell’Unione europea”, di C. Zanghì, Torino, Giappichelli, 2010, “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale”, 35 (2010), Ed. Nagard, Milano 51
Il diritto all'oblio nell'era dell'informazione digitale 51
IL RUOLO DELL’UNIONE EUROPEA NEL QUADRO DELLA NUOVA POLITICA MONDIALE COSMOPOLITA 51
CONTEMPORARY FORMS OF CRIME: COMPUTER CRIMES AND “INTERNATIONAL INSECURITY” 50
Bosnia Erzegovina: un'integrazione possibile 50
European legislation on immigration 50
Nota all'Ordinanza del Tribunale ordinario di Padova in funzione di giudice del lavoro nel procedimento n. 1953/21 RG 50
Nota alla sentenza n. 43170/14 del 17 luglio 2014 della Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione 49
LO SPAZIO POLITICO BALCANICO: PROSPETTIVE PER UNA RINNOVATA INTEGRAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA 49
L'Unione europea: un ponte verso il futuro 49
Considerazioni a margine sull'attuale contesto culturale e politico europeo 49
Le nuove frontiere dell'insicurezza internazionale: fra terrorismo internazinale e terrorismo informatico 48
A PROPOSITO DI UN IMPROBABILE NOBEL PER LA PACE 48
Democratic dualism and Authoritative Monism in the XXI Century 48
Considerazioni sulla sentenza della Corte di giustizia del 27 novembre 2012 (Causa C-566/10) 48
• Recensione su “Il Codice delle Organizzazioni internazionali a carattere universale”, a cura di Ersiliagrazia Spatafora e Raffaele Cadin, CELT – Casa Editrice La Tribuna, Piacenza, 2003, pp. 610 47
Il terrorismo nell'epoca dell'economia post-globale 47
Le condizioni sociali ed economiche nella "Grande Romania" 46
“Nuovi modelli familiari e principio di non discriminazione" 46
La proteccion del patrimonio cultural submarino a la luz de la normativa comunitaria 46
Moda e mercato interno. Verso una nuova economia circolare 46
Nota al Decreto Singolare – Provvedimenti per la Comunità Monastica di Bose (Prot. n. 409.149 del 13 maggio 2020) 46
Navigando il Metaverso: le sfide giuridiche dell'Unione europea 45
• Recensione su “I diritti umani oggi”, a cura di Elisabetta Di Giovanni, Università degli Studi di Palermo, Aisthesis, Milano, 2005, pp.351 45
UNA STRATEGIA EUROPEA IN MATERIA DI CYBERSICUREZZA 45
♣ “La Corte penale internazionale tra cooperazione giudiziaria internazionale e diritti dell'uomo” 45
Contributo allo studio della governance nella Unione europea. Aspetti giuridici e politici 45
2. “Diritti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale” 44
• Eastern Mediterranean: a resource for Europe. The italian point of view 44
5. “Contributo allo studio della governance nella Unione europea. Aspetti giuridici e politici” 43
Governance" e ponderazione del voto nel sistema della Unione europea 43
Un libro verde della Commissione europea sull’adattamento al cambiamento climatico” 43
I diritti politici dello straniero 43
♣ "Nota alla decisione del 3 maggio 2001 della Corte Federale della F.I.G.C 43
♣ "Nota Alla sentenza della Corte di giustizia della Comunità europea del 25 luglio 2002 - Causa C-459/99" 43
Alcune riflessioni sui diritti e le libertà fondamentali nella nuova Costituzione albanese 42
SULLA “SUDDITANZA” E SULLA PERSONALITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE DELL’INDIVIDUO ALLA LUCE DEL PENSIERO DI ROLANDO QUADRI 42
1. Il diritto all’oblio nell’epoca dell’informazione “digitale” 42
“Diritto di accesso e neutralità di Internet nel diritto internazionale" 42
• “Politica estera e di sicurezza comune ed integrazione politica: l’ipotesi di un esercito europeo” 42
Recensione su "Codice dell'Unione europea operativo. TUE e TFUE commentati articolo per articolo. Con la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea", diretto da Carlo Curti Gialdino, Simone, Napoli, 2012 42
• “Diritti e libertà fondamentali e sospensione degli Stati membri dell’Unione europea” 42
Il pretesto umanitario 42
Internal Law and International Law 42
Totale 6.437
Categoria #
all - tutte 32.803
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.803


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022907 0 0 0 0 0 0 406 57 26 9 54 355
2022/20231.167 168 63 10 50 68 203 19 167 332 6 47 34
2023/20241.682 13 57 17 30 14 195 233 12 9 9 389 704
2024/20253.251 32 267 150 179 736 346 99 107 285 584 189 277
2025/20262.384 325 654 1.258 147 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.391