CIPOLLA, PAOLO BIAGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.063
NA - Nord America 1.846
AS - Asia 694
AF - Africa 102
SA - Sud America 76
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 2
Totale 4.790
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.774
IT - Italia 1.326
SG - Singapore 394
CN - Cina 238
IE - Irlanda 235
UA - Ucraina 153
BR - Brasile 71
CA - Canada 68
SN - Senegal 65
FR - Francia 56
DE - Germania 55
RU - Federazione Russa 53
SE - Svezia 39
GB - Regno Unito 33
VN - Vietnam 29
CI - Costa d'Avorio 27
ES - Italia 27
GR - Grecia 23
NL - Olanda 21
PL - Polonia 10
NG - Nigeria 8
CH - Svizzera 7
EU - Europa 6
IN - India 6
AT - Austria 5
BE - Belgio 5
UZ - Uzbekistan 5
FI - Finlandia 4
MX - Messico 4
HK - Hong Kong 3
IL - Israele 3
LB - Libano 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
TR - Turchia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BT - Bhutan 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.790
Città #
Santa Clara 445
Chandler 286
Singapore 262
Dublin 225
Jacksonville 184
Catania 150
Boardman 91
Rome 76
Nanjing 75
Dakar 65
Milan 63
Lawrence 61
Andover 57
Cambridge 54
Toronto 45
Palermo 44
Des Moines 35
Ashburn 31
Chicago 29
Dong Ket 28
Abidjan 27
Messina 26
Verona 25
Bologna 23
Nanchang 22
San Mateo 22
Civitanova Marche 21
Wilmington 21
Bremen 20
Misterbianco 19
Tianjin 19
Bari 18
Council Bluffs 16
Naples 15
Ottawa 15
Florence 14
Saint Petersburg 14
Paris 13
Hefei 12
Jiaxing 11
Nola 11
Pozzallo 11
Beijing 10
Castellammare di Stabia 10
Changsha 10
Cáceres 10
Shenyang 10
Acireale 9
Hebei 9
Seattle 9
Abuja 8
Aci Catena 8
Adrano 8
Altidona 8
Genoa 8
Jinan 8
Pescara 8
San Giovanni la Punta 8
Dallas 7
Den Haag 7
Lentini 7
West Jordan 7
Augusta 6
Comiso 6
Iesi 6
London 6
Oxford 6
Pedara 6
Pogno 6
Princeton 6
The Dalles 6
Zevio 6
Ann Arbor 5
Bergamo 5
Cosenza 5
Foggia 5
Genova 5
Nea Ionia 5
Rapolla 5
San Possidonio 5
São Paulo 5
Turin 5
Vicopisano 5
Zhengzhou 5
Belpasso 4
Colli del Tronto 4
Dearborn 4
Enna 4
Gualtieri 4
Hangzhou 4
Karlsruhe 4
Kunming 4
Latina 4
Liberty Lake 4
Los Angeles 4
Militello in Val di Catania 4
Ningbo 4
Pachino 4
Palma De Mallorca 4
Parma 4
Totale 3.054
Nome #
La hybris di Serse nei Persiani di Eschilo fra destino e responsabilità 187
Marginalia in Athenaeum. Lemmi, scoli e note di lettura del codice Marc. Gr. 447 dei Deipnosofisti 170
Il ‘Frammento di Dike’ (Aesch. F 281a R.): uno status quaestionis sui problemi testuali ed esegetici 143
La negazione del divino nella rhesis di Sisifo (Crizia, TrGF 43 F 19) 141
1) Iamblíchou ek tês pròs Poiménion epistolês - 2) Ek tês Iamblíchou epistolês pròs Déxippon perì dialektikês -3) Ek tês Iamblíchou epistolês pròs Sópatron perì dialektikês 127
L'apporto dei papiri alla conoscenza dei drammi satireschi di Eschilo. Alcune considerazioni sui Diktyoulkoi 119
Sophocles' Laocoön 110
Recensione a: Matteo Taufer (ed.), Studi sulla commedia attica, Rombach Verlag, Freiburg i.Br.-Berlin-Wien 2015, «Paradeigmata» n. 31. ISBN 978-3-7930-9840-9 100
Poeti minori del dramma satiresco: testo critico, traduzione e commento 93
Ancient Scholarship on Satyr Drama: the Background of Quotations in Athenaeus, Lexicographers, Grammarians, and Scholia 91
Recensione a: Menandro, Lo scudo, introduzione, testo traduzione e commento a cura di Paola Ingrosso, Lecce - Iseo (BS), Pensa MultiMedia 2010, pp. 448. ISBN 978-88-8232-822-1 90
Recensione a: Franco Maiullari, L’interpretazione anamorfica dell’Edipo Re. Una nuova lettura della tragedia sofoclea, Pisa-Roma 1999 90
Il Prometeo satiresco di Eschilo: Pyrkaeus o Pyrphoros? 86
La datazione del dramma satiresco Agèn 86
Sugli anapesti di Trag. Adesp. F 646a Sn.-K 85
476 a.C. Pindaro, Eschilo e il tiranno Ierone 85
Astronomy in the Odyssey: The Status Quaestionis 85
Una presunta rottura dell’illusione scenica in Acheo di Eretria 83
De Euripideo Cyclope cum Iovis tonitribus certante 78
Alcune osservazioni sul testo dei satirografi minori 77
Index verborum 76
