PAPA, VERONICA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.641
EU - Europa 1.131
AS - Asia 802
SA - Sud America 200
AF - Africa 64
OC - Oceania 2
Totale 3.840
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.581
IT - Italia 598
SG - Singapore 341
CN - Cina 293
BR - Brasile 178
IE - Irlanda 173
UA - Ucraina 138
KR - Corea 71
CA - Canada 53
FR - Francia 50
SN - Senegal 50
VN - Vietnam 41
GB - Regno Unito 37
RU - Federazione Russa 36
DE - Germania 34
NL - Olanda 12
CH - Svizzera 11
IN - India 11
AR - Argentina 7
AT - Austria 7
BD - Bangladesh 7
ES - Italia 7
TR - Turchia 7
FI - Finlandia 6
IQ - Iraq 6
PL - Polonia 6
RS - Serbia 6
ID - Indonesia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
EC - Ecuador 4
MX - Messico 4
SE - Svezia 4
ZA - Sudafrica 4
CO - Colombia 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LC - Santa Lucia 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
PE - Perù 1
PW - Palau 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.840
Città #
Santa Clara 433
Dallas 398
Singapore 205
Dublin 170
Hefei 147
Chandler 144
Civitanova Marche 78
Seoul 71
Boardman 58
Catania 51
Dakar 50
Andover 44
Jacksonville 44
Lawrence 44
Cambridge 43
Chicago 40
Rome 40
Ashburn 29
Toronto 28
Beijing 26
Nanjing 26
Milan 25
Bremen 23
Des Moines 21
Ottawa 21
Ho Chi Minh City 19
Wilmington 18
Florence 13
Naples 13
São Paulo 13
Jiaxing 11
Palermo 10
Redmond 10
Shenyang 10
Caserta 9
Civitavecchia 9
Council Bluffs 9
Hebei 8
Los Angeles 8
Verona 8
Bristol 7
Nanchang 7
Rio de Janeiro 7
Belgrade 6
Bologna 6
Cagliari 6
Glasgow 6
Hanoi 6
Messina 6
Napoli 6
Saint Petersburg 6
Seattle 6
Trieste 6
Acireale 5
Barcelona 5
Bari 5
Crotone 5
Phoenix 5
Pune 5
Reggio Emilia 5
San Benigno Canavese 5
Santa Maria A Monte 5
Vitulano 5
Bleggio Superiore 4
Boston 4
Brasília 4
Caltagirone 4
Changsha 4
Charlotte 4
Curitiba 4
Dong Ket 4
Guido 4
London 4
Monasterace Marina 4
New York 4
Perugia 4
Pozzallo 4
San Severo 4
Senhor do Bonfim 4
Tremestieri Etneo 4
Treviso 4
Adrano 3
Apolda 3
Belo Horizonte 3
Benevento 3
Campinas 3
Chennai 3
Den Haag 3
Gela 3
Helsinki 3
Lausanne 3
Marília 3
Misterbianco 3
Nola 3
Tianjin 3
Zhengzhou 3
Abuja 2
Agrigento 2
Amsterdam 2
Ann Arbor 2
Totale 2.683
Nome #
Dirigenze pubbliche e responsabilità "al plurale" tra oscillazioni normative e giurisprudenziali 131
Dentro o fuori il mercato? La nuova disciplina del lavoro stagionale degli stranieri tra repressione e integrazione 119
I contratti collettivi relativi al personale del comparto sanità - area III (dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa) e area IV (dirigenza medica e veterinaria) - quadriennio normativo 2006-2009 e primo biennio economico 2006-2007 113
«Perdita della stagionalità» e permesso attesa occupazione: i cortocircuiti regolativi del testo unico immigrazione. 97
Contrasto alla maladministration e segnalazione di irregolarità: il whistleblowing e la (ri)conversione etica dei dipendenti pubblici 97
L’ATTIVITÀ SINDACALE DELLE ORGANIZZAZIONI DATORIALI. Rappresentanza, rappresentatività e contrattazione 94
Divieto di discriminazioni per età e autonomia collettiva. L’illegittimità della clausola di “pensionamento coatto” nel caso Prigge c. Deutsche Lufthansa 93
Paradossi regolativi e patologie occupazionali nel lavoro agricolo degli stranieri 92
I Presidi di Noto e Ragusa 87
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali 81
Lavoro e dissenso. Il diritto di critica del lavoratore e i suoi limiti nell'interpretazione giurisprudenziale 79
LAVORO POVERO E QUESTIONE SALARIALE. L’ineffettività del diritto alla sufficienza retributiva. 76
Contrasto alla maladministration e segnalazione di irregolarità: il whistleblowing e la (ri)conversione etica dei dipendenti pubblici 75
Economia digitale e lavoro on demand tra scenari futuristici e fughe all'indietro 71
Working (&) poor. Dualizzazione del mercato e lavoro autonomo povero nell’UE 71
Il diritto di critica del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: una lettura costituzionalmente orientata 69
Il ruolo delle relazioni sindacali nelle filiere agroalimentari italiane 69
Riflessi giuslavoristici del whistleblowing nel quadro delle regole anticorruttive 69
Social Sustainability and Labour Rights in a resilient EU 67
I diritti sindacali 67
Contrasto alla maladministration e segnalazione di irregolarità: il whistleblowing e la (ri)conversione etica dei dipendenti pubblici 66
Accordi e disaccordi sulle conseguenze risarcitorie dell’abuso del contratto a termine nel settore privato 66
Decentramento contrattuale e rappresentanza datoriale 65
Squilibrio negoziale, lavoro povero e autotutela collettiva per gli autonomi soli. 65
Il fattore newcomer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali. A proposito di tre recenti sentenze della Corte di Giustizia. 64
