CAROCCI, CATERINA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.459
EU - Europa 2.404
AS - Asia 1.170
SA - Sud America 156
AF - Africa 69
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.261
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.296
IT - Italia 1.113
SG - Singapore 691
UA - Ucraina 459
IE - Irlanda 444
CN - Cina 401
CA - Canada 158
BR - Brasile 142
RU - Federazione Russa 106
FR - Francia 47
DE - Germania 46
CI - Costa d'Avorio 45
SE - Svezia 27
AT - Austria 24
IN - India 22
NL - Olanda 22
GB - Regno Unito 21
PT - Portogallo 20
CH - Svizzera 17
UZ - Uzbekistan 12
ES - Italia 11
GR - Grecia 11
SN - Senegal 11
VN - Vietnam 11
TR - Turchia 9
NG - Nigeria 8
RO - Romania 8
FI - Finlandia 7
MT - Malta 7
PL - Polonia 6
AR - Argentina 5
LB - Libano 5
JO - Giordania 4
BD - Bangladesh 3
EG - Egitto 3
PE - Perù 3
AU - Australia 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HK - Hong Kong 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
MX - Messico 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.261
Città #
Santa Clara 853
Chandler 461
Dublin 444
Jacksonville 441
Singapore 438
Boardman 171
Andover 129
Nanjing 129
Lawrence 128
Cambridge 124
Toronto 122
Catania 115
Chicago 113
Rome 92
San Mateo 83
Ashburn 74
Des Moines 71
Nanchang 51
Palermo 46
Abidjan 45
Milan 43
Civitanova Marche 40
Wilmington 39
Ottawa 36
Shenyang 35
Hebei 32
Padova 31
Bremen 30
Robbiate 30
Saint Petersburg 30
Changsha 28
Tianjin 27
Jiaxing 25
Vicenza 15
Gela 13
Los Angeles 13
Mountain View 13
Norwalk 13
Bari 12
Beijing 12
Monreale 12
Ningbo 12
São Paulo 12
Turin 12
Zola Predosa 12
Dakar 11
Dong Ket 10
Giarre 10
Naples 10
Riposto 10
Venezia 10
Dalmine 9
Den Haag 9
Seattle 9
Abuja 8
Brienza 8
Ferrara 8
Jinan 8
Moscow 8
Torino 8
Zaragoza 8
Bergamo 7
Chennai 7
Pune 7
Redwood City 7
Vienna 7
Ann Arbor 6
Cagliari 6
Camerino 6
Cefalù 6
Council Bluffs 6
Manfredonia 6
Messina 6
Noisy-le-Sec 6
Porretta Terme 6
Porto 6
Prato 6
Zhengzhou 6
Florence 5
Guimarães 5
Hangzhou 5
Helsinki 5
Kunming 5
Livorno 5
Mumbai 5
Pescara 5
Ragusa 5
Viagrande 5
Amman 4
Amsterdam 4
Augusta 4
Bagnacavallo 4
Belo Horizonte 4
Brescia 4
Brindisi 4
Dallas 4
Lausanne 4
Matosinhos Municipality 4
Munich 4
Napoli 4
Totale 5.056
Nome #
Codice di pratica per la Sicurezza e Conservazione dei Sassi di Matera 181
Antonino Giuffrè. Leggendo il libro delle antiche architetture. Aspetti statici del restauro, saggi 1985-1997 108
La riduzione della vulnerabilità sismica nei tessuti urbani storici. Un approccio valutativo-progettuale 105
Guidelines for safety and preservation of historical centres in seismic areas 98
40-42. Chiesa di San Demetrio martire, chiesa della Madonna dei Raccomandati; Chiesa di San Giovanni 91
Reinforcement of the 18th Century Buttresses of Maniace Castle: Design and Execution 91
Restauro, ricerca, didattica. Una sperimentazione metodologica per l’intervento sui tessuti storici 81
Sicurezza e conservazione dei tessuti murari storici. Analisi e progetto di un aggregato a Fossa (AQ) 80
Buildings’ masonry work: construction quality and seismic damage after 2016 Italy earthquake 80
Small centres damaged by 2009 L’Aquila earthquake: on site analyses of historical masonry aggregates 77
Recupero e riduzione della vulnerabilità dei centri storici danneggiati dal sisma del 1997 77
Axiological strategies in the old towns seismic vulnerability mitigation planning 76
Il colore delle case. L’altra faccia della ricostruzione post sisma 74
Osservazione e interpretazione del danneggiamento sismico negli aggregati urbani di edifici in muratura. Il centro storico di Crevalcore 73
Le debolezze della città storica. Effetti sismici sul tessuto edilizio murario 73
La conoscenza per la conservazione. Innovazione e aspetti critici nelle "Linee guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale", 73
A Reconstruction Plan for Villa sant'Angelo and Tussillo (AQ); preliminary analyses 73
Buildings Behavior in the Urban Fabric: the Knowledge Issue in the Post-Earthquake Reconstruction Plans 72
Criteri, norme e linee guida per gli interventi nei Piani di Ricostruzione di Villa Sant'Angelo e Fossa (AQ) 72
Linee guida per gli interventi di miglioramento sismico degli edifici in aggregato, rapporto di ricerca RELUIS (RETE DEI LABORATORI UNIVERSITARI DI INGEGNERIA SISMICA)- allegato alla rendicontazione scientifica del III anno della Unità di ricerca n.16 (Siracusa) coordinatore scientifico Caterina F. Carocci 72
Earthquake and Enhancement: An Opportunity to Preserve the Medieval Castle of Fossa (L’Aquila, Italy) 71
