INSERRA, SIMONA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.083
EU - Europa 2.782
AS - Asia 2.071
SA - Sud America 507
AF - Africa 212
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.660
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.945
IT - Italia 1.203
SG - Singapore 999
CN - Cina 655
DE - Germania 564
IE - Irlanda 450
BR - Brasile 424
UA - Ucraina 180
VN - Vietnam 160
CA - Canada 116
SN - Senegal 111
RU - Federazione Russa 99
KR - Corea 90
GB - Regno Unito 67
CI - Costa d'Avorio 46
FR - Francia 40
AR - Argentina 36
NL - Olanda 29
JP - Giappone 27
IN - India 22
FI - Finlandia 21
SE - Svezia 21
ES - Italia 20
CH - Svizzera 19
NG - Nigeria 18
AT - Austria 16
BD - Bangladesh 15
EC - Ecuador 15
BJ - Benin 13
MX - Messico 13
UZ - Uzbekistan 13
GR - Grecia 12
PK - Pakistan 11
IQ - Iraq 10
IR - Iran 10
TR - Turchia 10
ID - Indonesia 8
PE - Perù 8
PL - Polonia 8
ZA - Sudafrica 8
PY - Paraguay 7
RO - Romania 6
TN - Tunisia 6
CL - Cile 5
LB - Libano 5
SI - Slovenia 5
VE - Venezuela 5
EG - Egitto 4
KG - Kirghizistan 4
MA - Marocco 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AU - Australia 3
BE - Belgio 3
BG - Bulgaria 3
CR - Costa Rica 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HU - Ungheria 3
JO - Giordania 3
NP - Nepal 3
PT - Portogallo 3
UY - Uruguay 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
QA - Qatar 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
SV - El Salvador 1
TL - Timor Orientale 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.660
Città #
Dallas 895
Santa Clara 835
Singapore 496
Chandler 459
Dublin 449
Catania 202
Boardman 187
Hefei 186
Cambridge 120
Lawrence 120
Andover 118
Dakar 111
Jacksonville 107
Nanjing 102
Seoul 89
Ashburn 85
Bremen 78
Toronto 78
Des Moines 76
Beijing 75
Scordia 67
Rome 64
Chicago 60
Nürnberg 50
Abidjan 46
Dong Ket 43
Palermo 42
Milan 41
São Paulo 40
Ho Chi Minh City 38
Shenyang 35
Los Angeles 34
Civitanova Marche 32
Hanoi 31
Wilmington 31
Messina 27
Tianjin 25
Tokyo 25
Nanchang 24
Forlì 22
Hebei 22
Jiaxing 22
Saint Petersburg 22
Ottawa 21
Bari 19
Buffalo 19
Cagliari 19
Changsha 19
Belpasso 18
Lappeenranta 18
Council Bluffs 17
Abuja 16
Leawood 15
Naples 15
New York 15
Aci Catena 14
Brasília 14
Cotonou 13
Hamburg 13
Moscow 13
Turin 13
Caltagirone 12
Medford 12
San Ferdinando di Puglia 12
Belo Horizonte 11
Pozzallo 11
Seattle 11
West Jordan 10
Bologna 9
Brooklyn 9
Norwalk 9
Rio de Janeiro 9
Capo D'orlando 8
Gravina di Catania 8
Hangzhou 8
Washington 8
Amsterdam 7
Guarulhos 7
Jinan 7
Nuremberg 7
Paternò 7
Porto Alegre 7
Saponara 7
Tehran 7
Vicenza 7
Boston 6
Caserta 6
Dalmine 6
Haiphong 6
Johannesburg 6
London 6
Salamanca 6
San Francisco 6
Vignola 6
Agira 5
Atlanta 5
Buenos Aires 5
Cotia 5
Curitiba 5
Gorla Minore 5
Totale 6.296
Nome #
Lucia Catalano – Rosalia Claudia Giordano [et al.]. Incunaboli a Siracusa; con la collaborazione di Giuseppe Greco e Anna Reale. Roma: Viella, 2015. 350 p.: ill. (Scritture e libri del Medioevo; 14). ISBN 9788867284481 453
Anatema! I copisti medievali e la storia delle maledizioni nei libri 206
Catalogo dei manoscritti dell’Archivio Diocesano di Palermo 151
1 marzo 2018, Catania: BIblioteche per tutti, biblioteche di tutti 148
Incunaboli a Catania. I, Le Biblioteche Riunite "Civica e A. Ursino Recupero" 143
Recensione di Konrad Hirschler, Leggere e scrivere nell'Islam medievale, ed. italiana a cura di Arianna D'Ottone Rambach 128
Gaetano Iudica 125
Giuseppe Salvo Cozzo di Pietraganzilli 114
Schede 4, 7, 8, 9, 12, 16, 39 113
Per lo studio della biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Catania: un progetto in corso tra Archivio storico dell'Università e Biblioteca Regionale 110
Claudia Cantale. Gli uomini e i testi: un approccio sociologico alla lettura e alla scrittura. Milano: Ledizioni, 2019 103
Incunaboli a Catania II: Biblioteca Regionale Universitaria 103
Simone Trento tipografo tra Siracusa, Catania e Caltagirone. Note sul paratesto di alcune edizioni catanesi 100
Critico, novelliere, poeta, fotografo… e bibliotecario: Federico De Roberto a Catania tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900 94
Bibliografia 88
La conservazione in una biblioteca sostenibile 88
Verga e il verismo dopo il Mastro (1890-1922). Par. 8.3 De Roberto: eclettismo e scritture della crisi 88
