Sfoglia
Ancora incertezze sul danno da cattiva gestione delle società a partecipazione pubblica (nota a C. conti, sez. Lazio, 10 gennaio 2017, n. 4 e C. conti, sez. II App., 21 febbraio 2019, n. 43)
2019-01-01 Carbone, Luigi
Responsabilità medica, strumenti assicurativi, danno erariale indiretto e le novità dal d.d.l. Gelli (nota a C. conti, sez. Lombardia, 4 ottobre 2016 n.163)
file da validare2016-01-01 Carbone, Luigi
La perizia come prova dichiarativa e la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in appello ex art. 603 comma 3 c.p.p.
2020-01-01 Giangreco, Mattia
La tutela del minore nell’interruzione del rapporto con il genitore sociale
2020-01-01 Grasso, ALFIO GUIDO
Nascita in Italia e PMA da coppia di donne: la Cassazione nega la costituzione del rapporto filiale
2020-01-01 Grasso, ALFIO GUIDO
La Cour de Cassation ammette la trascrizione dell’atto di nascita estero
2020-01-01 Grasso, ALFIO GUIDO
Genitorialità illegale e interesse del minore
file da validare2017-01-01 Grasso, ALFIO GUIDO
È possibile formare in Italia un atto di nascita con due genitori dello stesso sesso?
file da validare2018-01-01 Grasso, ALFIO GUIDO
Litispendenza e contemporaneo svolgimento di differenti giudizi impugnatori in una recente pronunzia delle Sezioni Unite del Collegio di Garanzia dello Sport
2021-01-01 Zingales, Ignazio
Limiti al principio dell'autonomia procedurale e rafforzamento della cooperazione amministrativa nell'Unione europea
file da validare2012-01-01 Licata, GIOVANNI FABIO
Decreti de potestate: quali effetti sui capi delle sentenze di divorzio riguardanti i figli?
2020-01-01 Marino, CONCETTA MARIA
Usurpazione di diritti audiovisivi su eventi sportivi e criteri di stima del danno. Nota a Trib. Milano 19 maggio 2020
2020-01-01 Mauceri, Tommaso
Osservatorio Antitrust - Pratiche commerciali scorrette - Rivista italiana Diritto del turismo
2016-01-01 Lazzara, Margherita
Garanzia di corretta esecuzione e fideiusso indemnitatis in una recente ricostruzione della Suprema Corte.
2020-01-01 Bosa, Salvatore
Il potere di nomina del liquidatore nel concordato preventivo con cessione dei beni.
2012-01-01 Macri', Enrico
esclusione del socio di s.r.l. e sua impugnabilità
2014-01-01 Macri', Enrico
Nota a Tribunale Catania 27 luglio 2007
2008-01-01 Macri', Enrico
nota a Tribunale Roma, 20 gennaio 2006
2006-01-01 Macri', Enrico
IN MARGINE AL CASO PARMALAT. BLOCCO DELL'EROGAZIONE DEL CREDITO E (DINIEGO DI) TUTELA D'URGENZA
2005-01-01 Macri', Enrico
TRASFORMAZIONE DI S.R.L. IN S.P.A.
2004-01-01 Macri', Enrico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista590
Data di pubblicazione
- In corso di stampa1
- 2020 - 2025149
- 2010 - 2019310
- 2000 - 200978
- 1990 - 199932
- 1980 - 198919
- 1977 - 19791
Rivista
- NORMA101
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE36
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO33
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...24
- IL FORO ITALIANO21
- RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURID...19
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL T...16
- GUIDA AL LAVORO. IL SOLE 24 ORE15
- CASSAZIONE PENALE14
- VITA NOTARILE14
Keyword
- INTEREST RATE SWAP5
- fallimento4
- assuntore3
- concordato preventivo3
- confisca di prevenzione3
- Abuso del diritto2
- adozione2
- CEDU2
- concordato fallimentare2
- CONDOMINIO2
Lingua
- ita470
- eng14
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext328
- reserved186
- restricted36
- open32
- partially open7
- mixed1