FARACI, Rosario Francesco Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.270
EU - Europa 2.119
AS - Asia 955
AF - Africa 193
SA - Sud America 115
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 6.656
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.150
IT - Italia 1.078
SG - Singapore 504
CN - Cina 383
IE - Irlanda 365
UA - Ucraina 343
SN - Senegal 144
CA - Canada 113
RU - Federazione Russa 99
BR - Brasile 91
FR - Francia 56
CI - Costa d'Avorio 37
DE - Germania 33
SE - Svezia 31
NL - Olanda 22
PL - Polonia 21
JP - Giappone 17
CH - Svizzera 16
EC - Ecuador 14
IN - India 12
GB - Regno Unito 11
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 8
GR - Grecia 8
FI - Finlandia 7
VN - Vietnam 7
AT - Austria 6
UZ - Uzbekistan 6
IL - Israele 5
MX - Messico 5
BD - Bangladesh 4
KE - Kenya 4
LB - Libano 4
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
EG - Egitto 3
EU - Europa 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
NG - Nigeria 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
HK - Hong Kong 1
JM - Giamaica 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 6.656
Città #
Santa Clara 815
Chandler 392
Jacksonville 366
Dublin 365
Singapore 279
Chicago 208
Catania 202
Boardman 155
Dakar 144
Civitanova Marche 136
Nanjing 125
Cambridge 101
Andover 100
Lawrence 96
Toronto 85
Ashburn 74
San Mateo 59
Des Moines 56
Palermo 56
Houston 55
Council Bluffs 41
Wilmington 41
Shenyang 38
Abidjan 37
Milan 35
Nanchang 34
Rome 30
Jiaxing 26
Ottawa 26
Hebei 24
Tianjin 24
Saint Petersburg 23
Changsha 19
Maranello 19
Messina 17
Tokyo 17
Krakow 16
Reggio Calabria 16
Munich 15
Véry 13
Bari 11
Cuenca 11
Moscow 11
Ragusa 11
Beijing 10
Francofonte 10
Kunming 10
Mascalucia 9
Siracusa 9
Torre Del Greco 9
Olomouc 8
Padova 8
Pune 8
Santa Venerina 8
Seattle 8
Dearborn 7
Florence 7
Hangzhou 7
São Paulo 7
Taizhou 7
Turin 7
Vittoria 7
Zhengzhou 7
Belo Horizonte 6
Den Haag 6
Dong Ket 6
Falls Church 6
Jinan 6
Liberty Lake 6
Los Angeles 6
Naples 6
Santa Maria Di Licodia 6
Viagrande 6
Acireale 5
Alcamo 5
Ann Arbor 5
Berlin 5
Bologna 5
Genoa 5
Haifa 5
Norwalk 5
Paternò 5
Redwood City 5
Biancavilla 4
Bibbiena 4
Como 4
Frankfurt Am Main 4
Lappeenranta 4
Nairobi 4
Nicosia 4
Ningbo 4
Phoenix 4
San Giovanni la Punta 4
Syracuse 4
Aci Bonaccorsi 3
Alcara li Fusi 3
Alghero 3
Bronte 3
Caponago 3
Capralba 3
Totale 4.749
Nome #
Nient'altro che il futuro. La prospettiva generativa del fare impresa 174
Internationalization of firms: revitalizing the board of directors after a cross-border acquisition 131
Aligning management model and business model in the management innovation perspective: The role of managerial dynamic capabilities in the organizational change 116
Family business ed imprese di famiglia: specificità dei contesti ed elementi di continuità 103
Heterogeneity, institutional ownership and family ownership: The case for strategic and organizational restructuring 89
Introduzione: le strategie di diversificazione nelle imprese familiari 89
Entrepreneurial Ecosystems and the Diffusion of Startups 86
Capacità, processi, competitività 85
Sviluppo e Innovazione nell'Hi-tech in Sicilia. Un'indagine sulle imprese àncora e sulle reti innovative nell'area di Catania 83
Entry modes within international markets under governance and management heterogeneity 83
Next-Generation Museum: A Metaverse Journey into Culture 82
Correction to: Analysis of common methodological flaws in the highest cited e-cigarette epidemiology research (Internal and Emergency Medicine, (2022), 17, 3, (887-909), 10.1007/s11739-022-02967-1) 82
Una verifica empirica della formazione di nuova imprenditorialità. Caso della Valle del Dittaino e ridefinizione del business del pane 82
L’eterogeneità del family business: una verifica empirica nel contesto internazionale 82
Equity-worthiness and equity-willingness: Key factors in private equity deals 81
Le strategie di diversificazione 79
Le strategie di diversificazione nelle imprese familiari 77
Antecedents of entrepreneurial governance within firms: the Italian contribution to strategic management 76
Assetti di governance delle imprese familiari 76
Le determinanti del "made in Sicily": prime evidenze di un'indagine empirica internazionale 76
Business model innovation for sustainability: a new framework 75
La localizzazione dei processi innovativi ad alto contenuto tecnologico: il ruolo delle imprese “àncora” fra sistemi locali e network globali 75