Conservation and restoration in the post-seism reconstruction plan of Fossa. Typological and construction features of the urban fabric. 70
Castelvecchio Calvisio. Remarks on the knowledge of historic building fabric for safety and preservation 70
Casi di studio, rapporto di ricerca RELUIS (RETE DEI LABORATORI UNIVERSITARI DI INGEGNERIA SISMICA)- allegato alla rendicontazione scientifica del II anno della Unità di ricerca n.16 (Siracusa) coordinatore scientifico Caterina F. Carocci 70
Restauro strutturale. Il rilievo quale indispensabile preliminare dell'analisi meccanica 69
(1993), Analisi Tipologica e costruttiva dei Sassi di Matera 69
Statica e dinamica delle costruzioni murarie storiche 69
La rifunzionalizzazione di un edificio residenziale a piazza Garraffello a Palermo 69
The Maniace Castle in Siracusa. Reinforcement of the XVIII century buttresses by external steel tendons 67
Catalogo delle murature storiche 67
Le case del centro storico 66
La casa e la tecnica costruttiva 64
"Needs-based architecture” in the Cyclades. A project for the enhancement and conservation of the architectural heritage and the rural landscape 64
Fase di conoscenza dell’aggregato edilizio: dalla lettura alla individuazione delle vulnerabilità e delle resistenze, rapporto di ricerca RELUIS (RETE DEI LABORATORI UNIVERSITARI DI INGEGNERIA SISMICA)- allegato alla rendicontazione scientifica del III anno della Unità di ricerca n.16 (Siracusa) coordinatore scientifico Caterina F. Carocci 64
Vulnerability reduction procedures in ordinary urban management. The Urban Building Code of Faenza 64
Piani di Ricostruzione post-sisma tra conservazione e rigenerazione urbana. I casi di Villa Sant'Angelo e Fossa (AQ) 64
Conservazione del tessuto murario e mitigazione della vulnerabilità sismica. Introduzione allo studio degli edifici in aggregato 63
Catania: indagine sulle tecniche costruttive di una città “antisismica” 63
Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il codice di pratica, 63
Il rilievo per il restauro. La loggia di palazzo Ardinghelli a L’Aquila 63
Caratteri formali e materiali dei partiti architettonici 62
L'Aquila 2009. La ricerca e la didattica al servizio del territorio, Siracusa 12-30 ottobre 2012 62
La rimozione delle macerie e la messa in sicurezza di Villa Sant’Angelo 61
Le case sulla gravina 61
Rilievo costruttivo del danno, indagini ed indicazioni per il recupero di Casentino 61
Lettura del danno sismico, identificazione degli aggregati, analisi degli aggregati campione finalizzata alla interpretazione del danno 61
Chiesa di Santa Maria Paganica. Risposta sismica al terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009 60
12.a Chiesa di Santa Maria Paganica 60
Restauro strutturale nella città storica: i “codici di pratica” 59
The Municipal Hall of Crevalcore. Remarks about history as tool for restoration project 59
Giuseppe Damiani Almeyda. Arte e scienza in architettura 59
Casentino (AQ): a seismic improvement project for masonry buildings 59
Safety and Preservation of Saint Agata Church in Tussillo (L’Aquila, Italy) 58
Actuality and modeling of historical masonry 58
Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione degli insediamenti storici dell’area Grecanica, 58
Restauro, ricerca, didattica. Una sperimentazione metodologica per l’intervento sui tessuti storici 58
Considerazioni per la valutazione della sicurezza degli aggregati, rapporto di ricerca RELUIS (RETE DEI LABORATORI UNIVERSITARI DI INGEGNERIA SISMICA)- allegato alla rendicontazione scientifica del I anno della Unità di ricerca n.16 (Siracusa) coordinatore scientifico Caterina F. Carocci 57
Osservazioni sui tipi edilizi dell'area grecanica 56
Sicurezza e conservazione degli edifici storici monumentali. La chiesa di San Nicolò a Catania 56
Classificazione degli aggregati, rapporto di ricerca RELUIS (RETE DEI LABORATORI UNIVERSITARI DI INGEGNERIA SISMICA)- allegato alla rendicontazione scientifica del I anno della Unità di ricerca n.16 (Siracusa) coordinatore scientifico Caterina F. Carocci 56
The timber truss dome of the Bellini Theatre in Catania: its history and construction 55
Il seminario a Motta Camastra 54
Sicurezza e conservazione: metodologia di un condice di pratica per i centri minori 54
Centri minori e danneggiamento sismico. Rimozione delle macerie e analisi degli aggregati murari storici a Villa Sant'Angelo (AQ) 54
Codice di pratica per la Sicurezza e Conservazione del centro storico di Palermo 54
Urban fabric, construction types and the art of city­building.