I percorsi accidentati della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue 64
Dignity as the foundational paradigm of Labour law 63
Il lavoro stagionale dei migranti 63
Struttura contrattuale e rappresentanza datoriale. Gli effetti del decentramento sulle peak associations 62
I percorsi «accidentati» della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue… eppur la talpa scava 62
Autonomia ed eteronomia nella regolazione del sistema contrattuale “al plurale” 61
Aiuti all'assunzione e libera circolazione. Limiti alle clausole di residenza nella giurisprudenza della Corte di giustizia 61
“You’re lucky to get paid at all”. Segregazione occupazionale e sfruttamento lavorativo degli stranieri nel comparto agroalimentare 61
Associazionismo datoriale e dialogo sociale: cronache di uno stallo annunciato? 59
Regulating Temporariness in Italian Migration Law 59
The dark side of fundamental rights adjudication? The Court, the Charter and the asymmetric interpretation of fundamental rights in the AMS case and beyond 57
I pilastri della migrazione per lavoro nel Legal Migration Package della Commissione europea 56
Il fattore new-comer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali. A proposito di tre recenti sentenze della Corte di Giustizia 56
La rappresentanza negoziale sindacale dal Patto per la fabbrica al programma di governo giallorosso. Traiettorie regolative autonome e prospettive eteronome 56
The New Working (Poor) Class. Self-Employment and In-Work Poverty in the EU: a Supranational Regulatory Strategy 56
Sostenibilità sociale e diritti del lavoro ai tempi della resilienza europea 55
Per una rilettura personalistica del diritto del lavoro. Uguaglianza e inderogabilità nel prisma della dignità 55
La Corte di giustizia e l'illegittimità del filtro anagrafico nei concorsi pubblici 55
Retrotopici o postmoderni? Giuslavoristi e dimensione collettiva nel diritto del lavoro 53
Il fattore new-comer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali. a proposito di tre recenti sentenze della corte di giustizia 53
Il costo del volontarismo negoziale. (Mancata) misurazione della rappresentatività datoriale e dumping contrattuale 52
Pasajes “accidentales” de la Carta de derechos fundamentales de la Unión europea… y sin embargo el topo excava 52
La Corte di giustizia e il diritto all’integrale monetizzazione delle ferie non godute: verso nuove tutele nei casi di ri-qualificazione del (falso) lavoro autonomo? 50
Lo sciopero 50
Verso l’autarchia contrattuale? L’efficacia erga omnes del contratto collettivo specifico (e separato) al tempo della “prossimita” 49
Verso una rappresentanza misurata? Strumenti e metodi di misurazione della rappresentatività datoriale 48
Tecniche di regolazione del pluralismo contrattuale 47
Post-industriale o pre-moderno? Economia digitale e lavoratori on demand: nuovi paradigmi organizzativi e vecchie esigenze di tutela 47
Sostenibilità sociale e diritti del lavoro ai tempi della resilienza europea. 46
L’art. 19 Stat. nell’affaire Fiat tra dissensi giurisprudenziali e sospetti di incostituzionalità 46
Welfare selettivo e bisogni sociali essenziali. Ancora sulla (il)legittimità costituzionale dell’assegno sociale (commento a Corte di Cassazione, 8 marzo 2023, n. 6979 43
La Corte di giustizia e il diritto all’integrale monetizzazione delle ferie non godute: verso nuove tutele nei casi di ri-qualificazione del (falso) lavoro autonomo? 43
L’art. 19 Stat. nell’affaire Fiat tra dissensi giurisprudenziali e sospetti di incostituzionalità 38
La Corte di giustizia e il diritto all’integrale monetizzazione delle ferie non godute: verso nuove tutele nei casi di ri-qualificazione del (falso) lavoro autonomo? 35
Sostenibilità sociale e diritti del lavoro ai tempi della resilienza europea. 34
La Corte di giustizia e il diritto all’integrale monetizzazione delle ferie non godute: verso nuove tutele nei casi di ri-qualificazione del (falso) lavoro autonomo? 33
Il lato oscuro delle trasformazioni del lavoro. In dialogo con Bruno Caruso su lavoro povero e insufficienza salariale. 30
Note a margine di V. Pavlou, Migrant Domestic Workers in Europe: Law and the Construction of Vulnerability, Hart Publishing, 2021 28
Simmetrie assiologiche e asimmetrie regolative: la nuova disciplina del whistleblowing pubblico e privato 21
Totale 4.002
Categoria #
all - tutte 12.575
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.575


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021248 0 0 0 40 84 16 26 14 33 12 14 9
2021/2022307 28 47 8 7 47 3 48 23 16 5 20 55
2022/2023604 53 45 8 74 28 84 29 109 127 9 24 14
2023/2024205 20 7 14 12 11 10 13 29 4 3 39 43
2024/20251.325 14 121 47 105 283 203 17 65 88 137 107 138
2025/2026942 151 220 473 98 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.002