Il restauro del libro 86
Recensione di Salvatore Silvano Nigro (a cura di), Leonardo Sciascia scrittore editore ovvero La felicità di far libri (Palermo, Sellerio 2019) 84
Incunaboli a Catania I e II: il caso studio di una campagna di crowdfunding come strumento di partecipazione 84
Biblioteche e bibliotecari a Catania tra XIX e XX secolo 83
I progetti di retroconversione 83
"Monumenta veterum librorum". Dalla Biblioteca monastica benedettina alle Biblioteche riunite Civica e A. Ursino Recupero" 81
'Incunaboli a Catania': a new method to describe incunabula 81
'Accomodare, inquaternare, scrivere li libri': pratiche di produzione, uso e consumo dei libri nel monastero benedettino di san Nicolò l'Arena di Catania tra 1666 e 1716 79
La biblioteca di Federico De Roberto 77
I libri antichi nella biblioteca di Federico De Roberto 77
Viaggiare nel tempo e nello spazio a partire dalle periferie del libro antico. Saggio sulle provenienze dalla collezione di incunaboli delle Biblioteche Riunite "Civica e A. Ursino Recupero". 76
Conservazione 75
Dediche, postille e segni di lettura nei libri di Federico De Roberto: tracce d’uso in una biblioteca d'autore 75
Biblioteche e reti sociali: dai progetti di fund raising alle pratiche di crowdfunding 74
Critico, novelliere, poeta, fotografo ... e bibliotecario: Federico De Roberto a Catania tra fine '800 e primi decenni del '900. 74
Incunaboli ad Agrigento I: Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario Arcivescovile 73
Manoscritti e libri antichi per bambini e giovani adulti. Riflessioni, disamina di progetti e sperimentazioni didattiche 72
Bibliografia artigianato 72
Consistenza, significato e ruolo delle raccolte librarie e della bibliofilia nella Sicilia del Secolo d'Oro 72
Manuscripts and Early Printed Books in Sicily: Circulation and Social Networks Among the Antiquarians (1750-1850) 71
Le biblioteche di Verga, Capuana e De Roberto 71
Tipografi, librai ed editori minori per la storia del libro 71
Prefazione [Per libri e per scritture] 70
Giulio Puliti, Luigi Sturzo e la "fiammata bibliotecaria" 69
Andrea Cavadi 69
Bridging between cultural heritage institutions: 9th Italian research conference, IRCDL 2013: Rome, Italy, January 31 - February 1, 2013: Revised selected papers, edited by Tiziana Catarci, Nicola Ferro, Antonella Poggi. Berlin: Springer, 2014. XI, 197 p.: ill. ISBN 978-3-642-54346-3 69
Dalle librerie monastiche alle biblioteche civiche. Il caso esemplare della biblioteca benedettina catanese tra aggregazione di fondi e dispersione di beni, memoria, identità 68
Alcuni recenti progetti di descrizione degli incunaboli 68
Eugenio Rossi 67
Catalogo delle edizioni del XVI e XVII secolo pubblicate in Sicilia, conservate nelle biblioteche di Trapani 67
'Se sono morti ditegli un requiem".Pratiche di restauro librario presso il Monastero benedettino di S. Nicolò l'Arena nel s. XIX 66
Education for library cataloging: international perspectives 66
A Siracusa una serie di seminari per approfondire i temi del libro e delle biblioteche 66
Recensione a The Afterlife of Aldus. Posthumous Fame, Collectors and the Book Trade, ed. by Jill Kraye and Paolo Sachet 66
Una nuova attribuzione al Maestro dei Putti: un esemplare miniato delle "Notti Attiche" di Aulo Gellio (Venezia, Nicolas Jenson, 1472) 66
Caratterizzazione, tecnologia e conservazione dei manufatti cartacei 65
Per libri e per scritture: note di spesa dall’archivio del Monastero benedettino di Catania negli anni 1734-1735 65
Ricostruire la biblioteca di uno scrittore: strategie, metodi, questioni aperte 65
'Uniti insieme bramiamo che in tutta la produzione non resti virgola fuori posto'. Su alcuni scambi tra Federico De Roberto e Luigi della Marra (1905) 65
Incunaboli a Catania: l'eruzione del 1634 nelle parole di un lettore 65
A margine di alcuni carteggi: Teresa Lodi a Firenze nel secondo dopoguerra tra papiri, manoscritti e libri antichi 64
Metodi diagnostici per la caratterizzazione di antichi incunaboli 64
Il crowdfunding culturale per le biblioteche. Un caso di studio: il progetto di raccolta fondi per il finanziamento del 'Catalogo degli incunaboli conservati presso le biblioteche catanesi' 64
Biblioteca di Modesta 63
Ripartire dal futuro: le biblioteche per ragazzi 63