Il concetto di varietà nell'approccio strategico alla globalizzazione dei mercati 74
A Strategic Management Approach to Study Privatization of State-Owned Enterprises and Development of Corporate Entrepreneurship. Evidence from Italian Privatization Program (1992-1996) 72
Entrepreneurial and Family Business Education: the novelty of Family Business Theater 72
Conclusion 72
SVILUPPO E INNOVAZIONE NELL'HITECH IN SICILIA. UN'INDAGINE SULLE IMPRESE ANCORA E SULLE RETI INNOVATIVE NELL'AREA DI CATANIA. INNOVATION AND DEVELOPMENT OF HI-TECH ANCHOR FIRMS AND NETWORKS IN SICILY 69
Il fabbisogno di ICT delle PMI siciliane 68
La localizzazione dei processi innovativi ad alto contenuto tecnologico: il ruolo delle imprese fra sistemi locali e network globali 68
Technological Preadaptation and Strategic Coupling in Spurring Regional Innovation: The Experience of the Nanotech Area of Catania 68
Asset restructuring and business group affiliation in French civil law countries 68
I processi di transizione istituzionale nel governo delle piccole e medie imprese familiari 66
Concentrated ownership and changes in corporate structures. Family business and state enterprises in transition 66
A decision-making perspective on business integration and inter-firms agreements in biotechnology industry 66
Investigating the Place of Origin Effect through a Stakeholder Perspective 66
Il ruolo della famiglia nel fenomeno dell'apertura delle imprese familiari italiane 64
Corporate governance, strategic management e creatività 64
La fedeltà nelle relazioni fra impresa e mercato 64
Alcune riflessioni intorno ai processi di generazione dei differenziali positivi di risorse immateriali nelle imprese 64
Critical appraisal of the European Union Scientific Committee on Health, Environmental, and Emergency Risks (SCHEER) Preliminary Opinion on electronic cigarettes 63
Entrepreneurial Ecosystems and the Diffusion of Startups 63
Un framework di riferimento per lo studio aziendalistico delle imprese longeve familiari 63
Sicilia: arrivano i PIT 62
GDO E DINAMICHE DI SVILUPPO IN SICILIA 62
Dall'impresa pubblica all'impresa privata. Logiche e problematiche del fenomeno della privatizzazione 62
Dropping the Anchor in Regional Innovation and Development: Co-Citation Analysis and Conceptional Extension 62
Delimitazione dell'oggetto di analisi e aspetti definitori del fenomeno del family business 62
Managerializzazione del governo d'impresa e ruolo degli investitori istituzionali nell'accelerazione dello sviluppo delle imprese familiari italiane 62
I providers di logistica integrata: caratteristiche dei servizi offerti ed implicazioni per le imprese operanti nei mercati internazionali 61
L’Anchor Development Organization quale soggetto di governance e metamanagement della destinazione. Un’analisi di benchmarking internazionale e il caso Etna Convention Bureau 61
Family Changes and Family Business Configuration: The Role of Family in Capital Restructuring 61
Alcune riflessioni intorno ai processi di generazione dei differenziali positivi di risorse immateriali nelle imprese. Il valore di servizio della strategia aziendale 60
Con i "soldi degli altri". La riconfigurazione dei processi decisori delle imprese partecipate dal private equity nel quadro delle politiche di investimento istituzionale 60
Il champion of acquisitions nei processi acquisitivi d’impresa e nello sviluppo della motivazione e del commitment individuali 60
L’impresa familiare aperta: Il ruolo degli investitori istituzionali 60
The family business concept as antecedent in CEO succession: the moderating role of institutional context 59
Institutional Investors and the restructuring of family businesses 58
L'Azienda Autonoma delle Terme di Acireale 58
The Ownership and Governance of Firms in Transition: The Italian Experience, 58
Managerializzazione del governo d’impresa e ruolo degli investitori istituzionali nell’accellerazione dello sviluppo delle imprese familiari italiane 58
L’impresa familiare aperta: il ruolo degli investitori istituzionali 58
IL CHAMPION OF ACQUISITIONS: SOGGETTO E STRUMENTO DI CORPORATE GOVERNANCE NELLE ACQUISIZIONI FRA IMPRESE 57
Ristrutturazioni del mercato finanziario regionale ed offerta di risorse per l’innovazione e la competitività delle imprese. Alternative di riposizionamento dell’IRFIS in Sicilia 56