Macrobio e il mito dei Palici 76
Due testimonia relativi a Pratina di Fliunte (Dioscoride, AP 7.707; Pap. Petrie 2.49(b).20-24) 75
Metà triôn tétarton. Il dramma satiresco come jolly 74
Nota a Opp. ‘Cyn.’ 2.382-390 73
Stobeo, Anthologion 3,19 (III 529-39 Hense) Περὶ ἀνεξικακίας 72
Rivisitazioni comiche del mito nel dramma attico del V sec. a. C. 72
L'ossimoro dell'imperatore Giuliano. Chiesa pagana e tolleranza intollerante 71
Odyssea tota nostra est: riflessioni a margine del libro L'Odissea a Trapani di Vincenzo Barrabini 70
Il dramma satiresco e l’erudizione antica: sull’uso delle citazioni satiresche nelle fonti di tradizione indiretta 70
In principio era il coro: Aristotele e le origini della tragedia 69
Gli ‘oggetti misteriosi‘ dei Θεωροὶ ἢ Ἰσθμιασταί 69
Platone orale 68
Su alcune citazioni euripidee in Ateneo 68
Su alcuni frammenti del ‘Glauco marino’ di Eschilo 68
Su Com. Adesp. fr. 287 K. e Men. Asp. 236 Sandb. (= 241 Jacques) 67
Un iporchema riscoperto? 66
Giuseppina Basta Donzelli maestra di “metodo e passione” 66
De Aeschyli Amymona satyrica 65
Recensione a: Alexandri Aetoli testimonia et fragmenta. Introduzione, edizione critica, traduzione e commento a cura di Enrico Magnelli, Firenze 1999 63
Spigolature stesicoree 63
(Re)writing a Sicilian Myth: The Palici and Aeschylus’ Aitnaiai 60
Recensione a: C.A. Shaw, Satyric Play. The Evolution of Greek Comedy and Satyr Drama, New York, Oxford University Press 2014 60
Aeschylus' Satyric Prometheus 59
La musica 59
Prefazione [Metodo e passione] 59
Le citazioni dei tragici in Ateneo 59
Elegia e giambo secondo Miralles 59
Una corruttela antica in Trag. Adesp. F 617 Sn.-K.? 58
Recensione a: Massimo Magnani, La tradizione manoscritta degli Eraclidi di Euripide, Bologna 2000 57
Recensione a G. Salanitro, Silloge dei Vergiliocentones minori. Introduzione, testo critico, traduzione e note, Acireale-Roma 2009 55
Studi sul teatro greco 54
Il piacere 54
Metodo e passione. Atti dell'Incontro di Studi in onore di Giuseppina Basta Donzelli (Catania, 11-12 aprile 2016) 53
Magadis, ilare strumento misconosciuto dai filologi 51
Note a II 2.5-7 49
Note a I 1.35 48
Una crux menandrea 48
ΟΥΑΙ ΟΥΑΙ, il secondo grido dell’aquila. Angeli apocalittici e demoni sconfitti nella iscrizione greca (integrata) della Natività mistica di Botticelli 46
Recensione a G. Matino – F. Ficca – R. Grisolia (edd.), La lingua e la società. Forme della comunicazione letteraria fra antichità ed età moderna, Napoli 2017 43
Recensione a: Bruno Gentili - Franca Perusino (a cura di), La colometria antica dei testi poetici greci, Pisa-Roma 1999 39
Spigolature stesicoree II. Osservazioni critico-esegetiche su alcuni frammenti 39
La fauna degli Idilli bucolici di teocrito 38
La poesia 38
Studi sul teatro antico 38
Su alcune glosse degli Hermeneumata Celtis 38
Recensione a: Karen Andresen - José V. Bañuls - Francesco De Martino, La dualitat en el Teatre, Bari 2000 37
Reading Notes on Theocritus’ Idyll VII 33
Recensione a: Martin J. Cropp, Minor Greek Tragedians, Volume 2: Fourth-Century and Hellenistic Poets. Fragments from the Tragedies with Selected testimonia, Liverpool UP 2021 32
Recensione a: Martin J. Cropp, Minor Greek Tragedians, Volume 1: The Fifth Century: Fragments from the Tragedies with Selected Testimonia, Liverpool 2019 29
Su alcuni frammenti delle Georgiche di Nicandro 28
Recensione a: J.A. Bromberg - P. Burian (eds.), A Companion to Aeschylus, Blackwell companions to the ancient world, Hoboken: Wiley, 2023 14
Totale 5.021
Categoria #
all - tutte 14.711
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.711


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202069 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 39 30
2020/2021519 11 25 44 6 112 40 67 24 55 19 58 58
2021/2022554 47 69 17 25 71 14 88 51 36 7 22 107
2022/20231.117 96 58 27 100 85 138 53 198 213 26 87 36
2023/2024520 44 32 26 38 37 54 21 29 15 67 95 62
2024/20251.529 31 228 121 90 409 219 42 67 109 155 58 0
Totale 5.021