La digitalizzazione delle collezioni librarie 63
Storia del fondo: gli esemplari e le provenienze 62
Per libri e per scritture. Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell'Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo 62
Premessa all'edizione italiana 62
Il master internazionale italo-egiziano 'Conservation of Antique Photographs and Paper Heritage' 61
Recensione a: Simona Turbanti, Bibliometria e scienze del libro. Internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani (Firenze, Firenze University Press, 2017). 61
Si in alcuna cosa è defectuosa, cui la legi la corregia et perdunimi’: annotazioni a margine dei cinque esemplari superstiti di un testo di letteratura religiosa siciliana. 61
Recensione di I mille volti della qualità in biblioteca: una giornata di studi, a cura di Maria Rosaria Califano e Maria Senatore Polisetti; presentazione di Giovanni Di Domenico. 60
Technology made simple: an improvement guide for small and medium librarie 59
Libri 'parlanti' nella biblioteca di Federico De Roberto 59
Memorie di carta: archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d'Italia 59
Prefazione 59
Pioneers in Library and Information Science, Library Trends, 52 (2004) 59
Library garden: un blog dal New Jersey 58
De Roberto, Federico 58
Modo di legare i libri: un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo, trascrizione e commen- to a cura di Fabio Cusimano. Palermo: Officina di studi medievali, 2014. VII, 136 p.: ill. ISBN 978- 8-864-850887. 57
Premessa a Incunaboli a Catania 57
Libri antichi, antichi rimedi: erbari e "materia medica" tra gli incunaboli della biblioteca del Monastero dei Benedettini di Catania 57
CAR: Arangio Ruiz e la nascita della papirologia italiana tra scienza e fascismo 56
Giornate ALA-AIB 2017: advocacy nelle biblioteche siciliane 56
Education for cataloguing and the organization of information 56
Nota sulla conservazione 56
"Un foglio e mezzo di composizione e stampa": la commissione di libri liturgico-devozionali e pubblicazioni effimere nel Settecento 55
Scuola e azienda insegnano i mestieri del libro 54
Lis Café: un weblog dal mondo arabo 54
I ricercatori britannici e le biblioteche della ricerca 54
I servizi della biblioteca pubblica: crescere in biblioteca: un seminario dell' AIB Sicilia a Catania 54
Scrivere di biblioteche: la stampa periodica. La Sicilia: corriere delle Isole e del Mezzogiorno (1911) 54
Recensione a La biblioteca di Carlo Emilio Gadda a cura di Giorgia Alcini e Milena Giuffrida 53
La biblioteca pubblica: microcosmi a confronto 53
Modo di legare i libri: un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo, trascrizione e commento a cura di Fabio Cusimano, Palermo, Officina di Studi Medievali, 2014, pp.VII+136, €15,00. 53
Nel segno di Aldo: catalogo della mostra: Biblioteca universitaria Bologna, 29 ottobre 2015-16 gennaio 2016, a cura di Loredana Chines, Piero Scapecchi, Paolo Tinti, Paola Vecchi Galli. Bologna: Patron, 2015. 219 p.: ill. ISBN 9788855533287. 53
Le certezze del dubbio: riflessioni sulla raccolta di Goliarda Sapienza (1924-1996) 53
Libri prohibiti, suspecti ed expurgandi. Note di lettura su alcune pubblicazioni dedicate alla Congregazione dell'Indice, all'esecuzione dell'Index clementino e alla risposta degli organi regolari in Italia 52
Recensione di: Le biblioteche di privata lettura di principi, cavalieri e accademici Gioeni (Biscari, Gioeni, Scuderi, Alessi, Sammartino, Maddem, Rigio), a cura di Mario Alberghina 51
Frammenti in minuscola beneventana alla Biblioteca Comunale "Artemisia" di Castroreale (Messina) 50
Giuseppe Cumia giurista e tipografo nella Catania del Cinquecento 50
Recensione di Eric Marshall White, Editio princeps: a history of the Gutenberg Bible. London; Turnhout: Harvey Miller Publisher, 2017 50
Totale 7.707
Categoria #
all - tutte 31.505
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.505


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021396 0 0 0 0 165 25 35 20 27 16 42 66
2021/20221.006 92 131 36 13 130 58 133 120 25 15 28 225
2022/20231.727 143 66 27 181 142 262 39 362 384 25 43 53
2023/2024735 45 90 29 35 40 60 33 32 44 71 144 112
2024/20252.673 37 256 196 93 645 350 39 97 234 339 161 226
2025/20262.285 292 363 960 376 294 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.999