Approaches and methods for post­earthquake recontruction plans 53
Qualità urbana ed equità sociale nel finanziamento della ricostruzione in Abruzzo. I casi di Villa Sant’Angelo e Tussillo (AQ) 53
The plan of street levelling in Catania 1820-1879. Urban restyling and seismic vulnerability, rapporto di ricerca RELUIS (RETE DEI LABORATORI UNIVERSITARI DI INGEGNERIA SISMICA)- allegato alla rendicontazione scientifica del III anno della Unità di ricerca n.16 (Siracusa) coordinatore scientifico Caterina F. Carocci 53
L’Aquila Region Masonry Works 53
Analysis’s methodologies for consistent antiseismic intervention on historical masonry architecture 52
The Knowledge for the seismic evaluation. The Palazzo Lanfranchi in Matera 52
Le tecniche costruttive nella ricostruzione post 1703 a L'Aquila 52
Valutazione della qualità meccanica delle murature 52
Metodologie di analisi sul costruito murario storico 51
The restoration project of the church of Saint Agata in Tussillo (AQ, Italy) within the framework of the post-earthquake reconstruction plan 51
Analisi storico-costruttiva e interventi di rafforzamento sismico nel Tempio di San Nicolò l’Arena a Catania 51
Costruire il moderno, restaurare l'antico: Giuseppe Damiani Almeyda/Antonino Giuffrè 50
Gli edifici in muratura nei centri storici dell’Aquilano 50
Sicurezza e conservazione dei centri storici: alcuni esempi 49
Le ragioni della statica , dell'architettura e dell'uomo 49
Gli aggregati murari della città storica: conoscenza e interpretazione per la valutazione della vulnerabilità sismica 49
La copertura dell’aula Giulio Cesare nel Palazzo Senatorio in Campidoglio. Note sul cantiere di fine Ottocento 49
SEISMIC VULNERABILITY OF BUILDING AGGREGATES IN HISTORICAL CENTRE 49
Efficacia degli interventi in copertura e sulle cimase murarie. Analisi di un campione di chiese danneggiate dal sisma del 2016 48
La voce dei muratori 48
La struttura della casa 48
The historical centre of Crevalcore (Bologna). Seismic damage, historical characters, rehabilitation strategies. 48
GUIDELINES FOR THE SAFETY AND PRESERVATION OF HISTORICAL CENTRES IN SEISMIC AREAS 48
IL RUOLO DELLA CONOSCENZA NELL’ANALISI DEI MECCANISMI DI COLLASSO DEI MANUFATTI STORICI. LA CHIESA DEL SACRO CUORE A SANTA VENERINA (CT) 47
Sicurezza sismica degli aggregati edilizi storici: alcuni casi di studio 47
Linee guida predisposte dal comitato tecnico-scientifico 46
The wooden truss dome of Massimo Opera Theatre in Catania: construction and structural survey for the assessment of plaster crack pattern 46
Reducing seismic vulnerability of public spaces. Guidelines for safe spaces in the Reconstruction Plan of Fossa 46
Il progetto di recupero degli insediamenti storici della Grecanica 46
Masons, nobles and viceroys. Building techniques in ancien régime Sicily. The Granfonte district in Leonforte. 45
The Giulio Cesare Hall in Palazzo Senatorio in Campidoglio. Notes on the late XIX century construction-site 45
The case study of Santa Maria Paganica Church damaged by 2009 L'Aquila Earthquake 45
Gustavo Giovannoni e Giuseppe Zander, un passaggio di testimone fra progetti e cantieri 45
come l'analisi strutturale utilizza la ricerca storica 44
Construction History of the Syracuse Lyrical Theatre. Remarks on the masonry work in the second half of XIX century 43
Totale 6.211
Categoria #
all - tutte 24.059
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.059


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020151 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 101 50
2020/2021839 11 88 119 24 224 20 94 38 96 26 66 33
2021/20221.112 139 132 24 9 189 40 138 36 129 16 25 235
2022/20231.523 158 85 44 177 114 235 14 227 333 32 64 40
2023/2024593 72 67 33 48 28 31 25 42 5 28 138 76
2024/20252.269 80 381 135 88 653 372 61 61 164 272 2 0
Totale 7.471