Razionalità strategica e percorsi di sviluppo delle imprese minori 56
La coesistenza fra tecnologie: definizione ed elementi costitutivi 54
La fedeltà nelle relazioni tra impresa e mercato. Fondamenti concettuali ed implicazioni manageriali 54
Il Crisantemo come trait d’union tra Oriente e Occidente: La Mediterranea Srl 54
Giocare la diversità e l'unità in una dimensione internazionale. Non esterofila 53
La relazione fra fedeltà della clientela e competitività dell'impresa 53
I confini istituzionali ed organizzativi delle imprese privatizzate. Transizione di proprietà e meccanismi di corporate governance 53
Which is best? Il ruolo della relatedness nel legame fra diversificazione e performance 53
Sviluppo di capacità dinamiche e grado di competitività delle imprese biotech. Analisi a livello micro, e meso e macro delle capacità di opportunity discovery e opportunity creation 53
L’Anchor Development Organization quale soggetto di governance e di metamanagement della destinazione: un’analisi di benchmarking internazionale dei Convention Bureau 52
Does Firm Ownership Matter? Investors, Corporate Governance and Strategic Competitiveness 52
Diversità e sinergie nelle modalità di attuazione delle strategie. Una verifica empirica su politiche di acquisizione, restructuring e rapporti di partnership delle grandi imprese italiane fra il 1991 e il 1995 52
Institutional investors and family-owned firms in Italy 52
Diversità e sinergie nelle modalità di attuazione delle strategie. Una verifica empirica su politiche di acquisizione, restructuring e rapporti di partnership delle grandi imprese italiane tra il 1991 e il 1995 51
Introduction [Emerging trends in the governance and management of entrepreneurial and family firms] 51
New Frontiers in Entrepreneurship: Strategy Governance and Evolution 50
Varietà dei contesti competitivi e riconfigurazione del processo decisionale nelle imprese multibusiness 50
Mobilizing Capital for Fostering the Early Growth of Firms: The Role of Business Angels in Nascent European Entrepreneurshio 49
I rapporti fra proprietà e impresa 49
Le imprese familiari. Governance, internazionalizzazione e innovazione. 48
New Frontiers in Entrepreneurship. Recognizing, Seizing and Executing Opportunities 48
Impresa e doing business nel diverso presente 48
From closed family ownership to managerial family ownership: patterns of transition in the Italian small and medium firms 47
From closed family ownership to managerial family ownership: patterns of transition in the Italian SME's 46
State-owned enterprises in transition and effects on corporate entrepreneurship: the experience of Italian privatisation programs 46
La rilevanza del concetto di razionalità per la comprensione del concetto di strategia: riflessioni epistemologiche e considerazioni di metodo 46
LA FEDELTA' TRA IMPRESA E MERCATO: SIGNIFICATO, DETERMINANTI E IMPLICAZIONI 46
Mutamenti organizzativi dell’impresa familiare in Italia: il caso dell’apertura del capitale di rischio agli investitori istituzionali 45
La rilevanza del concetto di razionalità per la comprensione della nozione di strategia 45
DOES CORPORATE OWNERSHIP MATTER FOR MARKET STRATEGIES? A CONCEPTUAL FRAMEWORK TO ANALYZE OWNERSHIP AND FIRMS 44
The Ownership and Governance of Firms in Transition: the Italian Experience 44
The Institutional Transition in Family-Owned SMEs. Ownership structure, corporate governance mechanisms and decision-making processes 43
Private Equity Managers and Family-Owned Firms in Italy: Introducing New Corporate Performance Objectives and Techniques of Value Management 43
Plurilinguismo nel Family business: la Sicilia e l’U.E. 42
I provider di logistica integrata: condizioni di contesto e servizi offerti 42
Lo storytelling nelle imprese equity-based. Il Caso Orange Fiber, da start-up a PMI innovativa di successo 41
Sostenibilità e sistemi di Corporate Governance delle società benefit: il caso Illycaffè 41
Totale 6.375
Categoria #
all - tutte 20.671
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.671


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020205 0 0 0 0 0 0 0 0 78 19 74 34
2020/2021604 9 68 80 7 187 21 76 9 64 2 61 20
2021/2022713 84 97 7 5 105 5 107 32 79 10 21 161
2022/20231.416 106 57 16 103 115 205 46 335 339 14 37 43
2023/2024710 43 65 44 71 30 85 48 44 10 45 124 101
2024/20252.221 49 429 143 225 638 369 89 123 156 0 0 0
Totale 6.834